Buonasera a tutti,
so che mi sto inserendo in un topic già discusso, ma vorrei avere dei suggerimenti.
Posseggo una Nissan QQ 1.5 DCI acenta immatricolata ad ottobre del 2011, con circa 35.000 km, di cui fino a mercoledì scorso ne ero soddisfatto. Premetto che uso la macchina facendo circa 30 km al giorno(ciclo urbano) e fine settimana Autostrada circa 90 km. Ma ahimè da giovedì mattina non riesco a venirne fuori, infatti mi si è accesa la SPIA ROSSA anomalia motore. La porto subito al service della Nissan di Roma, i quali mi dicono, dopo aver fatto la diagnostica, che il motore non ha fatto per ben 5 volte la RIGENERAZIONE SPONTANEA DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO", mi viene suggerito di portare l'auto in autostrada a una media di 70km/h per riuscire a far avvenire spontaneamente la suddetta rigenerazione. Come un scemo...mi metto sul raccordo anulare di Roma e a 70km/h lo percorro interamente, ma senza ottenere nulla. Torno in concessionaria e mi dicono che dovranno fare la "RIGENERAZIONE FORZATA", oggi dopo averla fatta non si è risolto nulla in quanto il filtro è troppo saturo(59mg). Risultato? Lavaggio del filtro(costo medio 300 EURI) o sostituzione per intero(costo intero circa 1200 EURI). Ora capisco che non dipende dalla concessionaria, ma volete far in modo di mettere una cavolo di spia da dove si evinca che sta iniziando la rigenerazione del filtro tale da evitare che l'utente non spenga la macchina prima che il processo sia finito? Mi si viene detto " sul manuale è scritto che si ha il filtro e che bisogna portare l'auto in un percorso non cittadino" allora dico ma se fai un EURO 5 PER LA CITTA'....PERCHE' POI SE LA USI SOLO IN CITTA' HAI QUESTI PROBLEMI? Ora non intendendomi prendere le spese per un problema non causato da me (ovviamente garanzia scaduta da un mese), ho chiesto alla Nissan Italia di darmi una maggiore assistenza per risolvere una questione che a quanto pare è comune a tutta la categoria. Scusate le mie rimostranze....ma sono alquanto...nero :evil: :evil: :evil:
so che mi sto inserendo in un topic già discusso, ma vorrei avere dei suggerimenti.
Posseggo una Nissan QQ 1.5 DCI acenta immatricolata ad ottobre del 2011, con circa 35.000 km, di cui fino a mercoledì scorso ne ero soddisfatto. Premetto che uso la macchina facendo circa 30 km al giorno(ciclo urbano) e fine settimana Autostrada circa 90 km. Ma ahimè da giovedì mattina non riesco a venirne fuori, infatti mi si è accesa la SPIA ROSSA anomalia motore. La porto subito al service della Nissan di Roma, i quali mi dicono, dopo aver fatto la diagnostica, che il motore non ha fatto per ben 5 volte la RIGENERAZIONE SPONTANEA DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO", mi viene suggerito di portare l'auto in autostrada a una media di 70km/h per riuscire a far avvenire spontaneamente la suddetta rigenerazione. Come un scemo...mi metto sul raccordo anulare di Roma e a 70km/h lo percorro interamente, ma senza ottenere nulla. Torno in concessionaria e mi dicono che dovranno fare la "RIGENERAZIONE FORZATA", oggi dopo averla fatta non si è risolto nulla in quanto il filtro è troppo saturo(59mg). Risultato? Lavaggio del filtro(costo medio 300 EURI) o sostituzione per intero(costo intero circa 1200 EURI). Ora capisco che non dipende dalla concessionaria, ma volete far in modo di mettere una cavolo di spia da dove si evinca che sta iniziando la rigenerazione del filtro tale da evitare che l'utente non spenga la macchina prima che il processo sia finito? Mi si viene detto " sul manuale è scritto che si ha il filtro e che bisogna portare l'auto in un percorso non cittadino" allora dico ma se fai un EURO 5 PER LA CITTA'....PERCHE' POI SE LA USI SOLO IN CITTA' HAI QUESTI PROBLEMI? Ora non intendendomi prendere le spese per un problema non causato da me (ovviamente garanzia scaduta da un mese), ho chiesto alla Nissan Italia di darmi una maggiore assistenza per risolvere una questione che a quanto pare è comune a tutta la categoria. Scusate le mie rimostranze....ma sono alquanto...nero :evil: :evil: :evil: