<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro antiparticolato che non riesce a rigenerarsi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Filtro antiparticolato che non riesce a rigenerarsi

arizona77 ha scritto:
topomillo ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.

non è facile accorgersi che è in fase di rigenerazione... solo se si è attenti e preparati, ma se magari si è sovrapensiero per mille motivi che si fà?

mettere una cavolo di spia che segnala il dpf in rigenerazione era cosi difficile?.

eppure.... :cry:

Come vedi mentivi sapendo di mentina...
:D
 
Ma sull'Ibiza esiste una spia che segnala la necessità di rigenerare?
SUlla Qashqai 2mila esiste, qnd si accende son destinato a breve a farmi un po' di autostrada, o se va bene un po' di extraurbano tenendo il motore su di giri.
Una rottura, ma meglio che andare in officina e spender soldi ... :rolleyes:
 
Credo che anche sulla QQ la spia indichi che ha già fallito qualche rigenerazione ed invita a far di tutto per non farne fallire altre....
 
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo. &gt&gt&gtSNIP&lt&lt&lt
Dopo altri 3 km percorsi in città è tornato tutto alla normalità.
Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ho una golf equipaggiata col tuo stesso motore. Non ho problemi col DPF perchè ogni volta che accendo l'auto percorre 50km.
Attenzione perchè le circostanze che alzano il minimo a quasi 1000rpm sono 2: quella che capita più di frequente è l'aumento di giri causato dal sensore di temperatura che alza il minimo per migliorare la carica della batteria, che col freddo è più stressata. Lo fa da appena acceso e lo mantiene così per una 10a di km durante la stagione fredda. La rigenerazione del DPF è la stessa cosa solo in apparenza e (fortunatamente) si inserisce molto più di rado. Te ne accorgi perchè la temperatura dell'acqua sale praticamente di colpo e i 90° vengono raggiunti in neanche 5km contro i 20km soliti. Inoltre durante la rigenerazione del DPF è avvertibile una sorta di odore di bruciato (il DPF sfiora i 700° quando si pulisce) e l'elettroventola si accende per evacuare il calore dal motore.
Anche a me tuttavia non sarebbe dispiaciuta una spia che avverta della rigenerazione in corso
 
scusate ma fatico a comprendere. chiedete una spia che segnali quando il motore sta rigenerando per quale motivo? sareste disposti a proseguire il viaggio per consentire che la rigenerazione si completi? siete cioè disposti a diventare schiavi di un'accessorio che dovrebbe invece migliorare la qualità della vita? io accendo e spengo l'auto quando mi serve. se temo che una vettura non faccia al caso mio mi rivolgo altrove. sono alla terza auto dotata di fap e NON ho mai dovuto forzare una rigenerazione. forse avete acquistato vetture a gasolio quando dovevate andare su alimentazione a benzina. insomma dobbiamo imparare a decidere in autonomia, mica a seguire la massa. se tutti comprano diesel noi possiamo e dobbiamo scegliere diversamente.
 
skamorza ha scritto:
scusate ma fatico a comprendere. chiedete una spia che segnali quando il motore sta rigenerando per quale motivo? sareste disposti a proseguire il viaggio per consentire che la rigenerazione si completi? siete cioè disposti a diventare schiavi di un'accessorio che dovrebbe invece migliorare la qualità della vita? io accendo e spengo l'auto quando mi serve. se temo che una vettura non faccia al caso mio mi rivolgo altrove. sono alla terza auto dotata di fap e NON ho mai dovuto forzare una rigenerazione. forse avete acquistato vetture a gasolio quando dovevate andare su alimentazione a benzina. insomma dobbiamo imparare a decidere in autonomia, mica a seguire la massa. se tutti comprano diesel noi possiamo e dobbiamo scegliere diversamente.

Chiediamo una spia perche' ci vogliono 5/6 km per fare pulizia....
Infatti, se uno non e' nato a Maranello e non se ne accorge,
questo gli propone la " rottura " di fare una tirata non prevista, me gli evita di non andare a rischio di rigenerazione forzata in concessionaria
 
certo....
ma e' per dire che solo un orecchio preparato se ne accorge....
infatti, in 3 di famiglia non se ne e' mai accorto nessuno....tutto qua
 
Back
Alto