<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro antiparticolato che non riesce a rigenerarsi | Il Forum di Quattroruote

Filtro antiparticolato che non riesce a rigenerarsi

Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.
All'accensione del motore stessa cosa: minimo a 1000 giri a parte il fatto che in partenza di prima sembrava essere un carretto in quanto sentivo il motore rumoroso e che grattava tipo "CRA' CRA'" allora decido di andare in autostrada e percorro circa 10 minuti di strada in 4a a 2.200 giri poi mi fermo e il minimo è sempre lì. Allora decido sempre in autostrada, di stirare un pò le marce facendo arrivare la macchina ad una velocità di 160km/h percorrendo in tutto circa 25km.
Quindi mi fermo è il problema c'è ancora, mi sono un pò preoccupato ma attenzione non avevo nessuna spia accesa e per lo + tutte le volte che mi è successo dopo qualche minuto finiva tutto.
Dopo altri 3 km percorsi in città è tornato tutto alla normalità.
Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
 
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.
All'accensione del motore stessa cosa: minimo a 1000 giri a parte il fatto che in partenza di prima sembrava essere un carretto in quanto sentivo il motore rumoroso e che grattava tipo "CRA' CRA'" allora decido di andare in autostrada e percorro circa 10 minuti di strada in 4a a 2.200 giri poi mi fermo e il minimo è sempre lì. Allora decido sempre in autostrada, di stirare un pò le marce facendo arrivare la macchina ad una velocità di 160km/h percorrendo in tutto circa 25km.
Quindi mi fermo è il problema c'è ancora, mi sono un pò preoccupato ma attenzione non avevo nessuna spia accesa e per lo + tutte le volte che mi è successo dopo qualche minuto finiva tutto.
Dopo altri 3 km percorsi in città è tornato tutto alla normalità.
Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
e' un problema comune ai diesel col filtro ora che e' un po piu freddo ci mette di piu a rigenerarsi.
infatti per mia moglie che usa l'auto in citta passero dal diesel col filtro ad una col gas.il filtro mi ha rotto le balle
 
è inutile chi fà poca strada e percorsi brevi deve rassegnarsi dal prendere un diesel,ho dovuto farlo anche io volevo un diesel non avendolo mai avuto,ma leggendo i molti problemi del filtro ho cambiato definitivamente idea !!!!!
 
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.

Scusa ma se non spegnevo la macchina ero comunque obbligato a fare quel tragitto in autostrada? E cmq non mi era mai capitato di dover attendere così tanto.
 
Io non darei per scontato che sia la rigenerazione del dpf, la mia LEON con lo stesso motore è ferma dal 24 settembre con i stessi problemi che hai tu cioè motre rumoroso che vibra consuma ecc ecc eppure il conce dice ce il filtro è ok ma non sanno ancora cosa faccia andare male il motore!
 
A me è successo di fermare l'auto durante la rigenerazione ed è ripartita al riavvio senza problemi....
Sia con fiat che vw....
 
Paolo_ ha scritto:
Non ho ancora capito perchè non abbiano messo una spia indicante le rigenerazione in corso...

Perchè siccome nessuno legge le istruzioni, le spie si accendono solo quando c'è qualcosa che non va....
 
zetec851 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.

Scusa ma se non spegnevo la macchina ero comunque obbligato a fare quel tragitto in autostrada? E cmq non mi era mai capitato di dover attendere così tanto.
leggi sul libretto, non interompendo la rigenerazione sarebbero bastati pochi minuti ad un regime prestabilito.
 
Paolo_ ha scritto:
Non ho ancora capito perchè non abbiano messo una spia indicante le rigenerazione in corso...

Perchè non vogliono creare paranoie in chi guida,
con il risultato però che poi si deve fare le rigenerazioni forzate,
ad esempio il sistema renault va in protezione dopo 10 tentativi falliti di rigenerazione,
il fatto come dici giustamente tu, come faccio io a sapere che la sta facendo e la interrompo?
come faccio a sapere a che numero di rigenerazioni fallite sono?
Come si è già detto, o uno fa tanti km su extraurbano, altrimenti è meglio che si prenda un auto a gpl o metano, che anche li bisogna essere fortunati a prendere modelli che non abbiano rogne!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.

non è facile accorgersi che è in fase di rigenerazione... solo se si è attenti e preparati, ma se magari si è sovrapensiero per mille motivi che si fà?

mettere una cavolo di spia che segnala il dpf in rigenerazione era cosi difficile?.
 
penso che il fatto di accorgersi che il filtro stà rigenerando è indispensabile a chi fà percorsi urbani e magari anche brevi,mentre chi accende l'auto e ci macina un pò di km. magari in extraurbano o autostrada se l'auto stà rigenerando non debba preoccupare.
 
topomillo ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un'ibiza 1.6 tdi del 2010 ieri mi sono accorto ke a minimo i giri del motore stavano a 1000 come sempre ho pensato il filtro si stà rigenerando! Per problemi di tempo parcheggio l'auto per poi riprenderla il giorno dopo.

Ke ne pensate?
Non è normale ke una persona debba percorrere 30km in autostrada per far tornale la macchina alla normalità!
Ti è andata bene perchè, casualmente, hai fatto proprio il percorso necessario per la rigenerazione; comunque l'errore è stato di spegnere il motore quando era in fase di rigenerazione, questo ha complicato tutto al riavviamento ed hai rischiato di dover andare in officina per la sistemazione.

non è facile accorgersi che è in fase di rigenerazione... solo se si è attenti e preparati, ma se magari si è sovrapensiero per mille motivi che si fà?

mettere una cavolo di spia che segnala il dpf in rigenerazione era cosi difficile?.

eppure.... :cry:
 
Back
Alto