<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro anti polline | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Filtro anti polline

blackblizzard82 ha scritto:
I filtri ai carboni attivi che monto io consigliano di sostituirli ogni 10.000km.

detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.

Certo che anche le case automobilistiche non aiutano a farsi un idea precisa,
giusto sarebbe seguire come dici tu, chi produce il filtro, ma anche qui.....chi mi dice che l'azienda un po' non ci marcia?
prendo ad esempio renault, per la mia è previsto il cambio ogni anno/30.000km,
poi i tagliandi per le ultime versioni è diventato 2 anni/30.000km (quindi il doppio come termine temporale che di solito a parte i grandi macinatori di km è il primo ad essere raggiunto)
addirittura ho letto che per laguna III è 3 anni/60.000km.........
vabbe che il filtro si può essere evoluto, ma un po' di chiarezza sarebbe di dovere no?

EDIT ps per 3 anni/60.000km intendo il cambio filtro abitacolo, non il tagliando eh! ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
I filtri ai carboni attivi che monto io consigliano di sostituirli ogni 10.000km.

detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.
E che è? Un filtro antiparticolato? Io lo soffio da anni e quando lo faccio esce tanta di quella merda che sembra l'aspirapolvere di casa. Non tratterrà il pm10 ma in mezzo ci finisce polvere,polline, foglioline, insetti...tutta roba che altrimenti avrei in giro nell'abitacolo. No, delle due è meglio averlo...il mio però non è a carboni attivi, è in carta.
 
blackblizzard82 ha scritto:
I filtri ai carboni attivi che monto io consigliano di sostituirli ogni 10.000km.

detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.

Avevo sentito anche io,dopo averlo fatto un paio di volte...meglio buttarlo in effetti ;)
 
GheddoStella ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
I filtri ai carboni attivi che monto io consigliano di sostituirli ogni 10.000km.

detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.
E che è? Un filtro antiparticolato? Io lo soffio da anni e quando lo faccio esce tanta di quella merda che sembra l'aspirapolvere di casa. Non tratterrà il pm10 ma in mezzo ci finisce polvere,polline, foglioline, insetti...tutta roba che altrimenti avrei in giro nell'abitacolo. No, delle due è meglio averlo...il mio però non è a carboni attivi, è in carta.

mica devi fare per forza quel che ti dico io, però sono del parere che cambiarlo spesso è la cosa migliore, è vero che trattiene comunque il polline e la polvere, ma quelli non ti fanno venire il cancro, al limite ti fanno starnutire...
 
blackblizzard82 ha scritto:
detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.
io non li soffio ma li aspiro (ovviamente nel senso opposto a quello del flusso dell'aria) senza insistere troppo, giusto per togliere il grosso (ma non c'è mai troppo sporco), cerco di farlo almeno un paio di volte l'anno, comunque li cambio alle scadenze previste (4 anni - 60.000 km quello del motore e 30.000 - 2 anni il clima=
 
Mauro 65 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
detto questo NON soffiateli con l'aria compressa, o il filtro non riuscirà più a trattenere le polveri sottili come dovrebbe, tanto vale toglierlo e buttarlo.
io non li soffio ma li aspiro (ovviamente nel senso opposto a quello del flusso dell'aria) senza insistere troppo, giusto per togliere il grosso (ma non c'è mai troppo sporco), cerco di farlo almeno un paio di volte l'anno, comunque li cambio alle scadenze previste (4 anni - 60.000 km quello del motore e 30.000 - 2 anni il clima=

Due anni ....mi sembra troppo...secondo me fai bene ad aspirarli un po ogni tanto...gia se tieni l'auto in garage allunghi la vta,lasciando la in strada tra foglie e quant'altro si riduce male... ;)
 
GheddoStella ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma quelli non ti fanno venire il cancro, al limite ti fanno starnutire...
Beh se la mettiamo sul piano cancerogeno allora non bisognerebbe mai scendere dall'auto una volta entrati...
purtroppo più di uno studio ha dimostrato che nell'abitacolo si trovano concentrazioni maggiori di inquinanti che non fuori da esso. e questo vale anche per quanto riguarda l'abitazione. per questo motivo il filtro è un buon alleato, ma trascurato diventa un nemico. ma noi italiani siamo presuntuosi, sappiamo già tutto, cosa vuoi che ci si metta ad ascoltare i consigli, quelli son tutti in malafede. del resto noi in primis cerchiamo di "fregare" il prossimo; diventa naturale credere che tutti facciano come noi stessi.
 
skamorza ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ma quelli non ti fanno venire il cancro, al limite ti fanno starnutire...
Beh se la mettiamo sul piano cancerogeno allora non bisognerebbe mai scendere dall'auto una volta entrati...
purtroppo più di uno studio ha dimostrato che nell'abitacolo si trovano concentrazioni maggiori di inquinanti che non fuori da esso. e questo vale anche per quanto riguarda l'abitazione. per questo motivo il filtro è un buon alleato, ma trascurato diventa un nemico. ma noi italiani siamo presuntuosi, sappiamo già tutto, cosa vuoi che ci si metta ad ascoltare i consigli, quelli son tutti in malafede. del resto noi in primis cerchiamo di "fregare" il prossimo; diventa naturale credere che tutti facciano come noi stessi.

Anche perchè imparando a cambiarselo, con 15? ce lo si compra,
altrimenti sono 25-30?+iva +manodopera!
 
Back
Alto