<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> filosoFIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

filosoFIAT

Il problema, a mio modo di vedere è anche un altro, ed è la cosa che più mi infastidisce.
Perchè tu, azienda, vai all'estero per abbattere i costi (e questo potrebbe anche in un certo senso starmi bene), ma poi rivendi il prodotto in Italia a costo uguale a prima o superiore?
Perchè il "guadagno" devi averlo solo tu, azienda?

L'esempio delle auto (di Fiat) è lampante, ma un altro mercato in cui tale cosa balza agli occhi è quello delle calzature. Basta prendere una Nike (dico una marca tanto per dire) che viene venduta a 120 euro ed è prodotta in Cina, Bangladesh o India, ma ha un costo pari o superiore ad una medesima scarpa che fino a qualche anno fa era prodotta in America...
Assurdo.

Quello che hai scritto è vero, gasato, ma non ci sono limitazioni a livello europeo che limitano questo fenomeno.
ANni fa ricordo che le case automobilistiche orientali (Hyundai, Daewoo, Toyota, Suzuki, Mazda...) in Italia avevano il limite di importazione. Oggi non c'è più nulla.
 
Beh, una piccola notizia positiva c'è.

L'altro ieri ho la vato i cerchi Pegasus da 17" anche nella parte interna per il rimessaggio invernale.

Questi per intenderci:

peg1.JPG


Mi ha dato una certa soddisfazione vedere che fra le varie scritte

ET...7J .... 17..... c'era anche

"Made in Italy"

....mi ha lasciato veramente sorpreso, non me lo aspettavo.

E guardando all'interno come era curata la fusione e il prodotto in se mi ha dato un certo orgoglio di essere italiano.

Quindi comprando la Skoda ho dato un po' di lavoro ad una azienda italiana (almeno spero).
 
Questa è una bella cosa.
Se pensiamo che Magneti Marelli è italiana, Valeo ha la più grossa filiale in Italia, Automotive Lighting è italiana...beh...molti di questi componenti sono in altre macchine.
 
Back
Alto