Però approfitto della tua esperienza e ti faccio una domanda cui puoi anche non rispondere. Gli incentivi all esodo per Mira fuori sono dati perché si vuole delocalizzare o perché si vede l obbiettivo di produzione rivisto più volte totalmente inavvicinabile?
Ho già ampiamente spiegato il motivo nel post precedente. Se vuoi posso provare a spiegarlo meglio, ma mi sembra di essere stato esauriente.
Ci provo. In parole più povere, il personale di Mirafiori, dato il forte calo di produzione della 500e (e delle Maserati) è diventato esuberante, quindi l’esodo anticipato di una parte dei dipendenti si è reso necessario, ed è una soluzione indolore perché tali dipendenti non vengono licenziati, ma posti in esodo, a pagamento, per una paio di anni, e poi andranno in pensione.
Ciò consente di avere un personale adeguato alla produzione, personale che potrà essere aumentato di nuovo quando la 500 Hybrid sarà a regime (circa 100.000/anno).
Aggiungo che sarebbe auspicabile aggiungere anche un’altra vettura alla 500 ibrida, questo consentirebbe di aumentare ancora le produzioni in Italia. Ma vedremo.
Quindi per me questo primo “atto” operativo di Filosa & C. è condivisibile, ma è troppo presto per giudicarlo, aspettiamo almeno il 2026.