<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Film: scene indimenticabili | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Film: scene indimenticabili

Tragica scena conclusiva da "Il sorpasso" (1962) di Dino Risi con Vittorio Gasmann e un giovanissimo Jean-Louis Trintignant.
Insegna tra l'altro quello che NON si deve fare in auto.


Tutto il film me lo sono rivisto per l'ennesima volta, in grande col proiettore, quando ero in attesa di ritirare la MX-5 e non stavo più nella pelle...
Ho proposto a mia moglie di montare quel mitico clacson, ma lei non era molto d'accordo...
 
....ho specificato nel film, infatti... e comunque, se non vuoi dare nell'occhio, o meglio nell'orecchio, c'è sempre il mitico...

Troppo "americano", non si adatterebbe alla MX-5!
Almeno l'Aurelia di Bruno Cortona era una spider due post secchi....

Per quanto riguarda il come va a finire il film, ripeto: non sono superstizioso, altrimenti non mi sarei rivisto "Il sorpasso" appena prima che ritirassi la MX-5!
 
Rivisto per l'ennesima volta l'ultimo dell'anno in BD, lo hanno anche passato per la prima volta sabato in TV.

"The Greatest Showman" è sicuramente da vedere tutto ma l'emozione della scena in cui Jenny Lind canta "Never enough" toglie il fiato per la bravura di tutti gli attori, capaci di spiegare tutto con gli sguardi, senza dire una parola.

 
Rivisto per l'ennesima volta l'ultimo dell'anno in BD, lo hanno anche passato per la prima volta sabato in TV.

"The Greatest Showman" è sicuramente da vedere tutto ma l'emozione della scena in cui Jenny Lind canta "Never enough" toglie il fiato per la bravura di tutti gli attori, capaci di spiegare tutto con gli sguardi, senza dire una parola.

Visto anche io, in tv. Certo che quando rifiuta la proposta della cantante... è stato molto coraggioso :)
 
Rivisto per l'ennesima volta l'ultimo dell'anno in BD, lo hanno anche passato per la prima volta sabato in TV.

"The Greatest Showman" è sicuramente da vedere tutto ma l'emozione della scena in cui Jenny Lind canta "Never enough" toglie il fiato per la bravura di tutti gli attori, capaci di spiegare tutto con gli sguardi, senza dire una parola.


Non lo conoscevo, mi riprometto di vederlo. Bravissima la cantante, non conoscevo neanche lei.
 
Sempre nell'ambito delle canzoni nei film, per me magnifica e dolcissima l'interpretazione di Bette Midler (all'epoca 52enne) di "Somewhere along the way" nel film "Questo pazzo sentimento" (1997), che ho visto l'anno scorso (titolo originale "The old feeling").
Al piano il pianista Blu Mankuma.

 
Ultima modifica:
Non lo conoscevo, mi riprometto di vederlo. Bravissima la cantante, non conoscevo neanche lei.
Una precisazione, alla prima visione ci si casca tutti: non è lei a cantare!
L'attrice è Rebecca Ferguson, più nota per i film Mission Impossible.

La cantante invece una poco nota interprete: Loren Allred. Dimostrazione, come scrivevo in altro post, che voce e tecnica non sono mai tutto, qualche volta il meno :(
 
Una precisazione, alla prima visione ci si casca tutti: non è lei a cantare!
L'attrice è Rebecca Ferguson, più nota per i film Mission Impossible.

La cantante invece una poco nota interprete: Loren Allred. Dimostrazione, come scrivevo in altro post, che voce e tecnica non sono mai tutto, qualche volta il meno :(

Ah ok, giusta precisazione. Come del resto Michael J. Fox in Ritorno al futuro, suona lui la chitarra (molto bene) ma nel canto è doppiato da un professionista.
Nel filmato che ho messo qui sopra invece canta (benissimo) proprio Bette Midler e il professionista è il pianista.
 
Dal cult movie anni '70 "La macchina nera" (The car), la scena con l'inquadratura più inquietante: la ragazza che telefona e, voltando le spalle alla finestra, comincia a sentire l'inconfondibile rombo della macchina infernale senza aver visto prima i fari che si avvicinano veloci. (l'audio di youtube non è ottimale, nel film il motore dell'auto si sente molto più distintamente)


Tra l'altro l'attrice Kathleen Lloyd mi è sempre piaciuta...
 
Back
Alto