<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Film: scene indimenticabili | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Film: scene indimenticabili

Gran bel film . Michael Clarke Duncan , l'attore gigantesco di colore, è deceduto :(

Molto giovane tra l'altro.
Da un certo punto di vista la sua fisicità l'ha aiutato a ritagliarsi uno spazio nel mondo del cinema,dall'altro l'ha costretto in ruoli prettamente fisici o comici.
Ne Il miglio verde ha avuto la chance più unica che rara per dimostrare che era anche un attore molto dotato.
 
Indiana Jones e l'ultima crociata. Scena del carro armato nel burrone, realizzata molto bene e alla fine anche divertente.

 
Avrei voluto inserire i minuti finali della Grande bellezza di Sorrentino, quando la telecamera indugia con delicatezza su Roma,accompagnata da quella musica soave, che certamene ricorderà, chi ha visto il film. Film che descrive spazi e momenti in cui sacro e profano si mescolano, in un torbido compromesso. Perché a Roma, come forse in nessun luogo, camminano a braccetto il male e il bene, l'abnegazione e la perdizione e Servillo - almeno secondo me - interpreta magistralmente le curiosità e il pentimento di chi ha tanto vissuto e sprecato. Chissà quanti si saranno rivisti in lui e guardandosi allo specchio avranno visto finalmente quello che hanno nascosto a se stessi.

 
Ritorno al futuro.............scena fantastica! Lui nel canto è doppiato, ma suona davvero, come ebbe modo di spiegare (e come si vede bene per chi sa suonare la chitarra).
"Quando ho girato la scena di "Johnny B. Goode" ho avuto la fortuna di avere un grande maestro che mi ha insegnato a suonare la chitarra. Ho detto a Bob (Zemeckis, il regista): "Quando faccio questa scena, suono per davvero la chitarra, così puoi sincronizzare le immagini con le riprese delle dita. Sentiti libero di tagliare sulle mani ogni volta che vuoi." Detto questo, mi sono sentito immediatamente sotto pressione per farlo riuscire a farla incredibilmente bene. Quindi mi affidai a Paul Hanson, il mio insegnante di chitarra."

 
Ultima modifica:
Non conosco questo film.


Peccato....

" The killing fields "
E' tratto da una storia vera....

Due colleghi giornalisti, uno Americano, uno Cambogiano,
e sullo sfondo la tragedia della guerra civile voluta
da Pol Pot che li separa
Dopo terribili vicissitudini,
incredibilmente,
i 2 protagonisti si ritrovano
 
Back
Alto