Bauscia
0
domanda, forse stupida, ma il dubbio io me lo sono posto.
sabato sera son andato con la moglie in giro.
parcheggio e scendiamo dall'auto.
attraversiamo la strada e, dall'altro lato ci sono auto parcheggiate a spina di pesce, e ci passiamo in mezzo per arrivare al marciapiede.
per sfiga, ho parcheggiato di fronte a due auto alla spina.
io passo da un lato, e vedo che e' un'auto collegata in ricarica, il connettore era dal mio lato.
mia moglie passa dall'altro lato.... ed inciampa nel filo tutto arrotolato che passava sotto il dietro dell'auto, e si collegava alla colonnina che non era al centro dei due stalli.
nulla di che', mia moglie lancia un urlo ma non succede nulla.
ecco la domanda: se fosse cascata, e si fosse rotta una spalla, di chi era la colpa?
che io sappia, i cavi non possono stare sui marciapiedi come fossero il filo dell'aspirapolvere in casa.
quando si devono mettere, li si protegge dalle apposite coperture appunto per non inciamparci.
l'assicurazione copre anche questi danni?
sabato sera son andato con la moglie in giro.
parcheggio e scendiamo dall'auto.
attraversiamo la strada e, dall'altro lato ci sono auto parcheggiate a spina di pesce, e ci passiamo in mezzo per arrivare al marciapiede.
per sfiga, ho parcheggiato di fronte a due auto alla spina.
io passo da un lato, e vedo che e' un'auto collegata in ricarica, il connettore era dal mio lato.
mia moglie passa dall'altro lato.... ed inciampa nel filo tutto arrotolato che passava sotto il dietro dell'auto, e si collegava alla colonnina che non era al centro dei due stalli.
nulla di che', mia moglie lancia un urlo ma non succede nulla.
ecco la domanda: se fosse cascata, e si fosse rotta una spalla, di chi era la colpa?
che io sappia, i cavi non possono stare sui marciapiedi come fossero il filo dell'aspirapolvere in casa.
quando si devono mettere, li si protegge dalle apposite coperture appunto per non inciamparci.
l'assicurazione copre anche questi danni?