<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta Polo o Punto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiesta Polo o Punto?

Io ho guidato da poco una PuntoEvo 1.2 benzina e devo dire che ci sono luci e ombre

Ok era un noleggio quindi usata da milioni di persona chissà come però a 40.000 km le maniglie delle portiere sembravano già vicine a cedere (a parte una che non si apriva non so perchè). Gli interni al contrario erano in discreta salute.
Ai consumi non sono stato attento ma il motore era veramente tanto spento, a un certo punto sospettavo ci fosse un limitatore di velocità

Detto ciò il bagagliaio non era male, lo spazio anche. Se dovessi dire la macchina che preferisco direi sicuramente la fiesta ma a occhio la Punto ha più spazio e se volete diventare tre lo spazio non sarà mai abbastanza (a proposito mi raccomando 5 porte).

Una Polo non la prenderei mai per gusto personale estetico però come detto da altri ho idea che costi tanto di più
 
La Punto, ottima via di mezzo tra spaziosità, prestazioni e bellezza estetica, oltre che del cruscotto. Inoltre dovrebbe essere la meno costosa e si ottengo forti sconti.
 
Da possessore di Punto Evo ti posso dire che sono rimasto molto contento soprattutto per gli interni, cruscotto molto bello, spaziosa, sembra di guidare una media. La gamma dei motori è vasta, dipende dalle esigenze.

Anche se devo dire che la Ford con l'ecoboost benzina (versione turbo) ha fatto un gran motore, non so i consumi, ma secondo me attualmente è il migliore di tutti.
Ma forse non si rientra negli 11mila euro.
 
La punto, visti gli sconti attuali, è quella che conviene sicuramente di più... come motori vai sicuro col 1.3mjt da 75cv oppure sul 1.4multiair, evita, invece, il 1.2 8valvole benzina perchè (provato in prima persona) è un po troppo carente di potenza! :D

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
La punto, visti gli sconti attuali, è quella che conviene sicuramente di più... come motori vai sicuro col 1.3mjt da 75cv oppure sul 1.4multiair, evita, invece, il 1.2 8valvole benzina perchè (provato in prima persona) è un po troppo carente di potenza! :D

Un saluto a tutti!
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.
 
ale83bg ha scritto:
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un'auto nuova, e la mia scelta si è ristretta a uno di questi tre modelli.

Vorrei chiedervi un consiglio, considerando alcuni parametri e requisiti:
- circa 10.000 km/annui
- guida non sportiva, su percorso misto urbano/extraurbano
- 5 porte
- bagagliaio capiente (siamo in 2, ma futuro eventuale allargamento famiglia)
- affidabilità (motore)
- consumi
- prezzo max 11.000
- nuova o km zero, da tenere per tutta la vita utile
- no optional (oltre ad autoradio+clima)
- costi di manutenzione bassi
- no importanza finanziamenti

Accetto volentieri commenti e consigli, grazie mille!

Nella tua stessa situazione avevo preso una punto 5 porte e mi ero trovato molto bene considerando che beveva il giusto e non aveva grosse pretese.

Poi, una mattina un tipo con una golf che dormiva al volante mi era venuto addosso e dopo averla fatta riparare la avevo venduta, era stata contaminata :D
Volendo, IMHO, trovi anche la multipla jtd (non consuma molto), auto prtaticissima che ho avuto, a prezzi abbordabili che è un'ottima alternativa ad una sw: i figli poi crescono e ci sono le biciclette da portare al mare etc... ;)
 
Knowledge ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
La punto, visti gli sconti attuali, è quella che conviene sicuramente di più... come motori vai sicuro col 1.3mjt da 75cv oppure sul 1.4multiair, evita, invece, il 1.2 8valvole benzina perchè (provato in prima persona) è un po troppo carente di potenza! :D

Un saluto a tutti!
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.
scusa ma non c'è proprio paragone, basta che confronti i valori di coppia.
 
Knowledge ha scritto:
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.

come non c'e' differenza :shock: :?: ma se uno e' diesel e l'altro benzina,per cominciare...quando il 1.3 td entra in coppia,il 1.2 e' ancora morto,caput ;)
 
gallongi ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.

come non c'e' differenza :shock: :?: ma se uno e' diesel e l'altro benzina,per cominciare...quando il 1.3 td entra in coppia,il 1.2 e' ancora morto,caput ;)
Appunto, "quando!" entra in coppia il 1.3 mjt 75 :D
Mai guidato una Grande Punto 1.3 mjt?
 
Knowledge ha scritto:
Appunto, "quando!" entra in coppia il 1.3 mjt 75 :D
Mai guidato una Grande Punto 1.3 mjt?

ho guidato la punto 1.3 prima serie ma c'entra poco..in casa abbiamo la y 1,2 quando sui 2000 giri entra in coppia il diesel ,il 1.2 non ha nemmeno iniziato a spingere..basta guardare le curve di coppia... ;)
 
Knowledge ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
La punto, visti gli sconti attuali, è quella che conviene sicuramente di più... come motori vai sicuro col 1.3mjt da 75cv oppure sul 1.4multiair, evita, invece, il 1.2 8valvole benzina perchè (provato in prima persona) è un po troppo carente di potenza! :D

Un saluto a tutti!
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.
la differenza c'è ma non è eccezionale. il 1.2 benzina è molto silenzioso, elastico e parco nei consumi (se ben guidato) ma per nulla potente. con 10.000 km all'anno non si può consigliare un diesel ;)
 
bellafobia ha scritto:
la differenza c'è ma non è eccezionale. il 1.2 benzina è molto silenzioso, elastico e parco nei consumi (se ben guidato) ma per nulla potente. con 10.000 km all'anno non si può consigliare un diesel ;)

Questo e' gia un'altro discorso ancora,che quoto per altro..il 1.2 poi e ' anche affidabile ,onesto..ma e ' diverso dal diesel ,ed e ' perfettamente normale ...magari ci sarà MENO differenza rispetto ad altri confronti ma un minimo di sicuro c'è ;)
 
Knowledge ha scritto:
gallongi ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Non è che tra 1.3mjt da 75cv e 1.2 8valvole benzina ci sia tutta sta differenza.

come non c'e' differenza :shock: :?: ma se uno e' diesel e l'altro benzina,per cominciare...quando il 1.3 td entra in coppia,il 1.2 e' ancora morto,caput ;)
Appunto, "quando!" entra in coppia il 1.3 mjt 75 :D
Mai guidato una Grande Punto 1.3 mjt?

ho guidao sia la grande punto con il 75 cv diesel sia la grande punto con il 1.4 fire 77 cv. il fire spinge meglio ai bassi (no agli alti come tutti pensano, il 2 valvole per cilindro funziona al contrario rispetto un turbo, non conviene proprio tirare il collo alle marce), ma in termini assoluti il diesel se lo pappa dopo i 50 metri iniziali.

io ho una punto del 2004 con 69 cv e spinge più del 75, ma solo perchè la mia auto pesa 200 kg meno della grande punto
 
Back
Alto