<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta 1.4 Benz/GPL prima partenza "sussulto" motore,cosa può essere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiesta 1.4 Benz/GPL prima partenza "sussulto" motore,cosa può essere?

Sono stato dal meccanico ieri, mi ha smontato e pulito il corpo farfallato, mi ha detto comunque "male non fa", poi si procede per gradi, oggi è stata ferma veramente poco e quindi non posso ancora dire nulla, solitamente lo fa da fredda dopo diverse ore.
Avevo letto che potrebbe essere anche il sensore MAP o se presente la valvola regolatrice minimo. La cosa però "strana" è che lo fa da fredda quando resta ferma per diverse ore, questo potrebbe essere compatibile al corpo farfallato sporco? A te lo faceva così?
Dopo la pulizia il problema è scomparso?
Allora con il power button c'è la posizione intermedia di solo accensione quadro check, ovvero basta premere il pulsante senza tenere premuto il pedale della frizione si accende tutto e poi le spie di controllo si spengono come fosse il primo scatto chiave, infatti nel computer di bordo appare "premere frizione per avviare", se premi il pedale ed il power button la macchina va in moto.

La tua Focus di che anno è?
Spero veramente sia quello...ho fatto non molti chilometri oggi e non posso dire con certezza, ma la macchina comunque mi pare più "reattiva", come mi ha detto il meccanico ed anche tu, male non fa, anzi...solo bene, se fosse quello sarei a posto.
Non credo centri il gpl visto che la macchina si avvia sempre a benzina per commutarsi successivamente a gpl quando va in temperatura.

Fammi sapere se dopo la pulizia hai risolto, io ti tengo aggiornato!

Grazie tante!
 
Ultima modifica:
La mia Fofo è del 2009 ed ha il 2.0 Duratec + impianto BRC Seq. 24.

Devo dire che nei primi 1 - 2 anni ho dovuto soffrire per capire (?) cosa avesse 'sto motore che alla partenza da freddo mi faceva quello di cui parla il TH, ovvero gli scossoni e sussulti, che duravano per i primi 50 - 100 metri.
Successivamente, a pari passo con le mie acrobazie tra filtri BP (del Gpl) cambi di candele con modelli + appropriati e inizio all'uso degli Spray pulisci impianto, la macchina ha iniziato ad andare molto meglio. Quindi, secondo me, la pulizia/manutenzione regolare è un pò il fulcro della questione ... nell'andare a Gas.

Poi, sicuramente, c'è stato il "fattore srodaggio" ovvero il fatto che l'auto si sleghi al raggiungimento di un certo kilometraggio.

Adesso come adesso (a 160 milakm) con regolare controllo/pulizia filtro BP, del corpo farfallato ogni 40mila, candele e relativi cavi/bobine, nonchè la bomboletta Spray ogni 13-14mila km, devo dire di aver quasi azzerato il difetto di gioventù.

Ah, sempre tenere benzina tra 1/2 e 1/4 di serbatoio, e passare a benzina ogni volta che si mette a nanna l'auto, tenendo il motore acceso per 1-2 minuti.
 
Si il problema dei sussulti qualche volta anche a me, ma più che altro era il passaggio da GPL a benzina a random, poi con piccoli accorgimenti, e manutenzione, filtri ecc.., problema sempre meno frequente. Tu che marca di additivo usi, bomboletta? Alla Ford mettevano il Tunap. Lo fai appena cambiato filtro GPL oppure ogni tot? Io ho cambiato le candele, messo le NGK platino iridio, poi sarebbero le sue originali.

Ora però il problema è indipendente dell'alimentazione a GPL, perchè lo fa a motore freddo la prima volta, dopo ok nessun problema. Ieri sera accesa, partita bene, dopo dieci secondi scesa tantissimo di giri e si è spenta. Secondo avvio ok.
Il corpo farfallato pulito settimana scorsa, ieri sera lasciata dal meccanico così stamattina la provava lui, vediamo che mi dice più tardi... Sembra come se aspirasse troppa aria e do conseguenza si spegne.
I più "gettonati" dopo il corpo farfallato, sarebbero il sensore MAP e la valvola regolatrice minino, però...
Spero che riesca ad individuare il problema...
Poi ti so dire!

Una domanda riguardo additivo GPL, dove mi rifornisco solitamente io facendoti il pieno, ti mettono una fialetta additivo, la marca è Würth mi pare, hai mai provato per caso?
 
Non conosco questo additivo per il Gpl, ma ti dirò che nel gas c'è già tutto quello che serve per far funzionare bene l'impianto (anche quello del benzinaio e della autocisterna e via via a risalire..) quindi non serve a niente. La bomboletta che uso è arexons, equivalente ad altre marche in commercio. Allora: quando si deve usare? Prima o dopo la sostituzione del filtro BP? Bella domanda, visto che la stessa bomboletta và a sciogliere lo sporco presente in tutto l'impianto, finendo per intasare il filtro BP, con una specie di olio denso marroncino.
Quindi, sostituire il filtro BP prima della bomboletta è un pò folle. Credo sia meglio darci di bomboletta, fare poi 2 o 3 pieni di Gas e finirli, quindi procedere alla pulizia del corpo filtro (il cilindro in alluminio) e del tubetto che lo collega al polmone, quindi sostituire la cartuccia filtro.
Purtroppo il ns. polmone BRC non ha la valvolina di spurgo, pertanto l'unica via di sfogo è il tubicino di uscita gas.

Il tunap costa praticamente il doppio, e inoltre è piuttosto "indigesto" a diversi iniettori (è molto denso) e può provocare misfire e problemi alla centralina. Meglio i prodotti suddetti.
 
Ultima modifica:
Se ci fosse una valvolina di non ritorno, sul circuito benzina e se questa fosse difettosa, ecco spiegato l'inconveniente che consente il parziale svuotamento delle tubazioni.... se c'è qualche esperto che conosce bene il circuito....
 
Buongiorno,
sono possessore di una Fiesta 1.4 Titanium Benz./Gpl del 2009
da qualche giorno ho un problema con la prima partenza della mia Fiesta,mi spiego meglio :
se la lascio ferma una notte,alla prima accensione ok parte bene spunto ottimo ecc..,dopo qualche secondo però il motore "borbotta" come se non arrivasse benzina,sale subito di giri e poi si stabilizza normalmente,anche le altre accensioni non danno più questo problema.


Ho fatto il tagliando da neppure un mese,stato cambiato tutto,filtri ecc..,la pompa della benzina è stata sostituita a fine gennaio dello scorso anno,spero non sia ancora quella?!

Da allora ho avuto la cortezza di non fare più di 20€ per volta di benzina e in più utilizzo la 100 ottani,così come mi avrebbero consigliato stando al meccanico sarebbe meno soggetta a depositi.

Se faccio di più cerco comunque di utilizzarla tutta.

Cosa potrebbe essere questo "strano" problema,che ripeto fa solo se resta ferma per lungo tempo,almeno mezza giornata ,una notte,poi dopo la prima accensione è tutto regolare,anche nella prima non ha difficoltà a partire,ma ha questo calo di giri e borbottio motore per 2/3 secondi e poi a posto.

Candele cambiate a 40.000Km circa.
Adesso ha 62.000Km.

Avevo già chiesto per il calo di giri alla prima accensione,ma diversi utenti mi hanno detto che è normale,infatti non dava altri segni.

Il problema appunto è solo che lo fa la prima accensione giornaliera diciamo e calo di giri e sussulto motore come se la macchina si volesse spegnere,ma sale subito.

La partenza avviene sempre a benzina per poi commutarsi successivamente quando in temperatura a Gpl.

Cosa potrebbe essere secondo voi?
Mi devo preoccupare?
ho un problema simile con la panda 1.2 a gpl e non è stato risolto nonostante le segnalazioni all'officina in occasione dei tagliandi. Penso sia dovuto alla batteria...però sino ad oggi dopo un tentativo è sempre partita, per cui...
 
Solo una prova che non costa nulla: inserire la chiave girarla solo per accendere il quadro.....non avviare....aspettare 5-10 secondi, durante i quali la pompa riempie bene il circuito.....avviare il motore...

L'inconveniente si riduce oppure scompare?
 
Back
Alto