<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat vs coreane | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

fiat vs coreane

jackari ha scritto:
manco per niente
intanto non stavo difendendo fiat ...che sicuramente -complice anche le avverse scelte economiche di chi c'ha governata si è sicuramente mangiata grandi vantaggi competitivi.
per il resto renault produce motori che sicuramente sono più economici e quindi non sono diretti competitor dei bmw. vorrei vedere motori dello stesso prezzo delle due case come vanno... anyway......
la progressione tecnologica impressionante dei coreani in realtà non esiste....semplicemente hanno acquisito (cioè COMPRATO) il know-how altrui. almeno i giapponesi copiavano e si sono fatti il Know-how ed avevano tecnici ed ingegneri motoristi di primo livello (vedi honda, ma anche toyota capaci di tirare fuori cavalli inaspettati da motori di serie e- in alcuni casi anche destinati alla grande distribuzione).

vorrei vedere come si troverebbe un tecnico motorista hyundai a sviluppare un motore interamente nuovo (COSA CHE ANCORA NON MI RISULTA : i motori hyundai più diffusi nascono -quando non sono proprio quelli- sulla tecnica motoristica altrui: i vari gema- i piccoli che sono mitsu- i diesel sinceramente non saprei). del resto anche i motori più "all'avanguardia" come il 2.0 turbo sono di derivazione altrui... mitsu per intenderci..

la questione garanzia: semplice questione commerciale... offrirti la garanzia mi costa TOT, siccome per produrre (grazie ai vantaggi che abbiamo visto prima) spendo molto meno posso vendere la macchina includendo nel prezzo anche la garanzia guadagnadoci comunque quanto e magari più degli altri....non vedo quale sia il problema. ... per il resto si rompono tutti ....
anche la questione affidabilità ... trova riscontro nella impossibilità in europa di adottare le tecniche di controllo sulle lavorazioni coreane (telecamere, tracciatura delle operazioni con diretta incidenza sugli stipendi del singolo lavoratore...e chi più ne ha più ne metta).

per gli aiuti di stato per i coreani ci sono ancora per gli europei -che avrebbero più senso data il maggiore costo dell'impresa in europa- non ci sono più da molto in senso globale (ad eccezione di interventi sporadici come gli incentivi... un pò meno sporadici per l'italia). hai un vantaggio competitivo economico enorme in PIù gli aiuti di stato .... grazie che sono economicamente vincenti il che non vuol dire che siano i più bravi..

stesso discorso si può fare per VW che sfrutte le disuguaglianze competitive all'interno dell'uropa che determinano vantaggi economici...

I propulsori Hyundai delle ultime generazioni, Gamma e Nu (4 cilindri "piccoli), Theta e Theta II (4 cilindri da 2 litri in su), Lambda (6 cilindri) e Thau (8 cilindri) sono tutti stati sviluppati in casa.....la "leggenda" del duelmila turbo derivato dall'unita' Mitsu e' appunto una leggenda.....Chrysler, Mitsubishi e Hyundai hanno stabilito una Joint Venture nel 2005 (Global Engine Manufacturing Alliance) per la progettazione e produzione di motori a 4 cilindri partendo delle misure geometriche di una famiglia di motori Mitsu gia esistenti, poi ognuno ha continuato a sviluppare per conto suo, con Chrysler (GEMA) e Mitsubishi (4B1) e Hyundai (Theta e Theta II)...anche se le misure di alesaggio e corsa del duemila turbo Hyundai e di quelli Mitsu sono uguali i 2 motori sono profondamente diversi....

Hyundai ha inizialmente COMPRATO e COLLABORATO e poi SVILUPPATO per conto suo......ad esempio le tecnologia ibrida Hyundai e' stata tutta sviluppata in casa.

Gli aiuti di stato gli Americani li hanno ricevuti fino a ieri con GM ancora in parte di proprieta; del governo, Chrysler salvata e "regalata" a Fiat, gli aiuti che i Tedeschi hanno dato a VW nel 2008-2009..lasciamo stare

I vantaggi dei costi dei Coreani non sono assolutamente limitati al costo di manodopera (il footprint degli stabilimenti della casa e' allineato agli altri come localizzazione).....le garanzie lunghe possono anche permetteresele perche' sanno che i loro prodotti hanno minore possibilita' di dare rogne..

Non ho detto che siano i piu' bravi ma sono tra i piu' bravi...efficenza produttiva e controllo dei costi, diversificazione di gamma, indovinate strategie commerciali...un mix vincente

Anche a m rode da Italiano vedere la Fiat ridotta cosi' ma bisogna avere il coraggio di guardare in faccia la realta'...
 
ma siete ancora lì che cercate a dargliela a intendere a saturno?

tempo sprecato... è riuscito a convincere anche gli arabi che i v8 della equus sono i migliori al mondo, infatti hanno chiuso il parco divertimenti di abu dhabi e ne hanno aperto uno in onore delle vittorie sportive di Hyundai!
 
billarini ha scritto:
i coreani sono 15 anni che fanno passi da gigante e in europa hanno messo all'angolo anche i giapponesi..noi non lo vogliamo vedere oppure ci rode troppo che da una penisola dell'asia ci stiano facendo un ano così...

d'altronde..come già detto..basta vedere la gamma hyundai-kia nel mondo ( non solo in italia...che il mondo non si ferma all'italia )

economicamente si
tecnologicamente -per quanto riguarda le auto almeno- non hanno la stessa tecnologia motoristica che abbiano noi.
 
jackari ha scritto:
economicamente si
tecnologicamente -per quanto riguarda le auto almeno- non hanno la stessa tecnologia motoristica che abbiano noi.

Da che cosa lo deduci??

Le hai mai provate le Hyundai "toste"?? Se c'e' una cosa dove ancora devono migliorare un pochino e' l'armoniosita' nella guida tra impianto sospensivo e sterzo...quello si...nella messa punto delle sospensioni abbiamo ancora quel pizzico di smalto in piu' (i Tedeschi quantomeno...di Italiane di un certo livello non ne ho guidate da tempo)
Ma motoristicamente sono arrivati al traguado.

Tra l'altro, quantomeno qui in USA non so da voi, c'e' il problema che Hyundai tradizionalmente per contenere i costi ti danno (tranne qualche caso) una gommatura di primo equipaggiamento non proprio di qualita'......cambiandola in un secondo tempo migliorano molto nel comportamento

ma siete ancora lì che cercate a dargliela a intendere a saturno?

tempo sprecato... è riuscito a convincere anche gli arabi che i v8 della equus sono i migliori al mondo, infatti hanno chiuso il parco divertimenti di abu dhabi e ne hanno aperto uno in onore delle vittorie sportive di Hyundai!

Guarda ti ritenevo una persona con un minimo di capacita' critica e di analisi quando in passato ho letto qualche tuo post...ho preso un grosso abbaglio...mi ricordi quelli che sfottevano i Jappo 25 anni fa.....

Se l'Italia si trova cosi e' anche per l'atteggiamento di gente come te....continuate cosi' che siete sulla buona strada....quando si dice con le pezze al culo e superbi...
 
saturno_v ha scritto:
Guarda ti ritenevo una persona con un minimo di capacita' critica e di analisi quando in passato ho letto qualche tuo post...ho preso un grosso abbaglio...mi ricordi quelli che sfottevano i Jappo 25 anni fa.....
veramente lui i jap li sfotte ancora oggi, e io ne so qualcosa :D :D :D

Se l'Italia si trova cosi e' anche per l'atteggiamento di gente come te....continuate cosi' che siete sulla buona strada....quando si dice con le pezze al culo e superbi...

e quale sarebbe l'atteggiamento giusto? magnificare a priori tutto ciò che fanno gli stranieri? e tu di che nazionalità sei, visto che lasci intendere di essere straniero pur parlando perfettamente l'italiano?
 
puoi fare il risentito quanto ti pare, se avessi ritenuto i miei interventi utili e/o in qualche modo "educativi" visto il lavoro che faccio, mi avresti dato più retta. così non è mai stato, quindi non tiriamo fuori discorsi fatti per farmi sentire in colpa.

ti posso portare argomentazioni di qualsiasi genere per farti capire che il gruppo Fiat non è secondo a nessuno, in quanto a ingegneristica, ciò che manca è semmai la possibilità economica di sviluppare le tecnologie. ma niente, tu mi tiri fuori la equus e il suo V8... cos'altro dovrei risponderti? di metterla a confronto di una Quattroporte?
 
JigenD ha scritto:
veramente lui i jap li sfotte ancora oggi, e io ne so qualcosa :D :D :D
scherzi vero? poche settimane fa ho aperto anche un topic per dimostrarvi quanto sono dentro la cultura dell'auto giapponese (tra l'altro, uso una Nissan Silvia per fare drifting)...
 
blackblizzard82 ha scritto:
JigenD ha scritto:
veramente lui i jap li sfotte ancora oggi, e io ne so qualcosa :D :D :D
scherzi vero? poche settimane fa ho aperto anche un topic per dimostrarvi quanto sono dentro la cultura dell'auto giapponese (tra l'altro, uso una Nissan Silvia per fare drifting)...

allora ti limiti a sfottere i jappofili, evidentemente :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
puoi fare il risentito quanto ti pare, se avessi ritenuto i miei interventi utili e/o in qualche modo "educativi" visto il lavoro che faccio, mi avresti dato più retta. così non è mai stato, quindi non tiriamo fuori discorsi fatti per farmi sentire in colpa.

Se ogni tanto non sparassi cazzate ti avrei dato piu' retta....

ti posso portare argomentazioni di qualsiasi genere per farti capire che il gruppo Fiat non è secondo a nessuno, in quanto a ingegneristica, ciò che manca è semmai la possibilità economica di sviluppare le tecnologie. ma niente, tu mi tiri fuori la equus e il suo V8... cos'altro dovrei risponderti? di metterla a confronto di una Quattroporte?

Quello che conta sono i fatti ovvero il prodotto che viene proposto e, visto che le aziende non sono associazioni di carita', i risultati...

Ahh la Quattroporte...bellissimo mezzo (ovviamente e ci mancherebbe) peccato che la sostituta la tireranno fuori dal pianale 300C.......

Rifletti su cio' che hai detto...non e' seconda a nessuno in quanto a ingegneristica (ci puo' anche stare) ma manca la VOLONTA' ECONOMICA (non la POSSIBILITA' ECONOMICA) di sviluppare cose nuove...qundi alla lunga il know-how lo perdi...in pratica mi dai ragione....

e quale sarebbe l'atteggiamento giusto? magnificare a priori tutto ciò che fanno gli stranieri? e tu di che nazionalità sei, visto che lasci intendere di essere straniero pur parlando perfettamente l'italiano?

Io sono Italianissimo...non si tratta di magnificare l'estero...si tratta che mi girano gli ammennicoli e non poco a vedere l'industria automobilistica nazionale ridotta cosi'.....ti pare non mi pacerebbe avere le Alfa che competano con BMW???....ti pare che mi faccia piacere che Hyundai abbia ben 3 pianali TP (Genesis, Genesis allungato per Equus e Genesis accorciato e modificato nella ciclistica per la Genesis Coupe') mentre l'Alfa e piu' della Giulietta non arriva??

Siccome qui sono olte le 3 di notte buonanotte!!!
 
saturno_v ha scritto:
Io sono Italianissimo...non si tratta di magnificare l'estero...si tratta che mi girano gli ammennicoli e non poco a vedere l'industria automobilistica nazionale ridotta cosi'.....ti pare non mi pacerebbe avere le Alfa che competano con BMW???....ti pare che mi faccia piacere che Hyundai abbia ben 3 pianali TP (Genesis, Genesis allungato per Equus e Genesis accorciato e modificato nella ciclistica per la Genesis Coupe') mentre l'Alfa e piu' della Giulietta non arriva??

beh su questo siamo della stessa idea allora. Anch'io, sebbene estimatore della tecnologia e della cultura giapponese (non in maniera acritica, però), vorrei vedere l'industria nazionale fare il didietro a tutto il mondo...ma purtroppo siamo in un declino che ricorda tanto la decadenza dell'impero romano :(
 
Tra parentesi....prima di andarmene...un pianale transaxle Hyundai lo ha gia' realizzato nel lontano 2004 con il prototipo coupe' HDC8.....giusto per chiarire

http://www.supercars.net/cars/2748.html

http://robson.m3rlin.org/cars/2004-hyundai-hdc8-concept-car/

Attached files /attachments/1371200=15183-HDC8 1.jpg /attachments/1371200=15184-HDC8 2.jpg /attachments/1371200=15185-HDC8 3.jpg
 
saturno_v ha scritto:
jackari ha scritto:
manco per niente
intanto non stavo difendendo fiat ...che sicuramente -complice anche le avverse scelte economiche di chi c'ha governata si è sicuramente mangiata grandi vantaggi competitivi.
per il resto renault produce motori che sicuramente sono più economici e quindi non sono diretti competitor dei bmw. vorrei vedere motori dello stesso prezzo delle due case come vanno... anyway......
la progressione tecnologica impressionante dei coreani in realtà non esiste....semplicemente hanno acquisito (cioè COMPRATO) il know-how altrui. almeno i giapponesi copiavano e si sono fatti il Know-how ed avevano tecnici ed ingegneri motoristi di primo livello (vedi honda, ma anche toyota capaci di tirare fuori cavalli inaspettati da motori di serie e- in alcuni casi anche destinati alla grande distribuzione).

vorrei vedere come si troverebbe un tecnico motorista hyundai a sviluppare un motore interamente nuovo (COSA CHE ANCORA NON MI RISULTA : i motori hyundai più diffusi nascono -quando non sono proprio quelli- sulla tecnica motoristica altrui: i vari gema- i piccoli che sono mitsu- i diesel sinceramente non saprei). del resto anche i motori più "all'avanguardia" come il 2.0 turbo sono di derivazione altrui... mitsu per intenderci..

la questione garanzia: semplice questione commerciale... offrirti la garanzia mi costa TOT, siccome per produrre (grazie ai vantaggi che abbiamo visto prima) spendo molto meno posso vendere la macchina includendo nel prezzo anche la garanzia guadagnadoci comunque quanto e magari più degli altri....non vedo quale sia il problema. ... per il resto si rompono tutti ....
anche la questione affidabilità ... trova riscontro nella impossibilità in europa di adottare le tecniche di controllo sulle lavorazioni coreane (telecamere, tracciatura delle operazioni con diretta incidenza sugli stipendi del singolo lavoratore...e chi più ne ha più ne metta).

per gli aiuti di stato per i coreani ci sono ancora per gli europei -che avrebbero più senso data il maggiore costo dell'impresa in europa- non ci sono più da molto in senso globale (ad eccezione di interventi sporadici come gli incentivi... un pò meno sporadici per l'italia). hai un vantaggio competitivo economico enorme in PIù gli aiuti di stato .... grazie che sono economicamente vincenti il che non vuol dire che siano i più bravi..

stesso discorso si può fare per VW che sfrutte le disuguaglianze competitive all'interno dell'uropa che determinano vantaggi economici...

I propulsori Hyundai delle ultime generazioni, Gamma e Nu (4 cilindri "piccoli), Theta e Theta II (4 cilindri da 2 litri in su), Lambda (6 cilindri) e Thau (8 cilindri) sono tutti stati sviluppati in casa.....la "leggenda" del duelmila turbo derivato dall'unita' Mitsu e' appunto una leggenda.....Chrysler, Mitsubishi e Hyundai hanno stabilito una Joint Venture nel 2005 (Global Engine Manufacturing Alliance) per la progettazione e produzione di motori a 4 cilindri partendo delle misure geometriche di una famiglia di motori Mitsu gia esistenti, poi ognuno ha continuato a sviluppare per conto suo, con Chrysler (GEMA) e Mitsubishi (4B1) e Hyundai (Theta e Theta II)...anche se le misure di alesaggio e corsa del duemila turbo Hyundai e di quelli Mitsu sono uguali i 2 motori sono profondamente diversi....

Hyundai ha inizialmente COMPRATO e COLLABORATO e poi SVILUPPATO per conto suo......ad esempio le tecnologia ibrida Hyundai e' stata tutta sviluppata in casa.

se hai qualche link... a me risulta che gema-4b1-e theta siano lo stesso motore (anzi la stessa famiglia) con qualche aggiornamento diverso. stesso discorso il 2.0 turbo. non ho trovato una fonte che non dica che sia di origine mitsu
 
billarini ha scritto:
i coreani sono 15 anni che fanno passi da gigante e in europa hanno messo all'angolo anche i giapponesi..noi non lo vogliamo vedere oppure ci rode troppo che da una penisola dell'asia ci stiano facendo un ano così...

d'altronde..come già detto..basta vedere la gamma hyundai-kia nel mondo ( non solo in italia...che il mondo non si ferma all'italia )
Questo è vero. Il motivo è semplice: hanno una vasta gamma di modelli a listino (di ogni sorta) a prezzi competitivi. Inoltre sono anche auto belle.
Ma Fiat non vende meno perchè ha meno qualità, ma vende meno perchè la scelta di modelli è molto bassa e i prezzi non sono proprio quelli dei coreani.
Alla Fiat per esempio manca sia la i30 station wagon che la i40 sia berlina che station, manca la Genesis.
Se uno vuole una stiaion wagon non può prendersi una Fiat perchè la Bravo Station Wagon non l'hanno mai fatta.
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
puoi fare il risentito quanto ti pare, se avessi ritenuto i miei interventi utili e/o in qualche modo "educativi" visto il lavoro che faccio, mi avresti dato più retta. così non è mai stato, quindi non tiriamo fuori discorsi fatti per farmi sentire in colpa.

Se ogni tanto non sparassi cazzate ti avrei dato piu' retta....

ti posso portare argomentazioni di qualsiasi genere per farti capire che il gruppo Fiat non è secondo a nessuno, in quanto a ingegneristica, ciò che manca è semmai la possibilità economica di sviluppare le tecnologie. ma niente, tu mi tiri fuori la equus e il suo V8... cos'altro dovrei risponderti? di metterla a confronto di una Quattroporte?

Quello che conta sono i fatti ovvero il prodotto che viene proposto e, visto che le aziende non sono associazioni di carita', i risultati...

Ahh la Quattroporte...bellissimo mezzo (ovviamente e ci mancherebbe) peccato che la sostituta la tireranno fuori deal pianale 300C.......

Rifletti su cio' che hai detto...non e' seconda a nessuno in quanto a ingegneristica (ci puo' anche stare) ma manca la VOLONTA' ECONOMICA (non la POSSIBILITA' ECONOMICA) di sviluppare cose nuove...qundi alla lunga il know-how lo perdi...in pratica mi dai ragione....

Siccome qui sono olte le 3 di notte buonanotte!!!

riesci sempre a stupirmi, in quanto a stupidaggini. ma del resto da una persona che conosce le auto solo tramite wikipedia non posso aspettarmi granché :)
 
è inutile... non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere....e su questo forum ne vedo tanti, anche quando fai vedere i numeri (reali) di vendita,
vabbè parto per le vacanze, mi aspetta l'autostrada con la mia i30 :D
ci sentiamo nei prossimi giorni
 
Back
Alto