<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat vs coreane | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

fiat vs coreane

evidentemente, tu non sai nemmeno quante ruote ha una macchina, se affermi il contrario.

Fiat Powertrain è uno dei siti di ingegnerizzazione meccanica più avanzati al mondo.
Hyundai benchè produca motori moderni si bacerebbe i gomiti e si leccherebbe le orecchie, ad avere i tecnici motoristi che abbiamo in italia.

Si si..peccato che tutta quasta bravura non si veda nella produzione attuale pero'.....ripeto non mi pronuncio per i diesel....

Guarda la gamma Fiat e quella Hyundai (globale) e poi mi dici... ;) 8)

Con tutta questa abilita' Fiat e' sempre a tu per tu con crisi finanziarie mentre Hyundai punta al posto di terzo gruppo mondiale ed e' uno dei pochi che VW teme....detto tutto...

Si Hyundai si sta strappando i capelli perche' vorrebbe comprare Fiat Powertrain.... :D :p 8)...gli ottimi motoristi servono a poco se non li fai lavorare....e non mi sorprenderebbe che qualche ottimo tecnco Italiano sia andato a lavorare per Hyundai o qualcun'altro...
 
Knowledge ha scritto:
jackari ha scritto:
abbastanza d'accordo con l'opinione generale qui dentro
le coreane perdendo la loro economicità rispetto a qualche tempo fa hanno perso molto appeal.resta però da spiegare come mai hanno questo riscontro di pubblico crescente in questo periodo...questione di immagine? moda?
anche perchè non credo che tutti gli acquirenti hanno già saggiato la (fantomatica?)affidabilità coreana...
per il resto la fiat paga sicuramente la mancanza
1. di una gamma adeguata
2. di un listino adeguato (penso che se parti da un listino con prezzi pari alle vw la gente neanche ci viene in concessionario a vedere gli sconti che fai)
3. l'assoluta assenza di un piano industriale di lungo respiro che permetta la sopravvivenza dei marchi del gruppo. per me le auto "chiccose" devono essere le lancia, le "sportive" (ormai anche queste tra virgolette) le alfa e la fiat deve essere posizionata più in basso più o meno dove stanno dacia, chevrolet e forse skoda...
una bella station ben curata e costruita ed economica -magari non 500 style- farebbe sfracelli (e lo dimostrano skoda con la sua octavia e chevy con la sua cruze- che incredibilmente- a forza di listino basso è riuscita a fare piacere di nuovo le 3 volumi agli italiani).......
Sono abbastanza d'accordo con te. Con il marchio Fiat, si sono impegnati molto in fatto di qualità, specialmente dalla Bravo nuova e dalla Punto Evo, gli interni sono al top della qualità, ma...il motivo per cui vende meno, aggiungerei il punto 4 ai tuoi 3 punti che hai elencato:
4. Il pregiudizio.

Questo punto è il più importante: E' inutile sforzarsi nel rincorrere la Vw in fatto di qualità, tanto la gente guarderà per sempre il marchio.
Alcuni pensano addirittura che se una cosa vende molto, vuol dire che è valida...quindi, dato che vende...la compro anch'io, se gli altri la comprano, vuol dire che è valida! :shock:
Allora sarebbe meglio puntare col marchio Fiat sul low-cost, con prezzi d'attacco al quale non c'è concorrenza che tenga, senza per forza dover inseguire Vw per qualità.
Concentrandosi sulla qualità col marchio Alfa, puntando a pubblicizzarlo come marchio sportivo per eccellenza.

guarda secondo me il pregiudizio c'è ma non opera solo contro fiat ma anche a favore. infatti molti quando devono comprare la macchina nuova partono sparati verso i marchi nostrani. poi magari comprano altrove perchè da noi mancano i modelli. e pure vero che di queste persone, magari a causa dibrutte esperienze con modelli del recente passato - non proprio affidabilissimi,- ce n'è molto meno che in passato.
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
dal punto di vista strettamente motoristico,non fatico a pensare che la fiat dia filo da torcere ai coreani,nessun dubbio

80000 volte meglio Fiat delle coreane.

Evidentemente da questi commenti e' chiaro che non abbiate nessuna idea di cosa sia e di cosa produca motoristicamente il gruppo Hyundai-Kia a livello mondiale (diesel a parte che e' un mondo che non conosco) ...e per carita' non tirate in ballo i motori Ferrari.......

Fiat al momento da del filo da torcere ai Coreani..si certo come no...
evidentemente, tu non sai nemmeno quante ruote ha una macchina, se affermi il contrario.

Fiat Powertrain è uno dei siti di ingegnerizzazione meccanica più avanzati al mondo.
Hyundai benchè produca motori moderni si bacerebbe i gomiti e si leccherebbe le orecchie, ad avere i tecnici motoristi che abbiamo in italia.

sicuramente...ma è pur vero che i coreani hanno ben dimostrato di non produrre schifezze dal punto di vista motoristico..
es x tutti...il 2.2 turbodiesel della sorento....
io credo che in fiat si bacerebbero gomiti e talloni ad avere la gamma e le vendite nel mondo del gruppo hyundai-kia
 
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
una domada...
perchè le fiat USA sono cassoni rimarchiati e le opel no??

perche' le varie freemont ( che cmq e' un buona auto),thema,flavia mi sembrano dei cassoni,ma e' un'altro discorso ;)...secondo te puo' essere che dentro le fiat siano meglio delle coreane a conti fatti?

Ti rispondo io che ho sia le une che le altre.
Si è vero, dentro le fiat sono fatte meglio. Ma non durano. Dopo 10 anni una hyundai dentro è come il primo giorno, la fiat è sfatta.

In famiglia abbiamo una Fiat (Punto 75 ELX) di 17 anni e a parte qualche dettaglio int dei più soggetti ad utilizzo (maniglie portiere ...), ed il resto risulta in ottimo stato ... mentre sempre Fiat avevamo una 600 ed effettivamente aveva degli interni che sembravano fatti con i materiali delle sorpresine degli ovetti kinder !
Mentre per qnt riguarda le auto coreane condividono alquanto la filosofia jap inquanto materiali semplici ma "eterni"...
 
gallongi ha scritto:
non credo,mio zio con una 1.6 e 8v 90cv del '96 ci ha fatto 160k km senza problemi di sorta...

Potrò anche sbagliarmi, ma penso che il 90hp sia complessivamente il più/uno dei più riusciti td PSA/Ford.

PS; Lo possiede un mio cugino su precedente (ma restyling) Ford C-Max e devo dire che va che è un piacere!
 
gallongi ha scritto:
quei tocchi di finta classe abbondano un po' dappertutto ultimamente,unite a quelle plastiche laccate tipo panda nuova che mi fanno di uno schifo che non t'immagini... ;)

Effettivamente oramai ultimamente quelle plastiche laccate scure le si utilizzano molto (Panda, 208, Clio IV, etc...) per "nobilitare" l'aspetto degli int ... quando poi invece così facendo si va a lesinare su robustezza ed integrità delle stesse (vedi se lo fa Toyota con la "dozzinale" Yaris) !!!
 
billarini ha scritto:
sicuramente...ma è pur vero che i coreani hanno ben dimostrato di non produrre schifezze dal punto di vista motoristico..
es x tutti...il 2.2 turbodiesel della sorento....
io credo che in fiat si bacerebbero gomiti e talloni ad avere la gamma e le vendite nel mondo del gruppo hyundai-kia

Ben detto....con 2 marchi Hyundai nel mondo vende di piu' (significativamente di piu') di Fiat con 7 marchi (escludendo Ferrari che non fa testo)

Ed ha una gamma che come completezza Fiat puo' solo sognarsi.....
 
saturno_v ha scritto:
billarini ha scritto:
sicuramente...ma è pur vero che i coreani hanno ben dimostrato di non produrre schifezze dal punto di vista motoristico..
es x tutti...il 2.2 turbodiesel della sorento....
io credo che in fiat si bacerebbero gomiti e talloni ad avere la gamma e le vendite nel mondo del gruppo hyundai-kia

Ben detto....con 2 marchi Hyundai nel mondo vende di piu' (significativamente di piu') di Fiat con 7 marchi (escludendo Ferrari che non fa testo)

Ed ha una gamma che come completezza Fiat puo' solo sognarsi.....

Lascia stare ...tutto inutile c'e gente che pensa davvero che Fiat psa o Renault siano dei competitors a livello mondiale e che possano stare quindi sullo piano di chi fa macchine per davvero e anche discrete come i corani.
Costoro non hanno mai visto una equus V8 o una Hyundai genesis o ibrida e pensano al massimo alla atos o alla Kia venga millequattro a nafta ...e pensano che sia quello lo standard. Invece quello è lo standard che i coreani riservano alla parte più sfigata di un continente in declino. Facendole fare pure in una altra area del succitato continente dove un operaio prende forse 500? al mese.
Ma tempo perso.
Quando i taxi di pechino Tokyo Melbourne lagos e newyork saranno 508 ibride o bravo a gpl fategli un fischio... :D
 
zero c. ha scritto:
saturno_v ha scritto:
billarini ha scritto:
sicuramente...ma è pur vero che i coreani hanno ben dimostrato di non produrre schifezze dal punto di vista motoristico..
es x tutti...il 2.2 turbodiesel della sorento....
io credo che in fiat si bacerebbero gomiti e talloni ad avere la gamma e le vendite nel mondo del gruppo hyundai-kia

Ben detto....con 2 marchi Hyundai nel mondo vende di piu' (significativamente di piu') di Fiat con 7 marchi (escludendo Ferrari che non fa testo)

Ed ha una gamma che come completezza Fiat puo' solo sognarsi.....

Lascia stare ...tutto inutile c'e gente che pensa davvero che Fiat psa o Renault siano dei competitors a livello mondiale e che possano stare quindi sullo piano di chi fa macchine per davvero e anche discrete come i corani.
Costoro non hanno mai visto una equus V8 o una Hyundai genesis o ibrida e pensano al massimo alla atos o alla Kia venga millequattro a nafta ...e pensano che sia quello lo standard. Invece quello è lo standard che i coreani riservano alla parte più sfigata di un continente in declino. Facendole fare pure in una altra area del succitato continente dove un operaio prende forse 500? al mese.
Ma tempo perso.
Quando i taxi di pechino Tokyo Melbourne lagos e newyork saranno 508 ibride o bravo a gpl fategli un fischio... :D

i taxi di new york dovrebbero essere degli evalia...quindi nissan... quindi renault...che per inciso possedendo il gruppo nissan c'ha pure dei bei motoroni v6 come e meglio della hyundai (che solo ora si sta affermando negli usa con modelli più "grossi" in quanto più economica ma suffincientemente appariscente per gli standard usa... un pò come in europa).
quando hyundai vincerà tutti i titoli di F1 che hanno vinto i motori renault forse si potrà parlare della qualità motoristica degli hyundai. non basta fare dei 3.5 v6 per avere grandi tecnologie motoristiche. considera che in usa tali motori fino a qualche tempo fa erano come dei 1.8 o 2.0 benza da noi... e cioè motori discretamente economici....da berlina di famiglia...
peugeot poi è la storia del diesel....

basta dire che la prima vettura "interamente sviluppata e progettata "da hyundai risale al 1998. tra virgolette perchè significa solamente che prima erano in join venture con mitsubishi (altra casa con buona tradizione motoristica) e poi complice la crisi giapponese e le protezione dello stato sudcoreano (quelle protezioni tanto criticate per la fiat) il marchio hyundai è riuscito ad espandersi sfruttando la forza lavoro a basso costo del paese d'origine....cioè grazie alla concorrenza sleale e selvaggia.

tra l'altro pernso che questa sia la prima generazione di motori "interamente progettata e sviluppata" in casa dai coreani dato che, fino a qualche tempo fa, tenevano su una joint venture per i motori sempre con mitsu e con chrysler. ed è chiaro chi ci metteva la tecnologia motoristica e chi i soldi...

del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro rispetto agli altri e che ancora va misurata la affidabilità di quest'ultimissima generazione di motori che paiono avere carateristiche analoghe e forse anche superiori a migliori della classe...
voglio però vedere se un 1.4 turbonafta hyundai dura quanto un 1.4 turbonafta psa oppure se un 3.5 hyundai sia al livello di un 3.5 nissan o ancora se il 2.0 turbo (tra l'altro di chiara origine mitsu) va come il 2.0 turbo bmw...

tra 20 anni succederà lo stesso con i cinesi e staremo a paralre della tecnologia motoristica della great wall (che forse a quel tempo avrà prodotto il "primo motore interamente sviluppato e progettato" in casa).
 
ah la qualità motoristica si misura da quanto si vince in F1? non lo sapevo, correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che bmw, volkswagen ed anche fiat non abbiano vinto una pippa in F1, quindi i loro motori fanno schifo?
 
i taxi di new york dovrebbero essere degli evalia...quindi nissan... quindi renault...che per inciso possedendo il gruppo nissan c'ha pure dei bei motoroni v6 come e meglio della hyundai (che solo ora si sta affermando negli usa con modelli più "grossi" in quanto più economica ma suffincientemente appariscente per gli standard usa... un pò come in europa).
quando hyundai vincerà tutti i titoli di F1 che hanno vinto i motori renault forse si potrà parlare della qualità motoristica degli hyundai. non basta fare dei 3.5 v6 per avere grandi tecnologie motoristiche. considera che in usa tali motori fino a qualche tempo fa erano come dei 1.8 o 2.0 benza da noi... e cioè motori discretamente economici....da berlina di famiglia...
peugeot poi è la storia del diesel....

basta dire che la prima vettura "interamente sviluppata e progettata "da hyundai risale al 1998. tra virgolette perchè significa solamente che prima erano in join venture con mitsubishi (altra casa con buona tradizione motoristica) e poi complice la crisi giapponese e le protezione dello stato sudcoreano (quelle protezioni tanto criticate per la fiat) il marchio hyundai è riuscito ad espandersi sfruttando la forza lavoro a basso costo del paese d'origine....cioè grazie alla concorrenza sleale e selvaggia.

tra l'altro pernso che questa sia la prima generazione di motori "interamente progettata e sviluppata" in casa dai coreani dato che, fino a qualche tempo fa, tenevano su una joint venture per i motori sempre con mitsu e con chrysler. ed è chiaro chi ci metteva la tecnologia motoristica e chi i soldi...

del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro rispetto agli altri e che ancora va misurata la affidabilità di quest'ultimissima generazione di motori che paiono avere carateristiche analoghe e forse anche superiori a migliori della classe...
voglio però vedere se un 1.4 turbonafta hyundai dura quanto un 1.4 turbonafta psa oppure se un 3.5 hyundai sia al livello di un 3.5 nissan o ancora se il 2.0 turbo (tra l'altro di chiara origine mitsu) va come il 2.0 turbo bmw...

tra 20 anni succederà lo stesso con i cinesi e staremo a paralre della tecnologia motoristica della great wall (che forse a quel tempo avrà prodotto il "primo motore interamente sviluppato e progettato" in casa).

Avere motori che hanno vinto tanti campionati fi F1 non significa nulla.....Renaul ha vinto piu' premi di BMW...no penso ci sia bisogno di specificare chi fa i motori migliori..
Quanti campionati ha vinto VW?? Toyota??

Gli aiuti di stato li hanno ricevuti tutti...Fiat, le case Tedesche, i Francesi, gli Americani, etc....almeno VW, Hyundai, Renault con Nissan hanno investito e sono andati in crescita la Fiat pur con tutti gli aiuti e' sempre traballante ed ha investito nel prodotto poco o nulla....

Lo sviluppo Hyundai (che, e' bene ricordarlo, l'intera holding e' una delle multinazionali piu' grandi e diversificate al mondo con interessi che spaziano dall'elettronica all'aerospaziale, alle costruzioni navali...un modello simile al Keiretsu Niponico, in Corea del Sud si chiama Chaebol) nel campo automobilistico e' stata impresisonante, hanno dimezzato nei tempi la progressione gia' impressionante dei marchi Giapponesi.

Oggi Hyundai-Kia offre su tutti i suoi modelli qui in USA una garanzia decennale sulla meccanica e quinquennale omnicomprensiva, cosa che nessun altro offre, e si pone ai primi posti come qualita' ed affidabilita'.

Oggi come oggi il futuro del vertice dell'ndustria autmobilistica se lo giocano in 5, Toyota, VW, GM, l'alliance Nissan-Renault e Hyundai-Kia....Fiat neanche compete....

Bisogna solo ammirarli...e basta.

del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro

Di quali recensioni parli?? Ormai sono perfettamente allineati alla media sotto tutti gli aspetti
 
ciccetto68 ha scritto:
quando hyundai vincerà tutti i titoli di F1 che hanno vinto i motori renault forse si potrà parlare della qualità motoristica degli hyundai. non basta fare dei 3.5 v6 per avere grandi tecnologie motoristiche. .[/quote/]
ah la qualità motoristica si misura da quanto si vince in F1? non lo sapevo, correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che bmw, volkswagen ed anche fiat non abbiano vinto una pippa in F1, quindi i loro motori fanno schifo?

sicuramente non solo da quella
ma non mi venite a dire che la HYUNDAI c'ha tradizione motoristica
quando adesso è alla prima generazione di motori "interamente progettati e sviluppati"in casa nel senso prima chiarito. cioè progettati e sviluppati sul know-how altrui.

venderà e produrrà tanto (e grazie al c...o, in sudcorea) ma tradizione motoristica proprio non ne ha anche se magari vi sta simpatica oppure ve ne siete comprati una...

mi fa piacere che su un commento di 50 righe nei hai estrapolato due decontestualizzando il tutto. niente altre argomentazioni a confutare quanto detto prima?
era chiaro che si voleva contestare quanto detto -abbastanza ridocolo a dire il vero- su una casa che di tecnologia motoristica è all'eccellenza in tutti i settori e vanta storia quasi centenaria (renault) con tanto di TANTISSIMI premi nelle manifestazioni sportive d'eccellenza proprio per tecnologia motoristica.

ma lo stesso discorso vale per psa e fiat, ora forse in declino quanto a patrimoni, produzione ecc. ma non certo -ancora- per tecnologia motoristica ( e per TRADIZIONE MOTORISTICA della quale si discuteva) sicuramente superiore ai coreani che- per adesso-hanno solo i soldi. fiat e peugeot producevano motori quando hyundai manco esisteva......
se mi parlavate di samsung vi potevo anche dare ragione.... ma hyundai.....per carità..........
 
jackari ha scritto:
sicuramente non solo da quella
ma non mi venite a dire che la HYUNDAI c'ha tradizione motoristica
quando adesso è alla prima generazione di motori "interamente progettati e sviluppati"in casa nel senso prima chiarito. cioè progettati e sviluppati sul know-how altrui.

venderà e produrrà tanto (e grazie al c...o, in sudcorea) ma tradizione motoristica proprio non ne ha anche se magari vi sta simpatica oppure ve ne siete comprati una...

mi fa piacere che su un commento di 50 righe nei hai estrapolato due decontestualizzando il tutto. niente altre argomentazioni a confutare quanto detto prima?
era chiaro che si voleva contestare quanto detto -abbastanza ridocolo a dire il vero- su una casa che di tecnologia motoristica è all'eccellenza in tutti i settori e vanta storia quasi centenaria (renault) con tanto di TANTISSIMI premi nelle manifestazioni sportive d'eccellenza proprio per tecnologia motoristica.

ma lo stesso discorso vale per psa e fiat, ora forse in declino quanto a patrimoni, produzione ecc. ma non certo -ancora- per tecnologia motoristica ( e per TRADIZIONE MOTORISTICA della quale si discuteva) sicuramente superiore ai coreani che- per adesso-hanno solo i soldi. fiat e peugeot producevano motori quando hyundai manco esisteva......
se mi parlavate di samsung vi potevo anche dare ragione.... ma hyundai.....per carità..........

Eh no caro....tutto e' partito da questa affermazione

dal punto di vista strettamente motoristico,non fatico a pensare che la fiat dia filo da torcere ai coreani,nessun dubbio

Dove non si parlava proprio di tradizione.......

Hyundai produce auto in mezzo mondo, mica solo in Corea....compresi gli Stati Uniti....

I Coreani adesso hanno solo i soldi?? Bocca taci...ma tu hai solo una pallida idea ella gamma e dei motori Hyundai e Kia??

Non e' questione se mi stanno simpatici o meno (non possiedo Coreane)...semplicemente stanno rompendo il culo a tutti solo alcuni di voi in Italia ancora non ve ne siete accorti....
 
saturno_v ha scritto:
i taxi di new york dovrebbero essere degli evalia...quindi nissan... quindi renault...che per inciso possedendo il gruppo nissan c'ha pure dei bei motoroni v6 come e meglio della hyundai (che solo ora si sta affermando negli usa con modelli più "grossi" in quanto più economica ma suffincientemente appariscente per gli standard usa... un pò come in europa).
quando hyundai vincerà tutti i titoli di F1 che hanno vinto i motori renault forse si potrà parlare della qualità motoristica degli hyundai. non basta fare dei 3.5 v6 per avere grandi tecnologie motoristiche. considera che in usa tali motori fino a qualche tempo fa erano come dei 1.8 o 2.0 benza da noi... e cioè motori discretamente economici....da berlina di famiglia...
peugeot poi è la storia del diesel....

basta dire che la prima vettura "interamente sviluppata e progettata "da hyundai risale al 1998. tra virgolette perchè significa solamente che prima erano in join venture con mitsubishi (altra casa con buona tradizione motoristica) e poi complice la crisi giapponese e le protezione dello stato sudcoreano (quelle protezioni tanto criticate per la fiat) il marchio hyundai è riuscito ad espandersi sfruttando la forza lavoro a basso costo del paese d'origine....cioè grazie alla concorrenza sleale e selvaggia.

tra l'altro pernso che questa sia la prima generazione di motori "interamente progettata e sviluppata" in casa dai coreani dato che, fino a qualche tempo fa, tenevano su una joint venture per i motori sempre con mitsu e con chrysler. ed è chiaro chi ci metteva la tecnologia motoristica e chi i soldi...

del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro rispetto agli altri e che ancora va misurata la affidabilità di quest'ultimissima generazione di motori che paiono avere carateristiche analoghe e forse anche superiori a migliori della classe...
voglio però vedere se un 1.4 turbonafta hyundai dura quanto un 1.4 turbonafta psa oppure se un 3.5 hyundai sia al livello di un 3.5 nissan o ancora se il 2.0 turbo (tra l'altro di chiara origine mitsu) va come il 2.0 turbo bmw...

tra 20 anni succederà lo stesso con i cinesi e staremo a paralre della tecnologia motoristica della great wall (che forse a quel tempo avrà prodotto il "primo motore interamente sviluppato e progettato" in casa).

Avere motori che hanno vinto tanti campionati fi F1 non significa nulla.....Renaul ha vinto piu' premi di BMW...no penso ci sia bisogno di specificare chi fa i motori migliori..

Gli aiuti di stato li hanno ricevuti tutti...Fiat, le case Tedesche, i Francesi, gli Americani, etc....almeno VW, Hyundai, Renault con Nissan hanno investito e sono andati in crescita la Fiat pur con tutti gli aiuti e' sempre traballante ed ha investito nel prodotto poco o nulla....

Lo sviluppo Hyundai (che, e' bene ricordarlo, l'intera Holding e' una delle multinazionali piu; grandi al mondo con interessi che spaziano dall'elettronica alla'aerospaziale alle costruzioni navali...un modello simile al keiretsu Niponico, in Corea del Sud si chiama Chaebol) nel campo automobilistico e' stata impresisonante, hanno dimezzato nei tempi la progressione gia' impressionante dei marchi Giapponesi.

Oggi Hyundai-Kia offre su tutti i suoi modelli qui in USa una garanzia decennale sulla meccanica e quinquennale omnicomprensiva, cosa che nessun altro offre, e si pone ai primi posti come qualita' ed affidabilita'.

Oggi come oggi il futuro del vertice dell'ndustria autmobilistica se lo giocano in 5, Toyota, VW, GM, l'alliance Nissan-Renault e Hyundai-Kia....Fiat neanche compete....

Bisogna solo ammirarli...e basta.

del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro

Di quali recensioni parli?? Ormai sono perfettamente allineati alla media sotto tutti gli aspetti

manco per niente
intanto non stavo difendendo fiat ...che sicuramente -complice anche le avverse scelte economiche di chi c'ha governata si è sicuramente mangiata grandi vantaggi competitivi.
per il resto renault produce motori che sicuramente sono più economici e quindi non sono diretti competitor dei bmw. vorrei vedere motori dello stesso prezzo delle due case come vanno... anyway......
la progressione tecnologica impressionante dei coreani in realtà non esiste....semplicemente hanno acquisito (cioè COMPRATO) il know-how altrui. almeno i giapponesi copiavano e si sono fatti il Know-how ed avevano tecnici ed ingegneri motoristi di primo livello (vedi honda, ma anche toyota capaci di tirare fuori cavalli inaspettati da motori di serie e- in alcuni casi anche destinati alla grande distribuzione).

vorrei vedere come si troverebbe un tecnico motorista hyundai a sviluppare un motore interamente nuovo (COSA CHE ANCORA NON MI RISULTA : i motori hyundai più diffusi nascono -quando non sono proprio quelli- sulla tecnica motoristica altrui: i vari gema- i piccoli che sono mitsu- i diesel sinceramente non saprei). del resto anche i motori più "all'avanguardia" come il 2.0 turbo sono di derivazione altrui... mitsu per intenderci..

la questione garanzia: semplice questione commerciale... offrirti la garanzia mi costa TOT, siccome per produrre (grazie ai vantaggi che abbiamo visto prima) spendo molto meno posso vendere la macchina includendo nel prezzo anche la garanzia guadagnadoci comunque quanto e magari più degli altri....non vedo quale sia il problema. ... per il resto si rompono tutti ....
anche la questione affidabilità ... trova riscontro nella impossibilità in europa di adottare le tecniche di controllo sulle lavorazioni coreane (telecamere, tracciatura delle operazioni con diretta incidenza sugli stipendi del singolo lavoratore...e chi più ne ha più ne metta).

per gli aiuti di stato per i coreani ci sono ancora per gli europei -che avrebbero più senso data il maggiore costo dell'impresa in europa- non ci sono più da molto in senso globale (ad eccezione di interventi sporadici come gli incentivi... un pò meno sporadici per l'italia). hai un vantaggio competitivo economico enorme in PIù gli aiuti di stato .... grazie che sono economicamente vincenti il che non vuol dire che siano i più bravi..

stesso discorso si può fare per VW che sfrutte le disuguaglianze competitive all'interno dell'uropa che determinano vantaggi economici...
 
i coreani sono 15 anni che fanno passi da gigante e in europa hanno messo all'angolo anche i giapponesi..noi non lo vogliamo vedere oppure ci rode troppo che da una penisola dell'asia ci stiano facendo un ano così...

d'altronde..come già detto..basta vedere la gamma hyundai-kia nel mondo ( non solo in italia...che il mondo non si ferma all'italia )
 
Back
Alto