i taxi di new york dovrebbero essere degli evalia...quindi nissan... quindi renault...che per inciso possedendo il gruppo nissan c'ha pure dei bei motoroni v6 come e meglio della hyundai (che solo ora si sta affermando negli usa con modelli più "grossi" in quanto più economica ma suffincientemente appariscente per gli standard usa... un pò come in europa).
quando hyundai vincerà tutti i titoli di F1 che hanno vinto i motori renault forse si potrà parlare della qualità motoristica degli hyundai. non basta fare dei 3.5 v6 per avere grandi tecnologie motoristiche. considera che in usa tali motori fino a qualche tempo fa erano come dei 1.8 o 2.0 benza da noi... e cioè motori discretamente economici....da berlina di famiglia...
peugeot poi è la storia del diesel....
basta dire che la prima vettura "interamente sviluppata e progettata "da hyundai risale al 1998. tra virgolette perchè significa solamente che prima erano in join venture con mitsubishi (altra casa con buona tradizione motoristica) e poi complice la crisi giapponese e le protezione dello stato sudcoreano (quelle protezioni tanto criticate per la fiat) il marchio hyundai è riuscito ad espandersi sfruttando la forza lavoro a basso costo del paese d'origine....cioè grazie alla concorrenza sleale e selvaggia.
tra l'altro pernso che questa sia la prima generazione di motori "interamente progettata e sviluppata" in casa dai coreani dato che, fino a qualche tempo fa, tenevano su una joint venture per i motori sempre con mitsu e con chrysler. ed è chiaro chi ci metteva la tecnologia motoristica e chi i soldi...
del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro rispetto agli altri e che ancora va misurata la affidabilità di quest'ultimissima generazione di motori che paiono avere carateristiche analoghe e forse anche superiori a migliori della classe...
voglio però vedere se un 1.4 turbonafta hyundai dura quanto un 1.4 turbonafta psa oppure se un 3.5 hyundai sia al livello di un 3.5 nissan o ancora se il 2.0 turbo (tra l'altro di chiara origine mitsu) va come il 2.0 turbo bmw...
tra 20 anni succederà lo stesso con i cinesi e staremo a paralre della tecnologia motoristica della great wall (che forse a quel tempo avrà prodotto il "primo motore interamente sviluppato e progettato" in casa).
Avere motori che hanno vinto tanti campionati fi F1 non significa nulla.....Renaul ha vinto piu' premi di BMW...no penso ci sia bisogno di specificare chi fa i motori migliori..
Gli aiuti di stato li hanno ricevuti tutti...Fiat, le case Tedesche, i Francesi, gli Americani, etc....almeno VW, Hyundai, Renault con Nissan hanno investito e sono andati in crescita la Fiat pur con tutti gli aiuti e' sempre traballante ed ha investito nel prodotto poco o nulla....
Lo sviluppo Hyundai (che, e' bene ricordarlo, l'intera Holding e' una delle multinazionali piu; grandi al mondo con interessi che spaziano dall'elettronica alla'aerospaziale alle costruzioni navali...un modello simile al keiretsu Niponico, in Corea del Sud si chiama Chaebol) nel campo automobilistico e' stata impresisonante, hanno dimezzato nei tempi la progressione gia' impressionante dei marchi Giapponesi.
Oggi Hyundai-Kia offre su tutti i suoi modelli qui in USa una garanzia decennale sulla meccanica e quinquennale omnicomprensiva, cosa che nessun altro offre, e si pone ai primi posti come qualita' ed affidabilita'.
Oggi come oggi il futuro del vertice dell'ndustria autmobilistica se lo giocano in 5, Toyota, VW, GM, l'alliance Nissan-Renault e Hyundai-Kia....Fiat neanche compete....
Bisogna solo ammirarli...e basta.
del resto basta vedere le recensioni per capire che sono ancora indietro
Di quali recensioni parli?? Ormai sono perfettamente allineati alla media sotto tutti gli aspetti