<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat vs coreane | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

fiat vs coreane

capnord ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Boh, sta storia delle plastiche non la comprendo. La mia Punto ha 10 anni e 200k chilometri ma le plastiche sono ancora ottime, solo il sedile lato guida si è sfondato, ma sono 80 chili e ho fatto tutti quei km. Poi vi parlo se volete del motore e della carrozzeria.... meglio ancora.

Io purtroppo non posso dire altrettanto. Il sedile lato guida dopo 100.000 km è visibilmente usurato, sul tetto iniziano a comparire puntini di ruggine.
L'unica nota positiva è il motore che consuma poco, e necessita di manutenzione prossima allo zero. Punto 1.2.

Confermo la manutenzione prossima allo zero, esempio frizione rifatta a 190k km. Anche i consumi (18km/l) sono competitivissimi con le auto moderne. Ammetto che la carrozzeria denuncia qualche pecca in solidità, ma onestamente, se ci pensi, al massimo dopo 10 anni l'auto si cambia, preferisco avere un motore affidabile e parco che una carrozzeria indistruttibile.
 
kappa200769 ha scritto:
Confermo la manutenzione prossima allo zero, esempio frizione rifatta a 190k km. Anche i consumi (18km/l) sono competitivissimi con le auto moderne. Ammetto che la carrozzeria denuncia qualche pecca in solidità, ma onestamente, se ci pensi, al massimo dopo 10 anni l'auto si cambia, preferisco avere un motore affidabile e parco che una carrozzeria indistruttibile.

dal punto di vista strettamente motoristico,non fatico a pensare che la fiat dia filo da torcere ai coreani,nessun dubbio ;)
 
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
La ì30 GPL ce l'ha un mio amico, molto soddisfatto: consuma poco, mai rogne.
Per le plastiche ribadisco quanto sopra: non appagano l'occhio, sono più rigide ma durano una vita. Vedremo con le nuove produzioni.
Per i prezzi opinione personale:
tutti quei soldi, nel momento attuale, non li spenderei per nessuna auto. Se li avessi, a parità di prezzo, prenderei una Jap. Le europee mi piacciono molto di più sia come linea che come interni, ma mediamente danno più rogne.

parli con uno che con 20k euro compra 2 macchine,quindi... ;) ragionando in termini di chi compra nuovo e se lo tiene possibilmente,vedevo un po' che si pensava ,cioe' se una fiat vale la candela in luogo di una coreana che sembra essere meno conveniente di quello che era una volta...

Onestamente le mie 2 prime Hyundai le presi perchè offrivano di più ad un prezzo più basso. Ora, dovessi comprare nuovo e la scelta fosse H o F, valuterei attentamente i modelli e i prezzi: perchè non è detto che in ogni segmento una sia superiore all'altra.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
La tua opinione e' chiara...motivo?differenze estetiche,qualitative evidenti...

piu' che chiara, direi decisa

Si,se possibilmente motivata in qualche modo io ieri sera non ho detto al mio amico che ha ragione che le Fiat sono meglio delle coreane,per quello che stanno facendo ultimamente meritano quantomeno di essere valutate...
 
La Fiat Bravo ha un bell'interno e fuori fa ancora la sua porca figura (soprattutto il forntale) , da passeggero ci viaggio spesso proprio su una 1.6 Mjt .
La Hyundai i30 l'ho visto in concessionaria e l'ho trovata "freddina" , non è fatta "male" ma non ti lascia nulla, sicuramente dentro la Bravo è piu' appagante.
Anche da fuori la i30 sembra "piccola" , non riesco a dire brutta ma nemmeno bella.

Altro discorso per la cugina Kia Cee'd , secondo me qui il "pareggio" con la Bravo c'è tutto , in salone avevano la versione piu' bella della Cee'd ed ha un cruscotto appagante, con ottime scelte di materiali e gusto negli accoppiamenti.
Anche da fuori mi è piaciuta, peccato il posteriore banale e troppo uguale all'Opel Astra.
 
ragazzi, do il mio inutile contributo alla discussione, inutile perchè in maniera del tutto irrazionale non riuscirei a comprare coreano, non percepisco il valore aggiunto, non mi piacciono, non lo so...e da consumatore ho portato la mia piccola crociata evitando accuratamente prodotti samsumg...

tornando alle auto, se non la bravo, piuttosto una astra, una 308...o la golf
 
giuliogiulio ha scritto:
ragazzi, do il mio inutile contributo alla discussione, inutile perchè in maniera del tutto irrazionale non riuscirei a comprare coreano, non percepisco il valore aggiunto, non mi piacciono, non lo so...e da consumatore ho portato la mia piccola crociata evitando accuratamente prodotti samsumg...

tornando alle auto, se non la bravo, piuttosto una astra, una 308...o la golf

nel segmento,
per me almeno
l' Astra e' una spanna sopra tutte le altre.
armoniosa, equilibrata nelle masse, giusto rapporto vetri lamierati....
bella, bella, bella.
 
Sono portato a pensare che i coreani cerchino prima di tutto di mantenere i loro clienti dando un prodotto aggiornato, certamente più costoso che in passato, ma chi ha toccato con mano l'affidabilità difficilmente abbandonerà il marchio.
 
capnord ha scritto:
Onestamente le mie 2 prime Hyundai le presi perchè offrivano di più ad un prezzo più basso. Ora, dovessi comprare nuovo e la scelta fosse H o F, valuterei attentamente i modelli e i prezzi: perchè non è detto che in ogni segmento una sia superiore all'altra.

Giustamente valutare bene e' la cosa migliore di tutte ....come utilitarie l'importante e'avere il giusto rapporto qualità prezzo,se si vuole qualcosa in più dipende in che termini di prezzo...
 
FrancoB12R ha scritto:
La Fiat Bravo ha un bell'interno e fuori fa ancora la sua porca figura (soprattutto il forntale) , da passeggero ci viaggio spesso proprio su una 1.6 Mjt .
La Hyundai i30 l'ho visto in concessionaria e l'ho trovata "freddina" , non è fatta "male" ma non ti lascia nulla, sicuramente dentro la Bravo è piu' appagante.
Anche da fuori la i30 sembra "piccola" , non riesco a dire brutta ma nemmeno bella.

Altro discorso per la cugina Kia Cee'd , secondo me qui il "pareggio" con la Bravo c'è tutto , in salone avevano la versione piu' bella della Cee'd ed ha un cruscotto appagante, con ottime scelte di materiali e gusto negli accoppiamenti.
Anche da fuori mi è piaciuta, peccato il posteriore banale e troppo uguale all'Opel Astra.

La ceed mi sembra carina,non l'ho ancora vista bene dal vivo,la i30 sembra fatta bene e in modo importante pero secondo me non costa poi così tanto di meno rispetto alle altre....Anche a me la bravo ha fatto una bella impressione ,non e'all'altezza delle migliiori concorrenti ma trovata a buon prezzo ci sta e il 1.6 vanta una coppia notevole per cilindrata e potenza rispetto ai pari cubatura...
 
Luigigeo ha scritto:
80000 volte meglio Fiat delle coreane.

sarà ma......

Hyundai i20 facelift
La Hyundai Motor Company ha chiuso il primo semestre del 2012 con un incoraggiante +11,5% rispetto al 2011, in virtù dei 2.182.768 veicoli consegnati. Gli utili sono cresciuti del 19,5% a quota 3,468 miliardi di euro. I ricavi del settore auto della conglomerata coreana sono in crescita del 9,9%, e i risultati premiamo le scelte strategiche sui diversi mercati mondiali, con una sempre maggiore diversificazione dei prodotti.

Crescita anche in Europa. A fronte di un risultato negativo in Corea del Sud, dove sono state vendute 327.963 unità (-4,6%), è invece confermato il successo nel critico mercato europeo , con un +15,4% e 233.000 vetture vendute. In Italia, la quota di mercato è salita dal 2,33 al 3,1% ed il 76% delle vetture consegnate è assemblato negli stabilimenti europei. Secondo le stime della Casa, la crisi del settore è comunque destinata a protrarsi anche nella seconda metà dell'anno, e per questo saranno presentati nuovi modelli di alta gamma, chiamati ad alzare ulteriormente il valore e l'immagine del marchio. L.Cor.
 
gallongi ha scritto:
stasera parlavo con un'amico che ha comprato una bravo a gasolio nuova,1,6 mjt 120cv..levando il fatto che l'auto e' onesta ,niente da dire,a parte qualcosa da criticare ma come tante altre e' venuto fuori il discorso che era andato a vedere anche la hyundai i30...premettendo che parlo di una persona "normale",cioe' non appassionata,la sua opinione e' che a conti fatti la hyundai gli e' sembrata fatta peggio della fiat dentro,della serie ti fa sembrare ma poi stringi stringi...che dite voi?e' cosi o le coreane al momento sono superiori alle fiat ( vere come la bravo non cassoni rimarchiati)?
A me, ed è un'opinione personale ovviamente, che non cambierò, la Bravo come interni è piaciuta addirittura più...dell'Audi A3! Bravo e Audi A3 sono auto che hanno i miei amici.
La Bravo, che ormai adotta plastica di qualità come le altre, mi è sembrata più bella come cruscotto di tantissime altre auto. Il tuo amico la pensa come me.
E tanto che ci siamo, nel segmento B anche gli interni della Punto Evo/2012 sono decisamente superiori a molte della sua concorrenza.
Su questo Fiat ha fatto tanti passi avanti ribaltando la situazione del passato (dove spesso era sotto).
E poi ha preso un gran motore, il 1,6 mjt, per me i mjt sono i migliori diesel in circolazione.
 
Back
Alto