<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat vs coreane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fiat vs coreane

manuel46 ha scritto:
l'affidabilità doveva essere il punto debole e non ha ancora avuto niente......fortuna? :rolleyes:

non credo,mio zio con una 1.6 e 8v 90cv del '96 ci ha fatto 160k km senza problemi di sorta,a parte le ripetute marmitte bucate,chissa' perche' ;) intendevo nel post se a veder cosi effettivamente la tanto criticata fiat (anche da me stesso in qualche occasione) sia meglio della tanto decantata coreana che al momento sta vivendo una certa popolarita',vuoi soprattutto per una pubblicita' a dir poco asfissiante...
 
gallongi ha scritto:
yakanet ha scritto:
io la 1.2 16v 80 cv e tanto tanto polmone non e' :) anche se molto meglio la y che avevo prima xo', stessi cavalli ma auto piu' leggera. cmq si guisa bene ha una buona tenuta e un allungo discreto che ti da un poco di spinta..

cmq a mio giudizio rispetto ad altre macchine del segmento quando era uscita la ypsilon (2004) come interni non aveva grosse rivali in giro

ma tu hai la y? io parlo della ypsilon del '10..beh,80cv sono gia' un'altro discorso se parli della prima serie,io parlo del 69cv euro 5 davvero polmonazzo...bisogna vedere che allestimento hai se parliamo di interni in se': quelli in alcantara sono scenici,i classici sono cosi cosi.... ;)

io avevo la y LS presa nel 2002 (allestimento medio, ottima macchina 1,2 8v. la 16v era spettacolare come giocattolino)
poi la cambiai con la ypsilon del 2004 con interni in velluto chiari versione argento 1.2 16v 80cv versione argento allestimeno sempre di mezzo
la nuova ypsilon quella piu' piccola ..l'ultima non la menziono xche' non mi piace proprio x niente :)
 
gallongi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
l'affidabilità doveva essere il punto debole e non ha ancora avuto niente......fortuna? :rolleyes:

non credo,mio zio con una 1.6 e 8v 90cv del '96 ci ha fatto 160k km senza problemi di sorta,a parte le ripetute marmitte bucate,chissa' perche' ;) intendevo nel post se a veder cosi effettivamente la tanto criticata fiat (anche da me stesso in qualche occasione) sia meglio della tanto decantata coreana che al momento sta vivendo una certa popolarita',vuoi soprattutto per una pubblicita' a dir poco asfissiante...

la mia lancetta ha passato da poco i 160mila km e diciamo che il 90% e' stato fatto in citta'..che dire?? son abb soddisfatto e grossi problemi, sgrat sgrat, non me ne ha dati. speriamo arrivi ai 200 mila cosi' :p
 
manuel46 ha scritto:
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
una domada...
perchè le fiat USA sono cassoni rimarchiati e le opel no??

perche' le varie freemont ( che cmq e' un buona auto),thema,flavia mi sembrano dei cassoni,ma e' un'altro discorso ;)...secondo te puo' essere che dentro le fiat siano meglio delle coreane a conti fatti?

Ti rispondo io che ho sia le une che le altre.
Si è vero, dentro le fiat sono fatte meglio. Ma non durano. Dopo 10 anni una hyundai dentro è come il primo giorno, la fiat è sfatta.

Mah, anche qui io avrei da ridire sinceramente, sicuramente da marca a marca, da segmento a segmento ecc, un po' di differenza c'è,
però io vedo la mia megane, che a sentire qualche possessore si "sfascia" con il tempo, la mia ha 7 anni, l'ho ben tenuta, ma nulla di che, se vuoi una volta che l'ho ben pulita dentro, ti faccio qualche foto, cosi vedete se è vero o se sono luoghi comuni,
poi certo se uno ha 3 figli e un cane che spesso e volentieri salgono e ci fanno di tutto e di più, allora forse si sfascia,
le plastiche e le finiture sono mediocri, ma sono ancori li dopo 7 anni, di scricchiolii per adesso a parte quando ci sono -10 che c'è un po' di escursione termica, non ne sento,
l'affidabilità doveva essere il punto debole e non ha ancora avuto niente......fortuna? :rolleyes:

Qui si parla di fiat/vs coreane. E io ho risposto in quanto possessore sia delle une che delle altre. Per renault, non saprei, ne hoi avuta una per un paio di anni la clio 1.9d aspirato del 1997, e ho solo buoni ricordi.
 
yakanet ha scritto:
io avevo la y LS presa nel 2002 (allestimento medio, ottima macchina 1,2 8v. la 16v era spettacolare come giocattolino)
poi la cambiai con la ypsilon del 2004 con interni in velluto chiari versione argento 1.2 16v 80cv versione argento allestimeno sempre di mezzo
la nuova ypsilon quella piu' piccola ..l'ultima non la menziono xche' non mi piace proprio x niente :)

ok capito... ;) allora la nostra e' l'ultimo restyling prima della nuovissima,che ho visto al motor show ma non e' che mi fosse piaciuta piu' di tanto,cioe' dentro si magari,una continuazione dello stile della precendente ,ma fuori no..
 
capnord ha scritto:
Qui si parla di fiat/vs coreane. E io ho risposto in quanto possessore sia delle une che delle altre. Per renault, non saprei, ne hoi avuta una per un paio di anni la clio 1.9d aspirato del 1997, e ho solo buoni ricordi.

giustamente,torniamo in topic...le plastiche coreane secondo te sono piu' durature quindi..pero' sarebbe interessante confrontare con la i30 e la ceed attuale,perche' sono talmente celebrate che la verita' sarebbe interessante da svelare...credo siano valide finche' costano poco,per spendere 26 k ? e rotti per la i30 1.6 a gasolio,ne spendo 2mila di piu' e prendo un golf 2.0 tdi highline...imho ovvio...
 
Boh, sta storia delle plastiche non la comprendo. La mia Punto ha 10 anni e 200k chilometri ma le plastiche sono ancora ottime, solo il sedile lato guida si è sfondato, ma sono 80 chili e ho fatto tutti quei km. Poi vi parlo se volete del motore e della carrozzeria.... meglio ancora.
 
gallongi ha scritto:
stasera parlavo con un'amico che ha comprato una bravo a gasolio nuova,1,6 mjt 120cv..levando il fatto che l'auto e' onesta ,niente da dire,a parte qualcosa da criticare ma come tante altre e' venuto fuori il discorso che era andato a vedere anche la hyundai i30...premettendo che parlo di una persona "normale",cioe' non appassionata,la sua opinione e' che a conti fatti la hyundai gli e' sembrata fatta peggio della fiat dentro,della serie ti fa sembrare ma poi stringi stringi...che dite voi?e' cosi o le coreane al momento sono superiori alle fiat ( vere come la bravo non cassoni rimarchiati)?

Le K sono diventate carine nel design esterno, e non poco.
Dentro non mi piace l' eccesso di plasticone simil alluminio dominante su tutto
 
kappa200769 ha scritto:
Boh, sta storia delle plastiche non la comprendo. La mia Punto ha 10 anni e 200k chilometri ma le plastiche sono ancora ottime, solo il sedile lato guida si è sfondato, ma sono 80 chili e ho fatto tutti quei km. Poi vi parlo se volete del motore e della carrozzeria.... meglio ancora.

Io purtroppo non posso dire altrettanto. Il sedile lato guida dopo 100.000 km è visibilmente usurato, sul tetto iniziano a comparire puntini di ruggine.
L'unica nota positiva è il motore che consuma poco, e necessita di manutenzione prossima allo zero. Punto 1.2.
 
gallongi ha scritto:
capnord ha scritto:
Qui si parla di fiat/vs coreane. E io ho risposto in quanto possessore sia delle une che delle altre. Per renault, non saprei, ne hoi avuta una per un paio di anni la clio 1.9d aspirato del 1997, e ho solo buoni ricordi.

giustamente,torniamo in topic...le plastiche coreane secondo te sono piu' durature quindi..pero' sarebbe interessante confrontare con la i30 e la ceed attuale,perche' sono talmente celebrate che la verita' sarebbe interessante da svelare...credo siano valide finche' costano poco,per spendere 26 k ? e rotti per la i30 1.6 a gasolio,ne spendo 2mila di piu' e prendo un golf 2.0 tdi highline...imho ovvio...

La ì30 GPL ce l'ha un mio amico, molto soddisfatto: consuma poco, mai rogne.
Per le plastiche ribadisco quanto sopra: non appagano l'occhio, sono più rigide ma durano una vita. Vedremo con le nuove produzioni.
Per i prezzi opinione personale:
tutti quei soldi, nel momento attuale, non li spenderei per nessuna auto. Se li avessi, a parità di prezzo, prenderei una Jap. Le europee mi piacciono molto di più sia come linea che come interni, ma mediamente danno più rogne.
 
capnord ha scritto:
La ì30 GPL ce l'ha un mio amico, molto soddisfatto: consuma poco, mai rogne.
Per le plastiche ribadisco quanto sopra: non appagano l'occhio, sono più rigide ma durano una vita. Vedremo con le nuove produzioni.
Per i prezzi opinione personale:
tutti quei soldi, nel momento attuale, non li spenderei per nessuna auto. Se li avessi, a parità di prezzo, prenderei una Jap. Le europee mi piacciono molto di più sia come linea che come interni, ma mediamente danno più rogne.

parli con uno che con 20k euro compra 2 macchine,quindi... ;) ragionando in termini di chi compra nuovo e se lo tiene possibilmente,vedevo un po' che si pensava ,cioe' se una fiat vale la candela in luogo di una coreana che sembra essere meno conveniente di quello che era una volta...
 
arizona77 ha scritto:
Le K sono diventate carine nel design esterno, e non poco.
Dentro non mi piace l' eccesso di plasticone simil alluminio dominante su tutto

quei tocchi di finta classe abbondano un po' dappertutto ultimamente,unite a quelle plastiche laccate tipo panda nuova che mi fanno di uno schifo che non t'immagini... ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Le K sono diventate carine nel design esterno, e non poco.
Dentro non mi piace l' eccesso di plasticone simil alluminio dominante su tutto

quei tocchi di finta classe abbondano un po' dappertutto ultimamente,unite a quelle plastiche laccate tipo panda nuova che mi fanno di uno schifo che non t'immagini... ;)

dei 2 mali, molto meglio le plastiche laccate,
almeno quelle di Peugeot, quelle della Panda non le ho viste ;)
 
arizona77 ha scritto:
dei 2 mali, molto meglio le plastiche laccate,
almeno quelle di Peugeot, quelle della Panda non le ho viste ;)

mah,gusto mio,a me non piacciono...la 208 non sta male,mi sembra piu' critico quel dispaly poggiato li sulla plancia....la panda sarebbe anche migliorata,dalle viti a vista siam passati a una linea che lascia trasparire poco pur mantenendo continuita',ma quelle laccature proprio non mi piacciono,mi sembra un giocattolo...e pure brutto... ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dei 2 mali, molto meglio le plastiche laccate,
almeno quelle di Peugeot, quelle della Panda non le ho viste ;)

mah,gusto mio,a me non piacciono...la 208 non sta male,mi sembra piu' critico quel dispaly poggiato li sulla plancia....la panda sarebbe anche migliorata,dalle viti a vista siam passati a una linea che lascia trasparire poco pur mantenendo continuita',ma quelle laccature proprio non mi piacciono,mi sembra un giocattolo...e pure brutto... ;)

sai....
potrebbe essere il colore, o la pulsanteria....
in P, essendo nere forse si nota meno, daltronde su auto da 10.000 E
o queste " novita' " o le rigidissime plasticacce grigio nere. :evil:
 
Back
Alto