<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat uno Turbo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat uno Turbo

Confronto Fiat Uno i.e. Turbo e Renault 5 GT Turbo.

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00410.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00510.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00610.jpg

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2937.0
 
Umberto4650 ha scritto:
Confronto Fiat Uno i.e. Turbo e Renault 5 GT Turbo.

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00410.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00510.jpg

http://i63.servimg.com/u/f63/13/43/22/60/00610.jpg

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2937.0

Io( se guardi il mio post precedente te ne accorgerai) mi riferivo alla 5 turbo da 120 cv (qui se non sbaglio parlano della 115).
 
stone1958 ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D

Ti ricordi male: te lo dice uno che le ha guidate tutte due, e per molto tempo ( 5 turbo e uno turbo, la 205 no), e la 5 era molto piu' ben assettata della Uno.

Non è che mi ricordo male è che al mio paesiello più dintorni le poche 5 turbo che c'erano son finite tutte nei fossati. Semplice e matematico. Per fortuna nessuno si fece troppo male.
 
alexmed ha scritto:
stone1958 ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D

Ti ricordi male: te lo dice uno che le ha guidate tutte due, e per molto tempo ( 5 turbo e uno turbo, la 205 no), e la 5 era molto piu' ben assettata della Uno.

Non è che mi ricordo male è che al mio paesiello più dintorni le poche 5 turbo che c'erano son finite tutte nei fossati. Semplice e matematico. Per fortuna nessuno si fece troppo male.

Piloti da strapazzo :D Io l'ho avuta sotto le chiappe per quasi due anni (la 120 cv) e non ho mai avuto in benche' minimo problema. Pensa che all'epoca facevo tutti i giorni una strada di collina piena di tornanti e mi riusciva difficile trovare il limite dell'auto. Uno delle auto che mi ha dato piu' soddisfazione nella guida.
 
La uno era una vera supercar del tempo. Andava più delle bmw con un rapporto peso potenza invidiabile e con un assetto e tenuta fatto dal centro esperienza fiat che in quegli anni dominava i rally. Si parla della prima serie da 105 cv che era anni luce avanti rispetto al turbo a carburatori renault. Era tra le prime auto del segmento ad avere dischi autoventilanti anteriori e portellone posteriore in composito. Era elegante enon pacchiana come renault. Si mimetizzava tra le altre uno. Se si pensa che allora la 1400 aveva 70 cavalli ed era un'auto da famiglia e che le turbo ne aveva 105. Quando venne presentata fu un'evento. Oggi quando presentano una twingo sport non se ne accorge nessuno. Mi ricordo che al tempo al semaforo la gente si fermava a guardarla e t chiedeva informazioni guardando stupita il bellissimo cruscotto ed in volante davvero appagante alla vista. Altri tempi

http://www.automobilismo.it/cache/9141/strumentazioneuno.jpg_665.jpg
 
Tra l'altro la uno turbo aveva il portellone in vetroresina, x la leggerezza! e SE non ricordo male lo spoilerino in alto era un tutt'uno col resto dello stampo.
Si distingueva da qllo in lamiera perchè era privo della nervatura sopra la targa.

A un certo punto della 1^ serie fecero la Antiskid, che aveva l'ABS!

Attached files /attachments/1125180=6134-3img-1235126240.jpg /attachments/1125180=6133-Fiat-uno-turbo-ie-Varese-Lombardia-20110319174952.jpg /attachments/1125180=6132-imagesCA98OVZW.jpg
 
3x2 ha scritto:
La uno era una vera supercar del tempo. Andava più delle bmw con un rapporto peso potenza invidiabile e con un assetto e tenuta fatto dal centro esperienza fiat che in quegli anni dominava i rally. Si parla della prima serie da 105 cv che era anni luce avanti rispetto al turbo a carburatori renault. Era tra le prime auto del segmento ad avere dischi autoventilanti anteriori e portellone posteriore in composito. Era elegante enon pacchiana come renault. Si mimetizzava tra le altre uno. Se si pensa che allora la 1400 aveva 70 cavalli ed era un'auto da famiglia e che le turbo ne aveva 105. Quando venne presentata fu un'evento. Oggi quando presentano una twingo sport non se ne accorge nessuno. Mi ricordo che al tempo al semaforo la gente si fermava a guardarla e t chiedeva informazioni guardando stupita il bellissimo cruscotto ed in volante davvero appagante alla vista. Altri tempi

http://www.automobilismo.it/cache/9141/strumentazioneuno.jpg_665.jpg

:rolleyes: :hunf:
 
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..
 
3x2 ha scritto:
La uno era una vera supercar del tempo. Andava più delle bmw con un rapporto peso potenza invidiabile e con un assetto e tenuta fatto dal centro esperienza fiat che in quegli anni dominava i rally. Si parla della prima serie da 105 cv che era anni luce avanti rispetto al turbo a carburatori renault. Era tra le prime auto del segmento ad avere dischi autoventilanti anteriori e portellone posteriore in composito. Era elegante enon pacchiana come renault. Si mimetizzava tra le altre uno. Se si pensa che allora la 1400 aveva 70 cavalli ed era un'auto da famiglia e che le turbo ne aveva 105. Quando venne presentata fu un'evento. Oggi quando presentano una twingo sport non se ne accorge nessuno. Mi ricordo che al tempo al semaforo la gente si fermava a guardarla e t chiedeva informazioni guardando stupita il bellissimo cruscotto ed in volante davvero appagante alla vista. Altri tempi

http://www.automobilismo.it/cache/9141/strumentazioneuno.jpg_665.jpg
ho "dovuto" pentastellarti perchè ho lo stesso identico ricordo di una auto di tutta eccellenza, che si poteva utilizzare tutti i giorni essendo comunque piuttosto comoda e per niente tamarra. Altri tempi, altra Fiat.
 
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?
 
O forse non se le ricordano o le vedevano da dentro i passeggini. Io le ho provate tutte, all'epoca un giovane comprava solo quelle, come oggi, Golf A3 e Mini e Diesel ed era davvero pieno in giro. Carine erano pure le 106 non solo "rallye" ma anche GTI o XSI, del '91, che bombette che erano..molto ben curate e assettate.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
gallongi ha scritto:
in che senso un'altra macchina? chiedo xche' a parte la uno che ho conosciuto un po',le altre non le ho mai potute confrontare..

nel senso molto migliore in tutto, era un 1900....davvero una belva, sconfinava nella categoria superiore. La Uno invece....era la proposta delle bombe da parte di Fiat....ti lascio immaginare. Un'altra valida ma che qua non sembrano conoscere, era la Fiesta Rs turbo, che col suo millessei era quella con la maggior cattiveria e cavalleria. E di un'altra bellezza, visto che usci' nel'90, da un progetto dell'88.
La Uno si sfondava solo appoggiandoti, capirai che rigidità torsionale....ma qua son tutti presi con gli effetti psichedelici del memorabile cruscotto :?

ah capito ,effettivamente,era una bara paurosa e ricordo che anche la y10 turbo non scherzava affatto :D...la 209 mi piaceva da matti,spettacolare! la fiesta che dici ce l'aveva un conoscente,mi sembra 1.6 turbo con ben 133cv..tra l'altro si presentava bassa,larga,ben piantata,un bel giocattolo...
 
M_Lucchinelli ha scritto:
O forse non se le ricordano o le vedevano da dentro i passeggini. Io le ho provate tutte, all'epoca un giovane comprava solo quelle, come oggi, Golf A3 e Mini e Diesel ed era davvero pieno in giro. Carine erano pure le 106 non solo "rallye" ma anche GTI o XSI, del '91, che bombette che erano..molto ben curate e assettate.

mah, all'epoca della uno turbo non c'erano Mini, A3 e nemmeno tante diesel, ma forse il fatto di essere ultrasessantenne mi fa avere le traveggole.

(la mini cooper era finita da tempo e veniva considerata con degnazione)
 
Back
Alto