<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat uno Turbo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat uno Turbo

NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao Super5...

Perdonami ma quello in alto è il cruscotto della Thema, non della Uno...

Tra l'altro nell'86 la grafica era modernissima...
hai ragione.
mi ha messo un'immagine e all'ingrandimento ne è comparsa un'altra. sto provvedendo

Ok...

Tra l'altro sto cercando anc'io e ho trovato una sola immagine e non riesco a aprirla...

Sgrunt...
 
rettifica

era nella media.
quello digitale lasciamolo riposare in pace. non l'ha rimpianto nessuno (idem quello della tipo e della r11 turbo)

Attached files /attachments/1124891=6124-29f46a9aa0622acfe9c8d2bc6ceaea6b_big[1].jpg /attachments/1124891=6125-c914009cf5bce1970a078e9d2c39fcde_orig[1].jpg /attachments/1124891=6123-img-1251890915[1].jpg
 
biasci ha scritto:
Questo è quello giusto

Secondo me questo e' della uno turbo diesel. Il cruscotto della Uno Turbo prima serie me lo ricordo un po' diverso. L'ho guidata per parecchio tempo e mi sembra che le spie fossero messe al centro in verticale.
 
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rettifica

era nella media.
quello digitale lasciamolo riposare in pace. non l'ha rimpianto nessuno (idem quello della tipo e della r11 turbo)
Eccolo... E' lui... :D

Bello il confronto...
scusate per prima, ho inviato ma nel mentre stavo cercando di capire perchè mi sembrava diverso.

questi sono tutti cruscotti delle prime serie.
quello della uno seconda serie andrebbe confrontato con la clio 16v, ma andiamo oltre periodo, perchè poi ci sarebbe la punto gt ecc........
 
stone1958 ha scritto:
biasci ha scritto:
Questo è quello giusto

Secondo me questo e' della uno turbo diesel. Il cruscotto della Uno Turbo prima serie me lo ricordo un po' diverso. L'ho guidata per parecchio tempo e mi sembra che le spie fossero messe al centro in verticale.
l'ho trovato io in questa pagina ;)
tra l'altro aveva quelle povere spie tipo la golf....e non quelle retroilluminate.

ed era illuminato frontalmente (il che ne peggiorava parecchio la leggibilità).
la supercinque invece aveva tutti i cruscotti retroilluminati come le auto odierne, sin dalla base, come anche le spie.
 
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D
 
alexmed ha scritto:
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D

Ti ricordi male: te lo dice uno che le ha guidate tutte due, e per molto tempo ( 5 turbo e uno turbo, la 205 no), e la 5 era molto piu' ben assettata della Uno.
 
stone1958 ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D

Ti ricordi male: te lo dice uno che le ha guidate tutte due, e per molto tempo ( 5 turbo e uno turbo, la 205 no), e la 5 era molto piu' ben assettata della Uno.

La 5 gt turbo era piu' rigida ma piu' imprevedibile. coma la 205 1.9. La Uno piu' morbida e progressiva.
In pista le prime 2 rendevano di piu', ma sulle strade di tutti i giorni era preferibile la Uno turbo che aveva l'iniezione elettronica a differenza del carburatore della 5 turbo.
 
stone1958 ha scritto:
alexmed ha scritto:
La 5 gt turbo la ricordo che dalle mie parti aveva la nomea di auto killer... troppe finite nel fosso!

In confronto la Uno e la 205 erano "sicure". Questo mi ricordo. :D

Ti ricordi male: te lo dice uno che le ha guidate tutte due, e per molto tempo ( 5 turbo e uno turbo, la 205 no), e la 5 era molto piu' ben assettata della Uno.

Si confermo la 5Gt turbo era "ancorata" alla strada. La uno dava una sensazione di leggerezza (ma l'ho provata una sola volta)
Con la 205 mi son trovato bene anche se non l'ho portata al limite..

Che dire poi delle altre sportive dell'epoca (con le quali si andava sulle strade di montagna) come le RITMO 105 e 125... erano granitiche, ma ci si divertiva.
e le Lancia Delta... va be poi si entra nel campo delle trazioni integrali...
 
Tutti sti elogi alla Uno turbo non me li ricordo all'epoca, anzi era la scelta povera, andava forte la renault 5 Gt Turbo quanto a gradiimento oltre che potenza e estetica superiore, Ford Fiesta Xr2, se non Rs Turbo 1.6 da 133 cavalli, 205 GTI e Clio 16v
 
fabiologgia ha scritto:
Classica bara su 4 ruote anni '80. Dei ragazzi di oggi credo che pochi saprebbero guidarla, si metterebbero a sorridere davanti alla potenza di appena 105 CV ma poi andrebbero dritti a sbattere (o a ribaltare) alla prima curva. E quell'auto, quanto a resistenza della scocca, era una scatoletta di sardine, per non parlare della totale assenza di sistemi di protezione passiva.

Saluti

Certo che andare a sbattere con una ferrari o un'audi di oggi e' sicuro e piacevole.
Neanche un graffio.... Fino a 55 all'ora
 
Back
Alto