In attesa di risposte da SI-TORNO-A-PIEDI e di CONAN2001, ingannerò il tempo.

abbiamo affittato e guidato un daily per un piccolo trasloco..fantastico...il motore (era un unijet) andava una favola...Ligos ha scritto:Per quelle volte che sono stato in Francia a comperare mobili antichi con mio fratello ( lui fa il restauratore), ogni volta mi stupivo di vedere tutti sti Daily con targa Francese e pensavo, cacchio, se i Francesi li comperano, nazionalisti come sono,devono andare davvero bene sti Daily
1o100 ha scritto:niente....nel mercato Brasiliano la VW ha fatto un mega utile e FIAT????
VW ha acquisito SCANIA e MAN e Fiat vende....RIPETO RICERCA,NNOVAZIONE E PROGRAMMAZIONE
:thumbup:CinghialeMannaro ha scritto:Ma quale parte di "i veicoli commerciali IVECO sono considerati i migliori del mondo" non ti è chiara?1o100 ha scritto:niente....nel mercato Brasiliano la VW ha fatto un mega utile e FIAT????
VW ha acquisito SCANIA e MAN e Fiat vende....RIPETO RICERCA,NNOVAZIONE E PROGRAMMAZIONE
ha acquisito scania e man, e allora? quanti MAN vedi a giro, e quanti Eurocargo di provenienza italiana vedi invece?
Chi vuole fare dei VERI chilometri in sacrosanta tranquillità compra iveco. Iveco non è un marchio che va svenduto: è un marchio la cui tecnologia è assolutamente avanti o in pari con la concorrenza.
Mi pare che qui al di la' dei tuoi deliri antifiat tu non stia portando niente di concreto... perchè se tu avessi avuto davvero occasione di guidare dei veicoli iveco staresti di molto zitto.
-1o100 ha scritto:Inutile dire che molti parlano senza vedere cosa combina FIAT...
Dire che Fiat deve fare ricerca, sembra.. banale..e che la ricerca non sempre porta frutti è vero..ma sicuramente ti mette in posizione avvantaggiata rispetto di chi non nè fà...........
Basti pensare che molti trattori del gruppo CNH sono un miscuglio dei vari marchi e a volte montano motori di gruppi concorrenti SISU........
Cosa che John deere non fà salvo alcuni segmenti di mercato marginali....
John Deere,Class, Fendt continueranno a vendere anche in periodo di crisi perchè fanno ricerca,mentre CNH vende per prezzo non per ricerca.....
Iveco doveva entrare nel mercato USA acquisendo una casa, poi niente....nel mercato Brasiliano la VW ha fatto un mega utile e FIAT????
VW ha acquisito SCANIA e MAN e Fiat vende....RIPETO RICERCA,NNOVAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Yd.rss2025 ha scritto:in realta i vettori che affittano veicoli non utilizzano solo iveco , ma anche ford ,mercedes, renault e peugeot . La differnza di affito sta nell'allestimento di questi veicoli :a tetto basso o alto , a passo lungo ocorto ,con ruote gemellate o singole, a benzina o diesel insomma la varieta' ha un prezzo specifico.
forse lui non intendeva dire che i motori fanno schifo ma che fiat in generale non sa gestire forse quella parte di mercato, cmq sono daccordo i i dayli sono al momento usati nei camper quasi più costosi, che appunto vengono fatti anche in germania come gli hymer knaus etc.CinghialeMannaro ha scritto:sitorno ha scritto:Punto83 ha scritto:Ma sono stati venduti??non mi risulta quindi si parla di aria fritta come sempre...
.....eh, buonanotte.....ecco la gente che interviene nel forum....beata ignoranza....
Beata ignoranza *te*. I veicoli commerciali iveco sono i MIGLIORI DEL MONDO, a tal punto che perfino i produttori di camper tedeschi, quando voglionof are un camper SERIO, usano meccanica IVECO (e quando vogliono fare un camper "a budget", usano comunque meccanica fiat).
Dicendo che iveco è "inciofecata", confermi a gran voce quello che di norma esprimi quando parli: non capisci un segone di nulla di motori![]()
1o100 ha scritto:Inutile dire che molti parlano senza vedere cosa combina FIAT...
Dire che Fiat deve fare ricerca, sembra.. banale..e che la ricerca non sempre porta frutti è vero..ma sicuramente ti mette in posizione avvantaggiata rispetto di chi non nè fà...........
Basti pensare che molti trattori del gruppo CNH sono un miscuglio dei vari marchi e a volte montano motori di gruppi concorrenti SISU........
Cosa che John deere non fà salvo alcuni segmenti di mercato marginali....
John Deere,Class, Fendt continueranno a vendere anche in periodo di crisi perchè fanno ricerca,mentre CNH vende per prezzo non per ricerca.....
Iveco doveva entrare nel mercato USA acquisendo una casa, poi niente....nel mercato Brasiliano la VW ha fatto un mega utile e FIAT????
VW ha acquisito SCANIA e MAN e Fiat vende....RIPETO RICERCA,NNOVAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Chrom ha scritto:...o almeno da spostare... Cina e India... nessun trasporto su gomma ha futuro in occidente... resiste quello di piccola taglia... saturi gli spazi per l'agricoltura...
Ford Transit in italia dal 1976 costruito in varie versioni di carrozzeria (utlizzato come medio e pesante o leggero van)CinghialeMannaro ha scritto:Yd.rss2025 ha scritto:in realta i vettori che affittano veicoli non utilizzano solo iveco , ma anche ford ,mercedes, renault e peugeot . La differnza di affito sta nell'allestimento di questi veicoli :a tetto basso o alto , a passo lungo ocorto ,con ruote gemellate o singole, a benzina o diesel insomma la varieta' ha un prezzo specifico.
di' la verita': volevi dire qualcosa cosi' per dire e hai pigiato i tastini.
Ford è un entry level nel campo dei veicoli commerciali leggeri. Hai pochi soldi? prendi un transit, un bel trojaio a trazione anteriore e carreggiata stretta che finchè non ci circoli carico, piccino, va anche bene.
Renault ha i motori piu' DATATI dell'intero mondo commerciale. Nel campo dei veicoli commerciali leggeri, praticamente non esiste. Scocche allestibili o camioncini su base renault sono rarissimi. Nel campo dei veicoli commerciali piu' pesanti, si compra renault quando non ci sono i soldi per un iveco.
Peugeot? chi? ma qualcuno ha DAVVERO visto un boxer? i camperisti francesi sai ceh usano DUCATO invece che boxer?
Mercedes? fa buone cose. Nel campo dei veicoli commerciali leggeri, se la batte con l'iveco, ma piu' che altro per le finiture e la silenziosità della cabina di guida: come affidabilità un iveco è ANNI luce avanti, difatti chi usa il mezzo per lavorare sul serio raramente prende uno sprinter.
Nel campo dei trattori stradali, abbiate pazienza, ma queste marche virtualmente non esistono. Renault è veramente la scelta di ripiego per chi ha pochi soldi da spendere ("scusi, lei, il suo camper su veicolo con patente C... si... gliel'abbiamo fatto su base renault, sa... come? vuole un iveco? mi servono altri quindicimila euro allora"), mentre chi vuole davvero cose serie va su un eurocargo o su uno stralis, a seconda delle necessità.
Mercedes fa buone cose nell'ambito dei trattori stradali, cosi' come la Man. Ma le marche che hai menzionato denotano che hai proprio una scarsa conoscenza del settore e parli per sentito dire (come al solito, mi verrebbe da dire... ma non l'ho detto. Ooops, l'ho detto. Vabbe', intasca per la prossima).
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa