<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

Presumo più nelle grandi città. con ztl estese e redditi pro capite più alti, specie se chi la guida è un quattordicenne.
mah, la ami parte da meno di 6mila €, non è moltissimo più di uno scooterino...penso che il problema sia un ricovero per la notte se non ti sta nel garage e la ricarica puoi farla dalle colonnine, se non hai il garage? e se ce l'hai bisogna vedere che problemi hai a caricarla li
 
mah, la ami parte da meno di 6mila €, non è moltissimo più di uno scooterino...penso che il problema sia un ricovero per la notte se non ti sta nel garage e la ricarica puoi farla dalle colonnine, se non hai il garage? e se ce l'hai bisogna vedere che problemi hai a caricarla li

Il listino parte da 7.990, insomma praticamente 8.000 euro. Forse quello che citi è il prezzo con incentivi, se sono previsti anche per i quadricicli.

La Fiat Topolino, per restare in topic, costa 9.890 €. Prezzo Promo 7.544.
 
Il listino parte da 7.990, insomma praticamente 8.000 euro. Forse quello che citi è il prezzo con incentivi, se sono previsti anche per i quadricicli.

La Fiat Topolino, per restare in topic, costa 9.890 €. Prezzo Promo 7.544.
si è il prezzo della ami con incentivi, adesso non so come li ottieni, la topolino è lo stesso trabiccolo ma costa 2000€ in più...
 
Mi sembra abbia una presa normale per ricaricarla, se non l'avete già scritto. Lo Scooter non è esattamente la stessa cosa, visto che viaggi su 2 ruote allo scoperto.
fosse nel mio garage non so se potresti visto che se assorbi più di 2oow, stacca e poi se devi tirare una linea non so se hai il permesso. Certo lo scooter è scoperto, ma sei di quelli che devono maggiorarlo per fare gli 8o all'ora ridono della macchinetta...sono 2 modi di vedere le cose differenti
 
Certo lo scooter è scoperto, ma sei di quelli che devono maggiorarlo per fare gli 8o all'ora ridono della macchinetta...sono 2 modi di vedere le cose differenti
La ricarica dura ore, dubito che ti salti il contatore, mica è una Tesla. Cmq qui bene o male viaggi al coperto e l'utilizzo è principalmente da farsi in città, se pensi di usarlo come un T-Max o qualcosa del genere forse hai sbagliato acquisto.
 
La ricarica dura ore, dubito che ti salti il contatore, mica è una Tesla. Cmq qui bene o male viaggi al coperto e l'utilizzo è principalmente da farsi in città, se pensi di usarlo come un T-Max o qualcosa del genere forse hai sbagliato acquisto.
era anche per dire che la corrente dei garage, da me non viene dal contatore di casa, quindi entrando nei costi comuni, ammesso riesci a ricaricare, è un uso non ammesso, per lo scooter io intendevo eleborare il cinquantino
 
Si può caricare la Topolino anche da colonnine pubbliche (che poi sono "private") tramite appositi adattatori tipo questo:


Non sono in grado di sapere però se questo comporta dei problemi a livello di batteria / durata eccetera...
 
Si può caricare la Topolino anche da colonnine pubbliche (che poi sono "private") tramite appositi adattatori tipo questo:


Non sono in grado di sapere però se questo comporta dei problemi a livello di batteria / durata eccetera...

Ma una volta preso l'adattatore, come comunica l'auto con la colonnina? Perchè un classico cavo mennekes tipo 2 (CCS2 o CCS2 combo) non trasporta solo energia, ma fa handshake tra colonnina e auto per sapere quanta energia può ricevere la macchina e con quale potenza massima. Altrimenti la ricarica non parte.

Credo che quell'adattatore possa funzionare solo su wallbox privata.
 
Oggi sono passato dalla concessionaria Fiat (dovevo ritirare un piccolo ricambio) e ho finalmente provato il posto guida della Topolino. Confermo che il sedile è come appare: piccolo e con l'imbottitura così stretta che le terga ci stanno a malapena. Non è così basso come sembra da fuori, quindi la posizione di guida non è malaccio, ma l'imbottitura è veramente minimale. Io la vedo molto adatta solo a ragazzi-ragazze.

Ovviamente dentro è super-spartana: ci sono tubi in bella vista, con relative saldature visibili, quasi zero pannelli, strumentazione e comandi ridotti all'osso. Fuori invece è carina, fa una bella figura, molto migliore della "sorella" Ami, per me.
 
La Fiat Topolino è stata la seconda microcar più venduta in Italia nel 2024, dietro la Citroen Ami (stessa "base", ma costa un po' meno).

5.332 le Ami vendute nel 2024, 3.943 le Topolino vendute nel 2024.

Fonte:

 
La Fiat Topolino è stata la seconda microcar più venduta in Italia nel 2024, dietro la Citroen Ami (stessa "base", ma costa un po' meno).

5.332 le Ami vendute nel 2024, 3.943 le Topolino vendute nel 2024.

Fonte:

Ma alla fine non sono male. Ecco piuttosto che comprare quei quadricicli a motore che fanno un rumore fastidiosissimo io sceglierei la Topolino o la Ami. Anche se va detto che la concorrenza cinese è avanti anni luce in termini di allestimento e accessori. Qui non c'è il riscaldamento, i finestrini che si abbassano, la radio e figuriamoci lo schemo, o il servosterzo.
 
Ma alla fine non sono male. Ecco piuttosto che comprare quei quadricicli a motore che fanno un rumore fastidiosissimo io sceglierei la Topolino o la Ami. Anche se va detto che la concorrenza cinese è avanti anni luce in termini di allestimento e accessori. Qui non c'è il riscaldamento, i finestrini che si abbassano, la radio e figuriamoci lo schemo, o il servosterzo.
riguardo al rumore, basterebbe che vigili e compagnia bella facessero rispettare la legge, invece fanno come vogliono...
 
Back
Alto