Tutti quelli che guidano da molti anni hanno fatto a meno del condizionatore per un bel pezzo - o quasi tutti - dato che all'epoca era un lusso raro, ma così era e ci si adattava ; oggi però è diventato difficile sopportare ancora quelle condizioni, tra l'altro spesso peggiorate per estati bollenti e traffico da paura.
Le "macchinine" di cui si parla qui sono aggeggi tipicamente da città, quindi star senza condizionatore in estate (tante volte già da Maggio) è pesante, ci vuole.
Ricordo bene ad es. il caldo che faceva nella mia Opel Kadett GSi 16v del 1990, auto della classe Golf GTI ma su cui, pare incredibile a dirlo oggi, il condizionatore non era disponibile nemmeno a pagamento.... i sedili erano rivestiti con una specie di vellutino, ovviamente caldo, ed i vetri posteriori (era 2 porte) non si aprivano neppure a compasso.
Ci andai in Spagna nel '90, eravamo in Catalogna ed avremmo voluto fare un salto a vedere Madrid, ma rinunciammo proprio per il caldo, sarebbero stati 500+500 km nel clima pesante dell'interno spagnolo-