<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

per i vetri appannati devo smentirti, da quando non ho la stufa in macchina non ho più avuto problemi di vetri appannati, magari si appannano un filino ma con l'aria fredda spannano subito, fino all'anno scorso invece era un calvario.

Se ricordo bene hai avuto una perdita dal radiatorino del riscaldamento sulla tua Y.
E' capitato anche alla mia.
Era quella la causa dell'appannamento.
Io feci cambiare il radiatorino perchè con la perdita anche l'aria fredda era umida e non c'era verso di pulire i vetri.
Ma prima che ci fosse la perdita non ricordo che la mia Y abbia mai avuto problemi di appannamento,l'aria anche fredda bastava e avanzava per tenere i vetri puliti.
La Zx era un disastro invece si appannava in maniera paurosa.
 
Effettivamente va detto che io fino alla 155 V6, cioè fino al 1997, ho posseduto solo auto senza aria condizionata,
La mia prima auto climatizzata (manuale) è arrivata nel 1994...

00000723.jpg


Da allora, mai più senza.
 
per i vetri appannati devo smentirti, da quando non ho la stufa in macchina non ho più avuto problemi di vetri appannati, magari si appannano un filino ma con l'aria fredda spannano subito, fino all'anno scorso invece era un calvario. Per il caldo invece vi do ragione a maggior ragione che hanno solo quelle 2 aperture e l'abitacolo è piccolo, un forno in pratica.

Ma quelle carrube con le ruote non hanno manco il riscaldamento, e per il principio della parete fredda l'umidità condensa su tutto quello che è trasparente..... ergo, disgrazia estiva + disgrazia invernale = doppia disgrazia al quadrato....
 
Come detto più volte, in Italia abbiamo una passione viscerale per discutere ed accapigliarci sul nulla.
Delle cose che contano si può anche non parlare, pazienza se poi incancreniscono ; ma sulle idiozie - o cose che neppure meritano d'essere definite tali, meno ancora - siamo inarrivabili, ci spendiamo le nostre energie migliori.
Siamo un Paese in declino ? per forza......
 
Le vendite del quadriciclo Fiat Topolino pare che stiano andando bene. Nel primo semestre si è classificato al 2° posto come vendite in Italia dopo la Citroen Ami.

<Citroen Ami e FIAT Topolino sono rispettivamente al primo e secondo posto della Top 10 del 2024 (gen-giu). La lista continua poi con Aixam City, XEV YOYO, Ligier JS50 PROGR., Aixam E-City, Ligier JS56 DCI E4, Chatenet Ch 40, Aixam Coupé e Aixam Minauto GT.>

Fonte: auto.everyeye.it
 
la Topolino mi piace ma in giro non ne vedo tante mentre di Ami ne vedo tantissime anche nella nuova colorazione marrone, di contro ieri nel tragitto casa-lavoro sono stato dietro a ben 3 Fiat 500E e ho incrociato qualche auto elettrica Seat e Skoda
 
la Topolino mi piace ma in giro non ne vedo tante mentre di Ami ne vedo tantissime anche nella nuova colorazione marrone, di contro ieri nel tragitto casa-lavoro sono stato dietro a ben 3 Fiat 500E e ho incrociato qualche auto elettrica Seat e Skoda
Qui invece rarissima la ami, mentre topolino manco una, o meglio una 3° serie giardiniera di legno vista qualche giorno fa, bellissima :emoji_blush: :emoji_blush:
 
la Topolino mi piace ma in giro non ne vedo tante mentre di Ami ne vedo tantissime anche nella nuova colorazione marrone, di contro ieri nel tragitto casa-lavoro sono stato dietro a ben 3 Fiat 500E e ho incrociato qualche auto elettrica Seat e Skoda

Le Ami esistono da anni, la Topolino da qualche mese.
 
Ora se ne cominciano a vedere. A Ragusa ne ho viste un paio e una ce l’ha una ragazza che abita vicino casa mia.
 
Back
Alto