<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

non mi ricordo che marca è quella che ha preso un conoscente, usata, dimensioni sempre simili alla AMI e sia vetri elettrici che condizionatore, che poi sulla AMI/topolino non si hanno neanche i finestrini in pratica. A me come quadricicli piacciono anche , però questo discorso del clima è veramente limitativo
Più che limitativo, è un fattore di esclusione assoluta. E' anche un problema di sicurezza, in inverno non vedi una mazza per i vetri appannati, in estate ti viene un collasso... per me, quei casotti da polli non dovrebbero nemmeno essere omologabili.
 
La Today Sunshine non è male, ha tutto, unica pecca le batterie al piombo che muoiono troppo presto (come quelle delle auto termiche).

Alla fine viaggiare con quella è molto simile alla bici, tutti ti superano sul dritto per poi frenarti davanti nelle curve o nelle rotonde perchè a quanto pare hanno paura di ribaltarsi. Eppure tutta questa fretta che avevano in rettilineo dove è finita una volta raggiunta una curva di 5°?

Mi è capitato un sacco di volte di persone che iniziavano il sorpasso prima di una rotonda per non completarlo e trovarmeli di fianco dove la strada stringeva per l'ingresso in rotonda. Ma io dico, se tanto non posso superare i 45km/h, secondo te devo anche frenare per fare una curva? Con un gokart da 400kg che ha il baricentro a 10cm da terra?

Ma il cervello l'hai lasciato nel bagagliaio del tuo crossover 1200cc grigio metallizzato?
 
se tanto non posso superare i 45km/h
E' proprio quello il punto: finchè sei incolonnato non è un problema, ma appena la strada è un minimo sgombra diventi una vacca al pascolo in mezzo alla strada. E ci sta, o meglio, è comprensibile anche se non giustificabile, che uno preso dall'esasperazione commetta una ca22ata, esattamente come quando ti trovi davanti un camper su una strada di montagna.... lo sai che non dovresti manco pensarci a sorpassarlo, ma prova tu ad aver davanti 'sto coso per chilometri, e vedi se non ti vanno fuori giri le masse sospese....
 
Secondo me dipende dalla zona e dall'uso.
Io ho fatto a meno del climatizzatore praticamente da quando ho preso la patente.
Per chi vive in zone molto calde e parcheggia l'auto all'aperto sarebbe impossibile,per chi parcheggia sempre la macchina in garage o all'ombra e la usa per brevi spostamenti tutto sommato secondo me si sopravvive anche senza.
Se per avere il clima bisogna andare su modelli che costano 4-5 mila euro in più ognuno valuterà se gli serve o se gli servono di più i soldi che risparmia optando per il quadriciclo senza clima.
 
Non solo manca il clima ma i finestrini sono semi chiusi e il tetto è trasparente. Tutte le condizioni per cuocere a fuoco lento. Meglio la versione spiaggia, almeno passa tanta aria
 
Secondo me dipende dalla zona e dall'uso.
Io ho fatto a meno del climatizzatore praticamente da quando ho preso la patente.
Per chi vive in zone molto calde e parcheggia l'auto all'aperto sarebbe impossibile,per chi parcheggia sempre la macchina in garage o all'ombra e la usa per brevi spostamenti tutto sommato secondo me si sopravvive anche senza.
Se per avere il clima bisogna andare su modelli che costano 4-5 mila euro in più ognuno valuterà se gli serve o se gli servono di più i soldi che risparmia optando per il quadriciclo senza clima.

Ma anche dalla persona, io sono molto caloroso di mio e quindi quando fa caldo lo soffro parecchio, questo già è un limite nel avere una vettura come la Topolino, altri probabilmente lo sentiranno meno come problema.
 
Secondo me dipende dalla zona e dall'uso.
Io ho fatto a meno del climatizzatore praticamente da quando ho preso la patente.
Per chi vive in zone molto calde e parcheggia l'auto all'aperto sarebbe impossibile,per chi parcheggia sempre la macchina in garage o all'ombra e la usa per brevi spostamenti tutto sommato secondo me si sopravvive anche senza.
Se per avere il clima bisogna andare su modelli che costano 4-5 mila euro in più ognuno valuterà se gli serve o se gli servono di più i soldi che risparmia optando per il quadriciclo senza clima.

Se ci devi trascorrere anche una ventina di minuti con 30 gradi fuori, il sole che picchia e un volume interno di un metro cubo che diventa un forno da pizza senza manco un po' di ventilazione dinamica causa la velocità bassissima, giusto di sopravvivenza si può parlare. Bisogna provarlo, però.... e provarlo per giorni e giorni. Poi ti assicuro che i 5k in più per avere qualcosa in più rispetto a un loculo con le ruote passano immediatamente in secondo piano, anzi direttamente al livello sfondo...
 
Poi ti assicuro che i 5k in più per avere qualcosa in più rispetto a un loculo con le ruote passano immediatamente in secondo piano, anzi direttamente al livello sfondo...

Beh innanzitutto bisogna averli,se hai per dire 8000 euro da spendere il quadriciclo col clima non te lo fanno vedere neanche col binocolo.
Ci sono anche persone che hanno il clima ma non lo usano mai,c'è chi con l'aria condizionata inizia subito a starnutire.
 
Ma anche dalla persona, io sono molto caloroso di mio e quindi quando fa caldo lo soffro parecchio, questo già è un limite nel avere una vettura come la Topolino, altri probabilmente lo sentiranno meno come problema.

Immagino poi che vivendo a Roma il traffico ti costringa a stare più tempo in macchina a velocità molto ridotte o addirittura fermo.
Viaggiando senza troppo traffico io con l'aria dei finestrini di solito sto abbastanza bene.
 
Forse il discorso è che con 8.000 non ci sono alternative, quindi se uno vuole spendere poco per un auto è allettato da una Topolino , se invece sali a cifre dai 13.000 in su allora si ritorna al discorso che ci sono alternative termiche
 
Immagino poi che vivendo a Roma il traffico ti costringa a stare più tempo in macchina a velocità molto ridotte o addirittura fermo.
Viaggiando senza troppo traffico io con l'aria dei finestrini di solito sto abbastanza bene.

Sicuro, ma poi Roma, come tante città ha un clima estivo veramente pesante da sopportare, io quando andavo al paese a meno di 100 km da Roma non l'accendevo mai l'aria perché si sta molto meglio
 
Ultima modifica:
Io ho resistito in estate anche con l’aria condizionata rotta. Nella Brera si era rotto un tubo e, sostituito con uno non originale, poco dopo si è rotto anche quello, così non l’ho più cambiato per 5-6 mesi, fino a quando l’ho venduta (comunicando al nuovo acquirente che c’era da sostituire quel tubo).

In generale fino a 40 gradi non soffro il caldo. Quando sono stato ad Abu Dhabi e Dubai, a giugno, c’erano anche 47-48 gradi.
 
Ultima modifica:
Non solo manca il clima ma i finestrini sono semi chiusi e il tetto è trasparente. Tutte le condizioni per cuocere a fuoco lento. Meglio la versione spiaggia, almeno passa tanta aria
Un'amica ha la Ami, e d'estate per far entrare un po' d'aria, apre la portiera al semaforo, perchè dice che dentro è un forno.

Detto questo con la versione spiaggia il problema si pone in modo opposto durante la stagione invernale.
 
Back
Alto