<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

il fatto è che nella cerchia dei miei amici eravamo tutti sottomessi al classico: quello che ti do è questo, se non ti va puoi tornare ad andare in bici e il "questo" era sempre qualcosa da poco, ma i ns. facevano come potevano, una volta pensare di far debiti era fuori discussione...

Probabilmente anche le possibilità di spesa che venivano concesse ai ragazzi per altro,che fossero vestiti o uscite etc etc,erano minori.
Io ho attraversato una fase verso i 14 anni in cui i miei genitori avevano ingranato col lavoro e quindi mi concedevano qualche spesa folle (ricordo il Nokia 8210 che costava una fucilata).
Ma è durata poco,presto è arrivato il declino.
Oggi vedo molta più propensione a elargire cifre importanti da un lato e chi riceve credo che sia più schizzinoso.
 
La cosa che mi fa più ridere in assoluto è l'insulso portapacchino al posteriore, che nessuno ma dico nessuno mai nella storia della "Nuova 500" ha mai montato. Sono una pessima invenzione che ha iniziato a circolare nei recenti raduni delle utilitarie torinesi e come stupidità fanno il paio con le "ciglia" dei Maggiolini. Anche quelle mai viste all'epoca.

D'altronde, quale sprovveduto metteva sopra le griglie di aereazione del motore qualsiasi cosa, salvo poi trovarsela "cotta" e puzzolente di olio / gas di scarico?
 
l'altro giorno pensavo che in fondo 2 Citroen Ami a 29,90 al mese (ciascuna) potrebbero fare al caso mio, una la usa mia moglie per portare la bambina all'asilo e fare piccole commissioni e una io per fare casa negozio ogni giorno, probabilmente la si ripaga solo col risparmio di carburante o energia elettrica. Però comunque un auto standard ci vuole, ferma in garage si usa solo se necessario.....non so potrebbe essere una soluzione
 
Back
Alto