il fatto è che nella cerchia dei miei amici eravamo tutti sottomessi al classico: quello che ti do è questo, se non ti va puoi tornare ad andare in bici e il "questo" era sempre qualcosa da poco, ma i ns. facevano come potevano, una volta pensare di far debiti era fuori discussione...
Probabilmente anche le possibilità di spesa che venivano concesse ai ragazzi per altro,che fossero vestiti o uscite etc etc,erano minori.
Io ho attraversato una fase verso i 14 anni in cui i miei genitori avevano ingranato col lavoro e quindi mi concedevano qualche spesa folle (ricordo il Nokia 8210 che costava una fucilata).
Ma è durata poco,presto è arrivato il declino.
Oggi vedo molta più propensione a elargire cifre importanti da un lato e chi riceve credo che sia più schizzinoso.