<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

è un quadriciclo non è un automobile, chi la compra la prende per determinate caratteristiche e per un uso specifico che probabilmente è quello urbano di pochi km al giorno, spende 8000/9000 invece di spendere 13/14.000 euro per una segmento A ed è soddisfatto cosi.
 
Sì ma almeno "viaggia" e non crei la colonna di vacanzieri anche alle 2 di notte... i giocattoli come la Ami non li dovrebbero nemmeno omologare su strada.

Tra l'altro Twizy quando è uscita (9 anni fa) costava 8.400 euro (con le portiere), faceva gli 80 e scattava come uno scooter, oggi costa 13.000 euro... Vado un attimo a chiedere all'ufficio del personale se mi aumentano lo stipendio del 62%...
 
dai andiamo tutti in giro con super car e auto storiche
Un trabiccolo che bene o male ha lo stesso ingombro a terra di un'utilitaria, nel traffico a 45 all'ora è quello che dalle mie parti si definisce un intrigo. Che poi ci siano utenti a cui basta, o che se lo fanno bastare, è certamente vero, ma per favore non incensiamolo come se fosse chissà quale meraviglia della tecnologia aerospaziale: è un cassonetto dell'umido con le ruote e un motore da lavapavimenti, niente di più.
 
Un trabiccolo che bene o male ha lo stesso ingombro a terra di un'utilitaria, nel traffico a 45 all'ora è quello che dalle mie parti si definisce un intrigo. Che poi ci siano utenti a cui basta, o che se lo fanno bastare, è certamente vero, ma per favore non incensiamolo come se fosse chissà quale meraviglia della tecnologia aerospaziale: è un cassonetto dell'umido con le ruote e un motore da lavapavimenti, niente di più.

stata facendo tutto voi, ma chi le incensa , se per uno è un mezzo comodo di muoversi in città, che non è fatto solo di guidare ma spesso il problema principale è parcheggiare, ma che problemi vi crea?
 
Se me lo trovo in mezzo alle balle su una strada extraurbana e fa su la processione della Madonna del Carmine, il problema lo crea eccome....


PS: è già successo......

1 volta è stata descritta questa cosa qui sul forum , io di AMI in contesti che non sono urbani non ne ho mai viste e a Roma ne girano parecchie
 
Ogni tanto qualche Ami me la sono trovata d'avanti e non mi ha mai creato problemi, in ambito urbano è un mezzo come tanti altri più o meno lenti, si sta dietro e se c'è spazio si sorpassa....che sia una Ami o una Ligier o una Chatenet o un Piaggio Si o una bici o un monopattino elettrico o una Cagiva Mito un pedone...
 
Dovrebbe essere presentata insieme alla 600, qui.

Ho iniziato a vedere il video e mi sta venendo il nervoso. Solo io trovo estremamente offensivo che gli italiani vengano dipinti in quel modo negli spot pubblicitari? Quelli al bar che fanno casino e non si mettono in fila, il ragazzo che si va a confessare dal prete, le strade con le buche che "se sai guidare qui guidi ovunque"...Oh ma si sono bevuti il cervello? Pure le pubblicità sono fatte in Francia e si vede.
 
Back
Alto