<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

settimana scorsa sono dovuto andare di corsa per accompagnare all'Ospedale.
In riserva, ma ci arrivo.
Dopo esser tornato faccio gasolio veloce. Sperando di non dover tornare su urgentemente.
A casa (condominio in affitto) non potrei aver ricarica.
Oltre alla scomodità intrinseca del caricare fuori, con un'elettrica potrei aver avuto meno autonomia, visto che proprio perchè scomodo fuori non ricarichi ogni volta.

Aggiungiamo in una situazione di forte stress di la rottura di dover cercare una ricarica e poi andare a riprenderla, con l'aggiunta della paura che ti richiamino di corsa dopo poco e non hai accumulato abbastanza autonomia.
Come già detto nel 99% dei casi AD ACUNI può bastare, ma quell'1% ogni tanto capita. E può non essere simpatico. Già non lo è così, aggiungici altre rogne...
 
Dai, hanno chiamato 500 una trazione anteriore. E l'hanno fatta pagare di più di una Panda ma con 2 porte in meno.

Di scandali più grossi ne hanno già offerti, ormai è consuetudine, mi stupirei del contrario.

Giusto con la Giulia ne hanno azzeccata una in 40 anni.
 
settimana scorsa sono dovuto andare di corsa per accompagnare all'Ospedale.
In riserva, ma ci arrivo.
Dopo esser tornato faccio gasolio veloce. Sperando di non dover tornare su urgentemente.
A casa (condominio in affitto) non potrei aver ricarica.
Oltre alla scomodità intrinseca del caricare fuori, con un'elettrica potrei aver avuto meno autonomia, visto che proprio perchè scomodo fuori non ricarichi ogni volta.

Aggiungiamo in una situazione di forte stress di la rottura di dover cercare una ricarica e poi andare a riprenderla, con l'aggiunta della paura che ti richiamino di corsa dopo poco e non hai accumulato abbastanza autonomia.
Come già detto nel 99% dei casi AD ACUNI può bastare, ma quell'1% ogni tanto capita. E può non essere simpatico. Già non lo è così, aggiungici altre rogne...

Cosa non hai capito del:
Scusate ma non ritorniamo sui temi generali delle EV perchè non è il topic adatto, qui si parla specificatamente di una vettura.
?
 
dare la possibilità di avere una seconda o terza vettura, esclusivamente votata alla città, in buona parte destinata a figli e figlie dai 14 ai 18 anni e forse anche oltre.
Può essere ma c'è un grosso problema: o si ha un garage dove ricaricare o niente quadriciclo Stellantis, visto che la Ami e le sue quasi gemelle a marchio diverso caricano solo con la spina Schuko quindi la ricarica pubblica è off limits.
Senza accesso alla ricarica pubblica una parte della potenziale clientela è tagliata fuori in partenza.
 
I quadricicli leggeri, indipendentemente da cosa fa girare le ruote, hanno anche il limite, IMHO pesantissimo, della limitazione a 45 km/h. Potrà sembrare accettabile finche si resta nella ZTL, ma appena si mettono le ruote su un viale più ampio..... Secondo me, la soluzione quadriciclo pesante tipo YoYo è già molto meno penalizzante.
 
I quadricicli leggeri, indipendentemente da cosa fa girare le ruote, hanno anche il limite, IMHO pesantissimo, della limitazione a 45 km/h. Potrà sembrare accettabile finche si resta nella ZTL, ma appena si mettono le ruote su un viale più ampio..... Secondo me, la soluzione quadriciclo pesante tipo YoYo è già molto meno penalizzante.

A) Lo Yo Yo può essere guidato solo dai 16 anni in poi.
B) Costa 15.900 euro. Tanto vale prendere un’auto.
C) Per me è veramente brutto. Ma è la mia opinione.
 
A) Lo Yo Yo può essere guidato solo dai 16 anni in poi.
B) Costa 15.900 euro. Tanto vale prendere un’auto.
C) Per me è veramente brutto. Ma è la mia opinione.

Tutto esatto. Però, conferma quello che dicevo: la Ami e i suoi cloni costano relativamente poco, ma offrono anche molto poco proprio perchè sono quadricicli leggeri. Se vuoi qualcosa che si avvicini alla fruibilità di un'auto, anche i costi ci vanno vicini. Ad ogni modo, mezzi come la Topolino/Ami/Rocks non sono una soluzione proponibile per sostituire una citycar, al limite per affiancare un'auto "vera".
 
A proposito dei 45km/h: questa mattina avevo davanti a me una Ami… io ero in sella al mio Liberty 50 di 20 anni col suo pistone originale che ha macinato 24000 km e mi faceva una gran rabbia vedere che lentamente riuscivo ad avvicinarmi. Penso che questo limite sia troppo basso, portarlo a 55 all’ora è ragionevole e non pericoloso tanto più che la Ami mi pare che frena piuttosto bene.
 
A proposito dei 45km/h: questa mattina avevo davanti a me una Ami… io ero in sella al mio Liberty 50 di 20 anni col suo pistone originale che ha macinato 24000 km e mi faceva una gran rabbia vedere che lentamente riuscivo ad avvicinarmi. Penso che questo limite sia troppo basso, portarlo a 55 all’ora è ragionevole e non pericoloso tanto più che la Ami mi pare che frena piuttosto bene.
lo Zip che avevo da adolescente arrivava a 70 di tachimetro, avevo fatto togliere solo le strozzature e in seguito montai uno scarico Gianelli Go che però non mi dava manco un km in più di velocità. Confermo che un quadriciclo di categoria superiore (16 anni e cioè equivalente ad un 125cc) è più fruibile quantomeno da noi adulti. Ieri stavo dietro ad una Ami con 2 ragazzine, aveva 2 piccoli ventilatori, non so se accessori originali o adattati. Comunque a me sta Topolino piace, sicuramente costerà di più già solo per il fatto che è verniciata e ha della componentistica dedicata, chissà se le portiere saranno disponibili.
 
mi faceva una gran rabbia vedere che lentamente riuscivo ad avvicinarmi.
...pensa che con questo ti ci avvicini piuttosto rapidamente.....

197327_20180920084253.jpg
 
Back
Alto