<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet

ed avere una volvo mi ha salvato la vita, cosa che non potrebbe affermare la conducente della giulietta che mi speronò

La giulietta quando uscì nel 2010 era l'auto che nella sua categoria aveva preso il punteggio più alto negli euroncap.
Se ho capito le dinamiche dell'incidente, la giulietta ti ha speronato immagino colpito nel posteriore dell'auto (correggimi se sbaglio).
E' normale che l'auto che viene tamponata subisca pochissimi danni dietro mentre l'auto che tampona si distrugga il frontale anche a bassa velocità. Questo perché il frontale è progettato per deformarsi plasticamente e assorbire l'urto trasmettendolo il meno possibile agli organi di motore e trasmissione e al guidatore stesso.
Ho visto moltissimi casi di questo tipo in cui l'auto che tampona anche per banali urti a 20 all'ora aveva subito ingenti danni al frontale mentre l'auto tamponata al posteriore quasi nemmeno vedevi la botta.
Casi simili si vedono anche negli urti muso contro fiancata anche se in quetso caso c'è il rischio di provocare il ribaltamento dell'auto urtata.
Insomma giudicare come si "distrugge" il frontale in un incidente su strada e non in laboratorio a condizioni fisse e uguali per tutte non è un indicatore affidabile. Anche perché lo scopo è proteggere chi guida e non l'auto (salvo urti a bassa velocità dove ho sentito dire che deve essere garantita la marcia).

Inoltre non voglio rompere le uova nel paniere ma non ne sarei così certo che un'auto progettata nel 2011 anche se aveva 5 stelle ora ne prenderebbe più di tre (cioè come la tipo senza adas) vedi appunto la Giulietta che da 5 stelle è passata a 3 quest'anno.
Ergo non ne sarei così certo che la tua volvo ora come sicurezza passiva sia più avanti della tipo.
Certo che avere un'auto del 2016 che offra lo stesso livello di sicurezza di una del 2011 non è il massimo, ma io non direi nemmeno che sia insicura anche a fronte delle nuove metodologie di valutazione.
 
La giulietta quando uscì nel 2010 era l'auto che nella sua categoria aveva preso il punteggio più alto negli euroncap.

Secondo me nei listini andrebbe citato oltre al risultato con gli attuali test anche quello ottenuto al momento del lancio del modello (almeno se non si parla delle guerre puniche),altrimenti si potrebbe avere la sensazione che un'auto sia poco sicura a prescindere mentre magari si tratta di una vettura progettata molto bene che oggi per forza di cose non è al passo con gli standard di sicurezza raggiunti a distanza di qualche anno dal lancio.
 
).

Inoltre non voglio rompere le uova nel paniere ma non ne sarei così certo che un'auto progettata nel 2011 anche se aveva 5 stelle ora ne prenderebbe più di tre (cioè come la tipo senza adas) vedi appunto la Giulietta che da 5 stelle è passata a 3 quest'anno.
Ergo non ne sarei così certo che la tua volvo ora come sicurezza passiva sia più avanti della tipo.
Certo che avere un'auto del 2016 che offra lo stesso livello di sicurezza di una del 2011 non è il massimo, ma io non direi nemmeno che sia insicura anche a fronte delle nuove metodologie di valutazione.


Quoto tutto ma tutto se riferito alla sua subaru ma su volvo NI perché è sempre stata all avanguardia dai tempi della scritta "sips" sul lunotto ;)
 
Tornando al tema iniziale è quindi difficile trovare vetture analoghe alla tipo ai suoi prezzi mi è parso di capire. Quindi hanno centrato lo scopo. SM ne sa una più del diavolo mi sa :)
 
Quoto tutto ma tutto se riferito alla sua subaru ma su volvo NI perché è sempre stata all avanguardia dai tempi della scritta "sips" sul lunotto ;)

Indubbiamente. Però credo che Volvo pur avendo un occhio in più con accorgimenti che a volte sembrano piccole cose ma che in realtà fan la differenza, penso che il distacco con gli altri costruttori sia molto meno marcato rispetto ai decenni addietro.
Ad esempio non ho i numeri alla mano ma se ci riferiamo ai semplici punteggi euroncap credo che ci sono auto che prendono voti più alti anche delle Volvo.
Ripeto non ho sotto i numeri e magari mi sbaglio, ma ad ogni modo da qualche anno a questa parte non penso ci siano differenze abissali anche perché fino al passaggio sotto Geely i pianali usati erano Ford e joint-venture con Mitsubishi Nedcar. Non è da escludere però la presenza di modifiche fatte dai tecnici svedesi.

Vorrei però non far passare in secondo piano l'altra casa svedese (poi chiudo l'OT) la SAAB, che pur non essendo ai livelli Volvo, anche lei aveva un occhio di riguardo sulla sicurezza. Ricordo di una puntata di Top Gear in cui si ripercorreva la storia e c'erano aneddoti a riguardo di alcune modifiche ai pianali GM per renderli ancor più sicuri, la cosa tra l'altro creò qualche contrasto con gli americani.
 
Indubbiamente. Però credo che Volvo pur avendo un occhio in più con accorgimenti che a volte sembrano piccole cose ma che in realtà fan la differenza, penso che il distacco con gli altri costruttori sia molto meno marcato rispetto ai decenni addietro.
Ad esempio non ho i numeri alla mano ma se ci riferiamo ai semplici punteggi euroncap credo che ci sono auto che prendono voti più alti anche delle Volvo.
Ripeto non ho sotto i numeri e magari mi sbaglio, ma ad ogni modo da qualche anno a questa parte non penso ci siano differenze abissali anche perché fino al passaggio sotto Geely i pianali usati erano Ford e joint-venture con Mitsubishi Nedcar. Non è da escludere però la presenza di modifiche fatte dai tecnici svedesi.

Vorrei però non far passare in secondo piano l'altra casa svedese (poi chiudo l'OT) la SAAB, che pur non essendo ai livelli Volvo, anche lei aveva un occhio di riguardo sulla sicurezza. Ricordo di una puntata di Top Gear in cui si ripercorreva la storia e c'erano aneddoti a riguardo di alcune modifiche ai pianali GM per renderli ancor più sicuri, la cosa tra l'altro creò qualche contrasto con gli americani.


Se hai voglia potresti aprire un tread sull euroncap dell ultima V90 vs le concorrenti
 
Tornando al tema iniziale è quindi difficile trovare vetture analoghe alla tipo ai suoi prezzi mi è parso di capire. Quindi hanno centrato lo scopo. SM ne sa una più del diavolo mi sa :)


Oddio a sentire le voci di corridoio ,fosse stato per lui non lavrebbe mai portata qui da noi.Non ricordo il nome di chi invece in FCA ha spinto per fare la tipo partendo dalla 3v Aegea e lanciarla in auropa
 
Oddio a sentire le voci di corridoio ,fosse stato per lui non lavrebbe mai portata qui da noi.Non ricordo il nome di chi invece in FCA ha spinto per fare la tipo partendo dalla 3v Aegea e lanciarla in auropa


Ah boh,l'ho buttata li cosi. Spero non sia vero ciò che dici che con quelle che vendono qui non farebbe una bella figura ad essere il " papà" di una bocciatura iniziale.
 
Back
Alto