Nessuno, era per dire, i rischi ci sono più o meno ovunque.
E di sicuro c'è un rischio maggiore al mondo che non guidare una tipo
Nessuno, era per dire, i rischi ci sono più o meno ovunque.
ed avere una volvo mi ha salvato la vita, cosa che non potrebbe affermare la conducente della giulietta che mi speronò
Un conto è l avviso di un qualcosa nell angolo cieco- utilissimo- e un conto l'ACC ( non indispensabile).
La giulietta quando uscì nel 2010 era l'auto che nella sua categoria aveva preso il punteggio più alto negli euroncap.
Ni..... l'ACC è l'unico optional che rimpiango di non aver ordinato sulla Focus, avendola presa, come ho detto, tra quelle già in ordine.
).
Inoltre non voglio rompere le uova nel paniere ma non ne sarei così certo che un'auto progettata nel 2011 anche se aveva 5 stelle ora ne prenderebbe più di tre (cioè come la tipo senza adas) vedi appunto la Giulietta che da 5 stelle è passata a 3 quest'anno.
Ergo non ne sarei così certo che la tua volvo ora come sicurezza passiva sia più avanti della tipo.
Certo che avere un'auto del 2016 che offra lo stesso livello di sicurezza di una del 2011 non è il massimo, ma io non direi nemmeno che sia insicura anche a fronte delle nuove metodologie di valutazione.
vabbbene, guarda il dito e salutami zena!Ma ..su di me sbagli allora,io sto chiuso in ufficio. Esalazioni circa nulle.
bravo! ti voterei!E allora è poco serio tutto il discorso. Inutile puntare il dito sulla non sicurezza se tu per primo non sei su un auto sicura ( a tuo dire )
bravo! ti voterei!
vabbbene, guarda il dito e salutami zena!
Quoto tutto ma tutto se riferito alla sua subaru ma su volvo NI perché è sempre stata all avanguardia dai tempi della scritta "sips" sul lunotto![]()
Indubbiamente. Però credo che Volvo pur avendo un occhio in più con accorgimenti che a volte sembrano piccole cose ma che in realtà fan la differenza, penso che il distacco con gli altri costruttori sia molto meno marcato rispetto ai decenni addietro.
Ad esempio non ho i numeri alla mano ma se ci riferiamo ai semplici punteggi euroncap credo che ci sono auto che prendono voti più alti anche delle Volvo.
Ripeto non ho sotto i numeri e magari mi sbaglio, ma ad ogni modo da qualche anno a questa parte non penso ci siano differenze abissali anche perché fino al passaggio sotto Geely i pianali usati erano Ford e joint-venture con Mitsubishi Nedcar. Non è da escludere però la presenza di modifiche fatte dai tecnici svedesi.
Vorrei però non far passare in secondo piano l'altra casa svedese (poi chiudo l'OT) la SAAB, che pur non essendo ai livelli Volvo, anche lei aveva un occhio di riguardo sulla sicurezza. Ricordo di una puntata di Top Gear in cui si ripercorreva la storia e c'erano aneddoti a riguardo di alcune modifiche ai pianali GM per renderli ancor più sicuri, la cosa tra l'altro creò qualche contrasto con gli americani.
Tornando al tema iniziale è quindi difficile trovare vetture analoghe alla tipo ai suoi prezzi mi è parso di capire. Quindi hanno centrato lo scopo. SM ne sa una più del diavolo mi sa![]()
Oddio a sentire le voci di corridoio ,fosse stato per lui non lavrebbe mai portata qui da noi.Non ricordo il nome di chi invece in FCA ha spinto per fare la tipo partendo dalla 3v Aegea e lanciarla in auropa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa