<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo SW DCt 1.6 Mjet

parlando con un amico ,che ha avuto diverse fiat, si ragionava della tipo SW. Orbene gugolando abbiamo letto la prova della 1.6 dct su rivista concorrente. 190 abbondanti ,11 sec da 0-100,cambio automatico ( che avevo trovato direttamente buono) e soprattutto 550L di bagagliaio ( a suo dire enorme anche dal vivo) e 18.5 di media. Per 24700 -versione bella ,lounge direi- piu annessi e connessi ( facciamo 25k?) cosa offre la concorrenza di analogo? chiedo a chi magari ha girato per preventivi,stando sul diesel. Forse la focus mi veniva in mente ?

p.s. scrivo qui e non in fiat perche' magari si spazia di modello in modello.
 
Un vicino di casa ce l’ha come auto aziendale, non mi dispiace affatto, anzi direi preferibile la sw alla 5 porte. Secondo me il rapporto qualità/prezzo è azzeccato, della focus invece sta uscendo il nuovo modello mi sembra.
Come alternativa mi viene da pensare alla i40...
 
Ti dirò... se quando ho preso la Focus fosse stata disponibile la SW automatica l'avrei anche presa in considerazione, anche se esteticamente Ford mi piace di più. Tieni presente comunque che Peugeot 308, e adesso anche Focus, hanno l'automatico a 8 marce, sarebbe un plus non da poco.
 
cosa offre la concorrenza di analogo?

Eh bella domanda,sembra quasi che i produttori si vergognino di avere a listino delle station wagon tanto che vengono pubblicizzate pochissimo rispetto ai suv compatti.
Io ne ho viste alcune e devo dire che la versione Sw della Tipo mi piace molto,decisamente più della 5 porte,ma anche la versione berlina non mi dispiace.
 
Ti dirò... se quando ho preso la Focus fosse stata disponibile la SW automatica l'avrei anche presa in considerazione, anche se esteticamente Ford mi piace di più. Tieni presente comunque che Peugeot 308, e adesso anche Focus, hanno l'automatico a 8 marce, sarebbe un plus non da poco.


pero' questo e' un doppia frizione eh. l'8M aisin che e' lo stesso che monta bmw non e' male ,veloce e piacevole sempre secondo me lo e' pero' il dct -come il dsg- ha un qualcosa in piu'. Se dovessi scegliere prenderei un doppia frizione in questo caso (poi il convertitore zf e' un caso a parte ,ben so )
 
Un vicino di casa ce l’ha come auto aziendale, non mi dispiace affatto, anzi direi preferibile la sw alla 5 porte. Secondo me il rapporto qualità/prezzo è azzeccato, della focus invece sta uscendo il nuovo modello mi sembra.
Come alternativa mi viene da pensare alla i40...


come spazi al kg siamo li li anche se credo che la hyundai sia una D in realta'
 
Le trovo tutte carine anche io....Modello azzeccatissimo in tutto.
Sarebbe interessante sapere quanto vende oltre Italia e Turchia.
Certo che la mitica, quella a partire da 12 mila e rotti Euro....
:emoji_astonished:
 
Eh bella domanda,sembra quasi che i produttori si vergognino di avere a listino delle station wagon tanto che vengono pubblicizzate pochissimo rispetto ai suv compatti.
Io ne ho viste alcune e devo dire che la versione Sw della Tipo mi piace molto,decisamente più della 5 porte,ma anche la versione berlina non mi dispiace.


tra l'altro quell'allestimento S mi sembra carino
 
Le trovo tutte carine anche io....Modello azzeccatissimo in tutto.
Sarebbe interessante sapere quanto vende oltre Italia e Turchia.
Certo che la mitica, quella a partire da 12 mila e rotti Euro....
:emoji_astonished:


era quella lancio 3 V..non per niente appena han fatto la hatchback ,ciao ciao ;)
 
Dipende.... bisognerebbe provarlo.


provato anche se su renegade e l'8M su bmw 2GT. Il convertitore e' buono pero' forse il mio zf scala piu' velocemente mentre il credo borg warner fiat in avanti mette le marce con discerea rapidita' e senza scossoni. non ci vedevo un abisso col dsg vw ecco.


"La nuova trasmissione, fluida anche se non molto rapida nella risposta, non influisce negativamente né sullo scatto (che è discreto) né sui consumi. " questa citazione e' quel che si dice nella prova. Magari io sono stato piu' turistico e loro hanno osato qualcosa in piu' pero' non ho avuto la sensazione spiacevole di acceleratore e ritardo del cambio. Impressione del tutto personale,non contesto i professionisti. ci mancherebbe.
 
Certo che la mitica, quella a partire da 12 mila e rotti Euro....

Quando la presentarono c'era chi diceva che non era possibile tenere il prezzo sotto i 20000 euro.
A quel prezzo,specialmente la versione lancio,è veramente un prodotto con un rapporto qualità prezzo eccellente se si pensa allo spazio a bordo che offre.
 
tra l'altro quell'allestimento S mi sembra carino
Vero! Tra l'altro l'abbinamento di quell'allestimento con il colore grigio mi aggrada particolarmente;
fiat_tipo_s-design_17.jpg
 
Back
Alto