<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT TIPO: quale motore scegliere? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

FIAT TIPO: quale motore scegliere?

Quale motore per max 13000km annui (70% città)?


  • Total voters
    17
Ok! Io essendo a piedi però dovrei anche prenderla una decisione. Magari ti batto sul tempo, vediamo come va
Ho provato il 1.4 95 CV.
Ho guidato la Tipo con un passeggero e il cofano quasi piano. Le strade che ho percorso sono miste: città, autostrada, campagna. Questo quello che ho notato:
La macchina si guida molto bene, il motore è molto silenzioso anche ad alte velocità (non sono andato oltre i 130kmh) e come è già stato detto ha un'andatura soft. In città e in campagna non ho molto da dire, si cammina benissimo anche con marce alte. La macchina segue benissimo le curve e con il City inserito si ottiene ancora più precisione. Ho fatto anche una salita con inclinazione 10-12% in terza ed è salita senza alcun problema a nemmeno 3000rpm. Su autostrada si viaggia comodissimi. Ci si deve accontentare per quanto riguarda i sorpassi, perché non è proprio scattante. Ho provato a fare un sorpasso su autostrada leggermente in salita con 5a marcia: sono riuscito a sorpassare, ma non si prova alcun brivido, anche scalando in 4a, ovvero ci si mette un po' a sorpassare. Non mi sono permesso di accendere il climatizzatore.
Se qualcuno ha qualche domanda/curiosità scrivete pure.
Ora mi resta da provare il Tjet :)
 
Ho provato il 1.4 95 CV.
Ho guidato la Tipo con un passeggero e il cofano quasi piano. Le strade che ho percorso sono miste: città, autostrada, campagna. Questo quello che ho notato:
La macchina si guida molto bene, il motore è molto silenzioso anche ad alte velocità (non sono andato oltre i 130kmh) e come è già stato detto ha un'andatura soft. In città e in campagna non ho molto da dire, si cammina benissimo anche con marce alte. La macchina segue benissimo le curve e con il City inserito si ottiene ancora più precisione. Ho fatto anche una salita con inclinazione 10-12% in terza ed è salita senza alcun problema a nemmeno 3000rpm. Su autostrada si viaggia comodissimi. Ci si deve accontentare per quanto riguarda i sorpassi, perché non è proprio scattante. Ho provato a fare un sorpasso su autostrada leggermente in salita con 5a marcia: sono riuscito a sorpassare, ma non si prova alcun brivido, anche scalando in 4a, ovvero ci si mette un po' a sorpassare. Non mi sono permesso di accendere il climatizzatore.
Se qualcuno ha qualche domanda/curiosità scrivete pure.
Ora mi resta da provare il Tjet :)
Hai avuto modo di dare un'occhiata ai consumi ?
 
Ho provato il 1.4 95 CV.
Ho guidato la Tipo con un passeggero e il cofano quasi piano. Le strade che ho percorso sono miste: città, autostrada, campagna. Questo quello che ho notato:
La macchina si guida molto bene, il motore è molto silenzioso anche ad alte velocità (non sono andato oltre i 130kmh) e come è già stato detto ha un'andatura soft. In città e in campagna non ho molto da dire, si cammina benissimo anche con marce alte. La macchina segue benissimo le curve e con il City inserito si ottiene ancora più precisione. Ho fatto anche una salita con inclinazione 10-12% in terza ed è salita senza alcun problema a nemmeno 3000rpm. Su autostrada si viaggia comodissimi. Ci si deve accontentare per quanto riguarda i sorpassi, perché non è proprio scattante. Ho provato a fare un sorpasso su autostrada leggermente in salita con 5a marcia: sono riuscito a sorpassare, ma non si prova alcun brivido, anche scalando in 4a, ovvero ci si mette un po' a sorpassare. Non mi sono permesso di accendere il climatizzatore.
Se qualcuno ha qualche domanda/curiosità scrivete pure.
Ora mi resta da provare il Tjet :)

Il problema delle auto di oggi è il peso. Mio padre alla fine degli anni '60 acquistò una Fiat 125 da 90 cv (motore Lampredi, bialbero), e allora la vettura veniva considerata molto brillante e veloce, e senza dubbio lo era. Ma il peso era pari a 1.055 kg.

La Fiat Tipo pesa circa 1.250 kg, quindi 200 kg in più. Ecco perchè se si vuole un po' di spunto a mio avviso è consigliabile il T-Jet turbo da 120 cv. Fa lo 0-100 in meno di 10 secondi e potenzialmente raggiunge i 200 all'ora.
Oppure, come ho detto, si aspetta il Firefly, che sarà declinato in varie versioni, compresa quella MHEV.
 
Il problema delle auto di oggi è il peso. Mio padre alla fine degli anni '60 acquistò una Fiat 125 da 90 cv (motore Lampredi, bialbero), e allora la vettura veniva considerata molto brillante e veloce, e senza dubbio lo era. Ma il peso era pari a 1.055 kg.

La Fiat Tipo pesa circa 1.250 kg, quindi 200 kg in più. Ecco perchè se si vuole un po' di spunto a mio avviso è consigliabile il T-Jet turbo da 120 cv. Fa lo 0-100 in meno di 10 secondi e potenzialmente raggiunge i 200 all'ora.
Oppure, come ho detto, si aspetta il Firefly, che sarà declinato in varie versioni, compresa quella MHEV.
Sì, sono d'accordo sul peso. Proprio per questo ho riempito il cofano e percorso strade di campagna in salita anche, ma così male non se la è cavata la Tipo. È accettabile. Gli manca solo quel scatto in più.
Ah quasi dimenticavo! Ho visto la nuova Tipo SW! Se i miei occhi non sono stati ingannati troppo, mi sembra un po' più bombata, davanti non ha più la medaglietta ma la scritta FIAT e forse cambiano leggermente i fari. Gli interni invece sono praticamente gli stessi. Quindi io prenderò assolutamente la versione attuale, essendo che questo restyling riguarda principalmente il motore che dicono abbia consumi leggermente inferiori, ma che è un motore giovane e quindi qualche problema in più potrebbe spuntare secondo me rispetto al fire ormai collaudato da anni
 
La macchina me l'ha fatta provare un mio amico. Ha azzerato i km e fatto il pieno un paio di settimane fa e percorrendo sempre strade miste finora ha fatto 348km con mezzo pieno. Facendo i conti mi torna 7.18l/100km, ovvero circa 14km/l. Direi giusto. Voi che pensate?

Mi sembra un buon consumo considerando motore e peso vettura.
 
Ah quasi dimenticavo! Ho visto la nuova Tipo SW! Se i miei occhi non sono stati ingannati troppo, mi sembra un po' più bombata, davanti non ha più la medaglietta ma la scritta FIAT e forse cambiano leggermente i fari.

A me la SW onestamente non piace. Troppo lunga e dalla linea pesante e poco aggraziata. No, non la comprerei mai.
Molto meglio la 5 porte, ma anche la sedan non è male.
 
Il problema delle auto di oggi è il peso. Mio padre alla fine degli anni '60 acquistò una Fiat 125 da 90 cv (motore Lampredi, bialbero), e allora la vettura veniva considerata molto brillante e veloce, e senza dubbio lo era. Ma il peso era pari a 1.055 kg.

La Fiat Tipo pesa circa 1.250 kg, quindi 200 kg in più. Ecco perchè se si vuole un po' di spunto a mio avviso è consigliabile il T-Jet turbo da 120 cv. Fa lo 0-100 in meno di 10 secondi e potenzialmente raggiunge i 200 all'ora.
Oppure, come ho detto, si aspetta il Firefly, che sarà declinato in varie versioni, compresa quella MHEV.
Certo... Ma a livello di prestazioni non penso che il 1300 mhev aspirato sarà meglio del 1400 95cv, soprattutto in ripresa penso useranno rapporti lunghissimi per pagare meno multa sulle omologazioni.
Con auto pesanti come tipo senza turbo non fai miracoli
 
Ultima modifica:
Ho provato il 1.4 95 CV.
Ho guidato la Tipo con un passeggero e il cofano quasi piano. Le strade che ho percorso sono miste: città, autostrada, campagna. Questo quello che ho notato:
La macchina si guida molto bene, il motore è molto silenzioso anche ad alte velocità (non sono andato oltre i 130kmh) e come è già stato detto ha un'andatura soft. In città e in campagna non ho molto da dire, si cammina benissimo anche con marce alte. La macchina segue benissimo le curve e con il City inserito si ottiene ancora più precisione. Ho fatto anche una salita con inclinazione 10-12% in terza ed è salita senza alcun problema a nemmeno 3000rpm. Su autostrada si viaggia comodissimi. Ci si deve accontentare per quanto riguarda i sorpassi, perché non è proprio scattante. Ho provato a fare un sorpasso su autostrada leggermente in salita con 5a marcia: sono riuscito a sorpassare, ma non si prova alcun brivido, anche scalando in 4a, ovvero ci si mette un po' a sorpassare. Non mi sono permesso di accendere il climatizzatore.
Se qualcuno ha qualche domanda/curiosità scrivete pure.
Ora mi resta da provare il Tjet :)
Wow grazie dell'aggiornamento! Io nel frattempo ho dovuto decidere e procedere perché ho bisogno della macchina da adesso e per settembre ed ottobre in particolare , quindi non potevo più aspettare.
Colpo di scena : ho preso una clio 1.0 tce 100cv zen. Comprata settimana scorsa e portata a casa proprio oggi. Sul piatto c'erano la tipo e la jazz 3 benzina ma sulla tipo (che cercavo Lounge) ho verificato che i prezzi non sono così stracciati come si dice e, considerate anche le dimensioni un pochino ingombranti, mi sono scoraggiato, anche se la tua prova mi conferma che era un'opzione davvero interessante. Di jazz benzina non son riuscito a trovarne e così sono andato sulla Clio, che tutto sommato ha tutte le caratteristiche per andarmi bene. Presa proprio a Torino e fatto il ritorno a Milano sul velluto. Sono quindi soddisfatto! A questo punto spero che prenda tu la Tipo :)
 
Wow grazie dell'aggiornamento! Io nel frattempo ho dovuto decidere e procedere perché ho bisogno della macchina da adesso e per settembre ed ottobre in particolare , quindi non potevo più aspettare.
Colpo di scena : ho preso una clio 1.0 tce 100cv zen. Comprata settimana scorsa e portata a casa proprio oggi. Sul piatto c'erano la tipo e la jazz 3 benzina ma sulla tipo (che cercavo Lounge) ho verificato che i prezzi non sono così stracciati come si dice e, considerate anche le dimensioni un pochino ingombranti, mi sono scoraggiato, anche se la tua prova mi conferma che era un'opzione davvero interessante. Di jazz benzina non son riuscito a trovarne e così sono andato sulla Clio, che tutto sommato ha tutte le caratteristiche per andarmi bene. Presa proprio a Torino e fatto il ritorno a Milano sul velluto. Sono quindi soddisfatto! A questo punto spero che prenda tu la Tipo :)
Si se non si trova offerta giusta al posto giusto e al momento giusto tipo non costa affatto poco... Infatti le vendite italiane nell'ultimo anno sono scese a picco... Vende addirittura meno di 500L...
 
Ultima modifica:
Back
Alto