<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT TIPO: quale motore scegliere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT TIPO: quale motore scegliere?

Quale motore per max 13000km annui (70% città)?


  • Total voters
    17
Io questi motori aspirati non li butterei via.
Tutti i motori turbo hanno del lag e quasi tutti hanno un fastidioso picco di coppia concentrato in pochi giri, per cui ci si trova ad avere un'auto morta tranne che in quei 1500 giri dove tira. Non è questione di dover cambiare marcia, ma io non riesco ad avere una marcia gradevole con questi turbini. Un aspirato è molto più lineare e si riesce ad avere una guida fluida e confortevole con molta più facilità.
 
il motore che muove con disinvoltura la Tipo è il 1.6 MJ 120CV. Ma se non ti interessano le prestazioni può andare bene il 1.3 MJ.
Che consuma veramente poco.
Quanto ai blocchi del traffico, i diesel di oggi verranno bloccati (pare) tra 8 anni. E nel frattempo potrebbe capitare di tutto. Alcuni blocchi previsti per quest'autunno già potrebbero essere congelati.
Come ha scritto qualcuno, è in arrivo il restyling. Se non ti interessa, oggi puoi ottenere sconti parecchio ghiotti.
 
Dipende da che cosa si cerca appunto. In un certo senso è un tradeoff. Se sì vuole avere un'andatura soft e lineare, allora l'aspirato è la scelta giusta. Nel particolare caso del 1.4 95 CV però, credo che già su una salita e con clima acceso inizi a faticare e questo a me darebbe non poco fastidio, portandomi a premere l'acceleratore molto di più. Cioè andrei a cercare qualcosa che non mi può dare questo motore, ovvero i cavalli. I turbo i cavalli ce li hanno ma bisogna avere il piede leggero se si vuole consumare poco carburante. Poi i lag, sono d'accordo, ci sono sempre, ma nel mio caso è una cosa che mi darebbe meno fastidio
 
Ciao Giulio, si infatti aspetto l'autunno anche per vedere se ci saranno altri sconti dato che ci sarà il restyling.
Per quanto riguarda il diesel, la mia decisione di andare sul benzina è legato ai km che faccio annualmente, anche se un po' di paura per i possibili blocchi c'è. Non vorrei spendere soldi per una macchina e poi vedermela ferma in garage
 
Ciao Giulio, si infatti aspetto l'autunno anche per vedere se ci saranno altri sconti dato che ci sarà il restyling.
Per quanto riguarda il diesel, la mia decisione di andare sul benzina è legato ai km che faccio annualmente, anche se un po' di paura per i possibili blocchi c'è. Non vorrei spendere soldi per una macchina e poi vedermela ferma in garage
Con il restyling ci saranno solo i motori FireFly...
 
Per i km che fai, ma soprattutto dove li fai meglio il tjet, vero che consuma di più, farai il 10 a litro, ma la maggior spesa in carburante sarà compensata dalla minor spesa in manutenzione, ad blue, rigenerazioni che ti costringeranno a cambiare più frequentemente l'olio motore, probabilmente 2 cambi olio all'anno in luogo di uno...
 
Ciao Giulio, si infatti aspetto l'autunno anche per vedere se ci saranno altri sconti dato che ci sarà il restyling.
Per quanto riguarda il diesel, la mia decisione di andare sul benzina è legato ai km che faccio annualmente, anche se un po' di paura per i possibili blocchi c'è. Non vorrei spendere soldi per una macchina e poi vedermela ferma in garage
Mi sembra saggio aspettare se non ti serve subito. Di dove sei? Cmq non è solo un problema di quanti Km fai. Ma anche in quali condizioni. Se fai soprattutto città, il diesel patisce. Ma fuori, anche se i Km sono pochi non hai problemi di sorta, e fai il 25-30% di strada in più a parità di litri bruciati.
 
L'aspirato 96 cv non lo scarterei a priori visto il prezzo più basso di tutti. E non sembra poi così male. Anzi, come diceva qualcun altro sopra, ottimo per una guida rilassata. Solo da capire i consumi. Quasi quasi interessa anche a me!
Preferisco le prove fuori dall'Italia, di cui ti linko 3 esempi qui sotto, visto che da noi sembrano tutti piloti di F1 mancati, poi li vedi in giro per le autostrade piantati nella corsia centrale oppure come delle bombe innescate sulle strade cittadine

qui sale su per il Moncenisio
 
Mi sembra saggio aspettare se non ti serve subito. Di dove sei? Cmq non è solo un problema di quanti Km fai. Ma anche in quali condizioni. Se fai soprattutto città, il diesel patisce. Ma fuori, anche se i Km sono pochi non hai problemi di sorta, e fai il 25-30% di strada in più a parità di litri bruciati.
Sono di Torino. Ho fatto un po' di calcoli e su 13000 km all'anno ne faccio quasi 4000 su extraurbana/autostrada (tempo libero/vacanze), quindi si.. 70% citta, 30% fuori città. Il diesel, se non supero i 15000 all'anno e faccio soprattutto strade extraurbane, è solo una spesa in più secondo me
 
Se non hai fretta, a settembre e' previsto il restyling della Tipo che prevede un completo rinnovo dei motori a benzina con i Fire che verranno sostituiti dai nuovi Firefly.
Dovrebbe esserci un 1.3 aspirato da 100cv, un 1.0 turbo 3 cilindri da 120cv e un 1.3 turbo 4 cilindri da 150cv, tutti mild hybrid.
1300 150cv.....mah
 
Il 150 non ce lo vedo tanto bene, a meno che non rivedano l'assetto dell'auto. Sennò rischia di essere un barcone ingovernabile quando si cerca di sfruttare la cavalleria.
 
L'aspirato 96 cv non lo scarterei a priori visto il prezzo più basso di tutti. E non sembra poi così male. Anzi, come diceva qualcun altro sopra, ottimo per una guida rilassata. Solo da capire i consumi. Quasi quasi interessa anche a me!
Preferisco le prove fuori dall'Italia, di cui ti linko 3 esempi qui sotto, visto che da noi sembrano tutti piloti di F1 mancati, poi li vedi in giro per le autostrade piantati nella corsia centrale oppure come delle bombe innescate sulle strade cittadine

qui sale su per il Moncenisio
Grazie per i video che hai allegato! Anche io guardo i test drive che fanno all'estero, voglio cercare di ottenere un'opinione il più possibile oggettiva. Sicuramente lo proverò il 95 CV, ma se mi porta a stare per la maggior parte con l'acceleratore sempre quasi giù, viene anche a me il dubbio dei consumi.
 
Back
Alto