per esempio su questi io non avevo ragionato, le fabbriche automobilistiche si muovono ormai per forza di cose anche a livello geopolitici e da questo vengono in parte condizionate
In realtà, finanziamenti a parte, il fatto dell'assenza del GPL in tutta la gamma Fiat dotata dei nuovi firefly non è di certo colpa di Tofas.
Gli ultimi modelli a GPL erano basati sui Fire con tecnologia Landi e testa riprogettata da Fiat stessa. Non ha ritenuto per ora interessante progettare la versione a GPL.
In aggiunta i nuovi motori ad esclusione dei 1.0 montati su panda, 500 e ypsilon sono tutti ad iniezione diretta la quale comporta complicanze tecniche per l'aggiunta del GPL ben maggiori di un motore ad inizione indiretta e quindi investimenti più importanti.
Vedo più semplice la conversione dell'aspirato della panda, e con l'uscita di scena del 1.2 che era sopravvissuto solo a GPL, sarebbe anche interessante.
Bisogna vedere se Fiat lo riterrà un investimento utile o si limiterà al mild 12v e lascerà quindi campo libero agli installatori.