Dico come la vedo io , senza aver comprato 4R e senza aver visto i video su YouTube.
Secondo me questa motorizzazione deve essere vista piu' come una configurazione "premium" che valorizza il confort di marcia che come strumento per avere consumi molto molto bassi.
L'obiettivo non e' andare a prendere una corolla ibrida perche' proprio non ci riuscirebbe con questo motore/cambio.
Ora , leggendo i consumi del Renegade (pesante con aerodinamica a cancello)
15,6 km/l urbano
18 circa km/l extraurbano
deduco che la Tipo riesca a fare qualcosa di piu' tipo
16,5 km/l urbano
19 km/l extraurbano
Risultati molto migliori del vorace 1.0 turbo 120cv , ma lontani da una Corolla.
Secondo me e' una motorizzazione inutile sulla Tipo , la vedo meglio su Compass e Renegade dove presumo ci sia una insonorizzazione migliore che possa far godere appieno di questo sistema motore/cambio/motore elettrico.
Io la vedo cosi'.
Certo se dovessi spendere 23.000 per una Polo 1.0 110cv DSG
e altrettanti per la Tipo andrei sulla Tipo.
Concordo quasi su tutto. Solo non ritengo questa motorizzazione “inutile” su Tipo, perché ormai tutte le vetture B e C hanno la versione ibrida, mild o full, quindi o ce l’hai o sei “fuori”.
Semmai avrebbero dovuto proporla a un prezzo ancora inferiore, considerando che dopo 6 anni le catene di produzione dovrebbero essere ormai ammortizzate (almeno come stampi).
Penso che possa diventare interessante (per i privati) solo a fronte di uno sconto significativo, o di una vantaggiosa offerta rateale, non tanto a livello di rata, quanto soprattutto come TAEG.