<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

Però, per avere quello sconto, devi sottoscrivere il finanziamento "da cravattaro".
Personalmente, queste politiche commerciali dello sconto legato al finanziamento a tasso alto mi disturbano parecchio. Mi danno l'idea di poca trasparenza. Ammesso che sia in grado, non voglio mettermi a fare calcoli per capire quanto pago realmente la macchina e quanto il finanziamento..
Infatti i privati preferiscono dacia anche per quello
 
Infatti i privati preferiscono dacia anche per quello

Io ho firmato un contratto da poco con Toyota.
C'è la questione dell'hybrid bonus che potrebbero anche risparmiarsi e fare un listino serio, ma, ormai, pare che bisogna avere i listini gonfiati per forza.
Comunque il prezzo non dipendeva dal finanziamento; era (quasi) uguale con finanziamento o senza.
Dico "quasi" uguale perché quando gli ho detto che non volevo il finanziamento, oltre ad abbassarmi il TAN al 3,99% e a scontare le spese di istruttoria, mi ha detto che, se facevo questo finanziamento mi avrebbe alzato di 300 € il valore di permuta e regalato il primo tagliando (credo 200-250 €).
Alla fine lo ho fatto, anche se, comunque, non sono molto sicuro di avere fatto bene.
 
Io ho firmato un contratto da poco con Toyota.
C'è la questione dell'hybrid bonus che potrebbero anche risparmiarsi e fare un listino serio, ma, ormai, pare che bisogna avere i listini gonfiati per forza.
Comunque il prezzo non dipendeva dal finanziamento; era (quasi) uguale con finanziamento o senza.
Dico "quasi" uguale perché quando gli ho detto che non volevo il finanziamento, oltre ad abbassarmi il TAN al 3,99% e a scontare le spese di istruttoria, mi ha detto che, se facevo questo finanziamento mi avrebbe alzato di 300 € il valore di permuta e regalato il primo tagliando (credo 200-250 €).
Alla fine lo ho fatto, anche se, comunque, non sono molto sicuro di avere fatto bene.
Hai fatto benissimo, che toyota ti sei comprato se posso? e per sostituire quale auto?
 
Hai fatto benissimo, che toyota ti sei comprato se posso? e per sostituire quale auto?

Ho preso una C-HR Trend 2000 sostituendo una Peugeot 308 1,6 HDI 92 CV del 2014 175.000 km.
Lo so che la C-HR è un'auto un po' particolare e ha anche dei difetti (bagagliaio e posti posteriori con poca visibilità anche se abbastanza spaziosi), ma volendo una full-hybrid un pelo rialzata con ingombri da segmento C, quella c'è.
PS: ci sarebbe anche la Niro, ma il modello attuale non mi piace molto. Avrei potuto aspettare il nuovo, ma i tempi non si sanno.
 
Ho preso una C-HR Trend 2000 sostituendo una Peugeot 308 1,6 HDI 92 CV del 2014 175.000 km.
Lo so che la C-HR è un'auto un po' particolare e ha anche dei difetti (bagagliaio e posti posteriori con poca visibilità anche se abbastanza spaziosi), ma volendo una full-hybrid un pelo rialzata con ingombri da segmento C, quella c'è.
PS: ci sarebbe anche la Niro, ma il modello attuale non mi piace molto. Avrei potuto aspettare il nuovo, ma i tempi non si sanno.
La nuova niro fuori mi sembra inguardabile dentro come tutte le ultime coreane al top, CHR anche a me piace molto.
 
La nuova niro fuori mi sembra inguardabile dentro come tutte le ultime coreane al top, CHR anche a me piace molto.

Guardando le cose in un certo modo, ha anche il suo senso a livello razionale.
Tutto sommato ha lo stesso ingombro a terra e circa lo stesso prezzo (+1000€) di una Corolla hatchback parimenti allestita.
Stai giusto qualche centimetro più in alto e hai le ruote più grandi (assorbimento sconnessioni), ma il baricentro è ancora abbastanza basso.
E diciamo che, grosso modo, è l'unico crossover che va a benzina e ha dei consumi ancora ragionevoli, nonostante che il 2000, volendo e avendo voglia di sentire il termico fisso a 6000 giri, fa pure 0-100 in 8 secondi.
Un altro diesel non lo volevo prendere, non tanto per timore di blocchi, quanto per il fatto che mi sembrano diventati molto complicati.
Poi ha pure dei difetti, indubbiamente, come scrivevo.
 
Guardando le cose in un certo modo, ha anche il suo senso a livello razionale.
Tutto sommato ha lo stesso ingombro a terra e circa lo stesso prezzo (+1000€) di una Corolla hatchback parimenti allestita.
Stai giusto qualche centimetro più in alto e hai le ruote più grandi (assorbimento sconnessioni), ma il baricentro è ancora abbastanza basso.
E diciamo che, grosso modo, è l'unico crossover che va a benzina e ha dei consumi ancora ragionevoli, nonostante che il 2000, volendo e avendo voglia di sentire il termico fisso a 6000 giri, fa pure 0-100 in 8 secondi.
Un altro diesel non lo volevo prendere, non tanto per timore di blocchi, quanto per il fatto che mi sembrano diventati molto complicati.
Poi ha pure dei difetti, indubbiamente, come scrivevo.
Hai preso il 2000? Su corolla ho visto che la batteria più grande ha tolto un pò i bagagliaio
 
Io ho firmato un contratto da poco con Toyota.
C'è la questione dell'hybrid bonus che potrebbero anche risparmiarsi e fare un listino serio, ma, ormai, pare che bisogna avere i listini gonfiati per forza.
Comunque il prezzo non dipendeva dal finanziamento; era (quasi) uguale con finanziamento o senza.
Dico "quasi" uguale perché quando gli ho detto che non volevo il finanziamento, oltre ad abbassarmi il TAN al 3,99% e a scontare le spese di istruttoria, mi ha detto che, se facevo questo finanziamento mi avrebbe alzato di 300 € il valore di permuta e regalato il primo tagliando (credo 200-250 €).
Alla fine lo ho fatto, anche se, comunque, non sono molto sicuro di avere fatto bene.
Mi sembra, che in ogni caso dopo un anno il finanziamento si puo' chiudere anticipatamente, con costi favorevoli rispetto agli interessi residui (mi pare che prima si rimborsa il capitale e poi gli interessi).
Ho sentito alcune persone che han fatto cosi' e sostengono di aver risparmiato. Pero' qui mi fermo perche' di finanziamenti non me ne intendo.
 
Sul settore business non sono molto addentrato , per quanto mo dici effettivamente in chiave rent e futuri scenari un Tipo acquista maggiore logica.
Per l'altra tua considerazione a me è sempre sembrato che automobilisticamente parlando negli ultimi decenni siamo diventati un paese che guarda male l'utilita di una vettura, anche sul forum i successi dacia sono visti come un segno di decadimento mentre per me non è così, Tipo forse rientra anche essa in questa logica
La Tipo e' valida meccanicamente, piacevole esteticamente ed e' la piu spaziosa della categoria all'interno.
Il limite sono la qualita' dei materiali interni, che sicuramente non sono all'altezza della concorrenza. Ma la sostanza c'e' tutta.
A cavallo dei 20k e' forse l'unica con queste qualita'.
Oltre i 25k le segmento C della concorrenza sono piu' sfiziose e chi puo' spendere queste cifre pretende quel qualcosa in piu' di qualita' interna.
 
Ho trovato il configuratore della Hybrid Hatchback City Life. In pratica la base Hybrid 1.5 130 cv ha gli stessi accessori di serie della base 1.0 100 cv, mentre la City Life 1.5 ha gli stessi accessori di serie della City Life 1.0.

Quindi se si desiderano accessori che in parte la base non ha nemmeno a richiesta, come l'accensione motore a pulsante, il tablet da 10.25, i full led e la telecamera posteriore occorre prendere la City Life, che costa di base 27.950 (da scontare).
Secondo me se si va in conce per l'acquisto si deve cercare di trattare al massimo il prezzo, perchè effettivamente sopra i 25.000 si è portati a scegliere altro, anche se questa versione hybrid è molto interessante tecnologicamente (la base tecnica è quella della Tonale) ed ha incluso il cambio automatico a 7 marce.
 
Ultima modifica:
Ho trovato il configuratore della Hybrid Hatchback City Life. In pratica la base Hybrid 1.5 130 cv ha gli stessi accessori di serie della base 1.0 100 cv, mentre la City Life 1.5 ha gli stessi accessori di serie della City Life 1.0.

Quindi se si desiderano accessori che in parte la base non ha nemmeno a richiesta, come l'accensione motore a pulsante, il tablet da 10.25 e la telecamera posteriore occorre prendere la City Life, che costa di base 27.950.
Si, l'allestimento City Life mi sembra piuttosto completo (ha anche i fari full led), per contro invece il base non consente la scelta di alcuni optional.
 
Si, l'allestimento City Life mi sembra piuttosto completo (ha anche i fari full led), per contro invece il base non consente la scelta di alcuni optional.

Si, in fondo la differenza tra base e City Life è 1.500 euro e i singoli optionals offerti di serie valgono molto di più. Peccato che i cerchi da 17" siano a richiesta anche per la C.L.. La sport li aveva di serie.

Ti vedo interessato, pensi di comprarla o intervieni solo per passione?
 
La Tipo e' valida meccanicamente, piacevole esteticamente ed e' la piu spaziosa della categoria all'interno.
Il limite sono la qualita' dei materiali interni, che sicuramente non sono all'altezza della concorrenza. Ma la sostanza c'e' tutta.
.
Infatti kmo fullopt cross a 17900 invece che 25000 e non c'è dacia che tenga!!!
 
Back
Alto