Guardando le cose in un certo modo, ha anche il suo senso a livello razionale.
Tutto sommato ha lo stesso ingombro a terra e circa lo stesso prezzo (+1000€) di una Corolla hatchback parimenti allestita.
Stai giusto qualche centimetro più in alto e hai le ruote più grandi (assorbimento sconnessioni), ma il baricentro è ancora abbastanza basso.
E diciamo che, grosso modo, è l'unico crossover che va a benzina e ha dei consumi ancora ragionevoli, nonostante che il 2000, volendo e avendo voglia di sentire il termico fisso a 6000 giri, fa pure 0-100 in 8 secondi.
Un altro diesel non lo volevo prendere, non tanto per timore di blocchi, quanto per il fatto che mi sembrano diventati molto complicati.
Poi ha pure dei difetti, indubbiamente, come scrivevo.