<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto

Comunque, sommessamente, dico la mia anche dal punto di vista estetico, premettendo che la tipologia di carrozzeria 5 porte non è mai stata la mia preferita e non lo è neanche ora; mi piacciono in ordine di preferenza: coupè, berline 3 volumi, roadster, station wagon, cabrio 4 posti, monovolume, ...

Detto questo, esteticamente, e rispetto soprattutto alla valanga di suv o similsuv sul mercato, questa Tipo 5p, mi piace sicuramente di più, con l'unica eccezione forse delle mazda cx3 - cx30

Le altre le trovo omologate e noiose

Ancora di più sarebbe piaciuta, sia a me che a mio figlio, la Tipo 4 porte, ma i 15 cm in più (già 4,39 mt non sono pochi) e l'assenza/difficoltà di versioni benzina, tra le più recenti, ne ha sconsigliato la scelta
 
Al rientro dalla pausa ferragostiana, dovrei definire per la Tipo

L'auto sarà usata principalmente da mio figlio e mia moglie per uso urbano, a supporto della kuv, e per gli spostamenti a corto e medio raggio extraurbani

Elementi decisivi nella scelta sono stati, il prezzo conveniente (ovviamene), il fatto che sia sostanzialmente nuova, la buona disponibilità di spazio (in famiglia siamo in 5), ed anche la relativa semplicità dei comandi non eccessivamente digitalizzati (un grosso plus a mio modo di vedere)

Anche la motorizzazione mi ha solleticato, e sono curioso di provare questa interpretazione Fiat del ciclo miller


Ci rivediamo a settembre ...

:emoji_thumbsup: :emoji_thumbsup: :emoji_thumbsup:

Ottimo! Anche a me piace quel motore, che poi è lo stesso della Tonale, senza la versione da 160 cv. A me comunque fino al segmento C piacciono di più hatchback piuttosto che 3 volumi.
 
Per curiosità, la Golf cabrio del pargolo è usata come 'storica' con uscite centellinate o funge da 'vera' terza auto?

Il nodo è proprio questo, se pur con moderazione, da un po di mesi viene usata sia come storica e per il tempo libero, sia come auto di "emergenza" quando le altre sono utilizzate; emergenza che è diventata una "costanza"

In pratica come siamo messi ora, con mio figlio che fà pratica in uno studio (oltre ad avere le sue attività tra palestra, judo e pianoforte), la tipologia di lavoro mia e di mia moglie, senza dimenticare la "necessità" di scarrozzare le bimbe in tempi compatibili con gli impegni quotidiani, una terza auto fà molto comodo

Piuttosto che "massacrare" le storiche con un utilizzo quotidiano, preferisco piuttosto toglierle, perchè la mia parte razionale spesso prevale sulla passionale

L'XK ad onor del vero è affidabilissima, ma l'utilizzo urbano non è certo la sua destinazione. La golf invece, che avrebbe le caratteristiche per l'utilizzo richiesto, ha 34 anni ed è meglio non caricarla troppo
 
Ottimo! Anche a me piace quel motore, che poi è lo stesso della Tonale, senza la versione da 160 cv. A me comunque fino al segmento C piacciono di più hatchback piuttosto che 3 volumi.

Io non la userò molto, ma avrò modo di raccontarvi, su questa stessa discussione, come và

Rispetto a quella di ciliegioso, che è una cross più accessoriata e quindi più pesante della mia, dovrebbe andare un pelino meglio come prestazioni/consumi

Ma vi saprò dire

:emoji_thumbsup:
 
Bene, è il modello più bello secondo me. È una macchina dalla qualità costruttiva ottima, soprattutto gli interni e ha un gran motore ibrido fatto in Italia. È l'ultima macchina Fiat vera (FCA Italy è riportato ancora anche nel libretto e negli adesivi interni), non te ne pentirai. Non ha niente a che vedere con la roba stellantis prodotta dopo. Dentro tutto è marchiato Mopar, non PSA. Il canto del cigno di Fiat.
I difetti che ho ricontrato io sono qualche difficoltà nei parcheggi più complicati (è una macchina lunga) e il fatto che (come tutte le Fiat) per regolare i fari bassi in modo che non accechino chi viene dall'altra corsia devi mettere su 3 l'impostazione e non su 0. Fine.
Però è costruita in Turchia mi pare, quindi di Made in Italy c’è il motore e stop.
Ne ho avuta una a noleggio per un weekend 2 anni fa, station e diesel.
Potrà sembrare robusta, ma già il tendalino era ko ( auto con 1000 km), cambio manuale pastoso e non proprio ben definito, infotainment bloccato sulla modalità scura ( infatti inutilizzabile con la luce del giorno, ho smanettato col libretto digitale ma nulla). I consumi non erano eccezionali.
Aggiungo che internamente sembra un auto molto più anziana come progettazione di quanto indichi il debutto.
La prenderei solo come mulo, se ti serve un auto da “maltrattare” di cui non ti frega nulla.
 
Però è costruita in Turchia mi pare, quindi di Made in Italy c’è il motore e stop.
Ne ho avuta una a noleggio per un weekend 2 anni fa, station e diesel.
Potrà sembrare robusta, ma già il tendalino era ko ( auto con 1000 km), cambio manuale pastoso e non proprio ben definito, infotainment bloccato sulla modalità scura ( infatti inutilizzabile con la luce del giorno, ho smanettato col libretto digitale ma nulla). I consumi non erano eccezionali.
Aggiungo che internamente sembra un auto molto più anziana come progettazione di quanto indichi il debutto.
La prenderei solo come mulo, se ti serve un auto da “maltrattare” di cui non ti frega nulla.

Ti saprò dire nel giro di qualche mese le mie impressioni

Se ne vedono parecchie in giro, quasi tutte con i diesel 1.3 e 1.6 e diverse berline 4p con il 1.4 aspirato

Ovviamente non concordo con quanto hai scritto, altrimenti non l'avrei considerata
 
Chiaro , ai 18200 € della 4 porte diesel è un affare, sapendo i limiti del progetto (cioè una world car fatta non proprio all'avanguardia). Ma se passi all'usato fresco, come consigliato da qualcuno, c'è decisamente una gamma di auto più moderne ed affidabili (le giapponesi tanto per dire)
Sulla durata nel tempo non te lo so dire, so solo che sedendomi dentro sa proprio di Fiat, come sapeva di fiat la 500 che ho guidato, la Panda sostitutiva e la mia vecchia Marea weekend.
 
Il nodo è proprio questo, se pur con moderazione, da un po di mesi viene usata sia come storica e per il tempo libero, sia come auto di "emergenza" quando le altre sono utilizzate; emergenza che è diventata una "costanza"

In pratica come siamo messi ora, con mio figlio che fà pratica in uno studio (oltre ad avere le sue attività tra palestra, judo e pianoforte), la tipologia di lavoro mia e di mia moglie, senza dimenticare la "necessità" di scarrozzare le bimbe in tempi compatibili con gli impegni quotidiani, una terza auto fà molto comodo

Piuttosto che "massacrare" le storiche con un utilizzo quotidiano, preferisco piuttosto toglierle, perchè la mia parte razionale spesso prevale sulla passionale

L'XK ad onor del vero è affidabilissima, ma l'utilizzo urbano non è certo la sua destinazione. La golf invece, che avrebbe le caratteristiche per l'utilizzo richiesto, ha 34 anni ed è meglio non caricarla troppo
E' esattamente il motivo per cui ho sostituito la Getz della mamma, fare il pendolare con le vecchiette che ho io non sarebbe stato molto saggio...
 
Chiaro , ai 18200 € della 4 porte diesel è un affare, sapendo i limiti del progetto (cioè una world car fatta non proprio all'avanguardia). Ma se passi all'usato fresco, come consigliato da qualcuno, c'è decisamente una gamma di auto più moderne ed affidabili (le giapponesi tanto per dire)
Sulla durata nel tempo non te lo so dire, so solo che sedendomi dentro sa proprio di Fiat, come sapeva di fiat la 500 che ho guidato, la Panda sostitutiva e la mia vecchia Marea weekend.

Già fatto il discorso con altri qualche pagina prima, al prezzo della mia (una km0 di giugno 2024), sostanzialmente inferiore a quello della 1.6 mjt 4p nuova, per un ibrida, sarei dovuto andare su auto molto più datate

Nelle mie zone l'identikit di una Giapponese ibrida, al prezzo delle tipo (1000 € in più, 1000 € in meno), erano qualche Corolla 5p 1.8 del 2019 e qualche CHR del con 80-120.000 Km (impossibili da verificare tra l'altro al massimo dei report stampati su carta semplice ...). Parliamo di auto immatricolate 5/6 anni prima !!!

Ho sbagliato a non prenderle secondo te ? Tu le avresti considerate ?

Per me non c'è stata storia

Quello che consigliate voi è un po come consigliare una premium chilometrata invece di una generalista nuova, per qualcuno è un affare per altri una potenziale fonte di rogne
 
E' esattamente il motivo per cui ho sostituito la Getz della mamma, fare il pendolare con le vecchiette che ho io non sarebbe stato molto saggio...

Ho deciso di sacrificarne almeno una ... spero di riuscire a cedere la golf così poi valuto se tenere l'XK; il problema vero è che quest'anno le occasioni di usarla sono state pochissime, ed in futuro sarà sempre così ...

Attendiamo report!

Ci vuole almeno settembre, poi non so se e quanto la userò io. All'inizio qualche uscita di test sicuramente, poi vediamo di trovare una quadra per un utilizzo razionale tra tutti. Speriamo che mia moglie ci faccia pace (e sono sicuro di si), perchè attualmente usa solo la KUV
 
Back
Alto