ma passa oltre...era un post di mesi fa...Già il fatto che questo utente vada a comprare gli pneumatici dallo sfasciacarrozze, mi fa pensare a che tipo di meccanici si possa rivolgere.
ma passa oltre...era un post di mesi fa...Già il fatto che questo utente vada a comprare gli pneumatici dallo sfasciacarrozze, mi fa pensare a che tipo di meccanici si possa rivolgere.
Comportamento diverso, più lineare il common rail, da calcio nel sedere il PDE.
Da dire che quando fiat aveva il JTD da 105 cv erano proprio gli albori del common rail, mentre VW aveva già passato gli step 90-110-130cv per il PDE, quindi il confronto è un po' sbilanciato (già bmw nel 2002(?) aveva tirato fuori i 150cv dal suo 320d, quanti VW con il suo TDI mostruoso per l'epoca, forse un po' più delicato del 130)
EDIT: errato, mi sa che il 90 e il 110 non erano PDE
Il 136cv del 2000 era a pompa rotativa, sono andato a guardare perchè avevo il dubbio. Il primo CR bmw è stato il 150cvVero, il 90 110 erano a pompa rotativa.. Meno cattivi. Jtd regolare, piacevole.. Il primo... Bmw dunque si aveva il 320d da 150cv nel 2002 sicuro perché ne stavo acquistando una ( c era anche da 136cv,forse il primissimo)
No il 110 (almeno il primo del 1998) non era PDE.A me pare di sì. Avevo provato il 110 cv e spingeva veramente tanto. Al punto che dopo aver provato il benzina da 150 cv, mi sembrava ceh spingesse di più il 110 diesel del benzina. Non era così, naturalmente, ma ricordo fortemente il calcio in c...o del diesel.
Il 136cv del 2000 era a pompa rotativa, sono andato a guardare perchè avevo il dubbio. Il primo CR bmw è stato il 150cv
No il 110 (almeno il primo del 1998) non era PDE.
Forse il 115 che aveva la DI di TDI rossa, come il 130cv era PDE.
Mi ricordo che appena presa la 156 jtd 105 su una strada a 2 corsie a semaforo si affiancò un golf 3 TDI (credo il tdi 110cv) e praticamente in accelerazione siamo andati via alla pari
nessuno ti perdona che hai comprato le gomme usate (che da quanto so poi ti van benissimo).... poi meta' dei fenomeni gira con le gomme sgonfie ma DOT 2020...Siamo off-topic...
Si noto anch'io che nessuno gonfia mai le gomme...le mie usate vanno bene ed erano di DOT recente (non mi ricordo esattamente ma circa 2 anni).nessuno ti perdona che hai comprato le gomme usate (che da quanto so poi ti van benissimo).... poi meta' dei fenomeni gira con le gomme sgonfie ma DOT 2020...
Se sono sgonfie e recenti significa che c'è qualche problema.nessuno ti perdona che hai comprato le gomme usate (che da quanto so poi ti van benissimo).... poi meta' dei fenomeni gira con le gomme sgonfie ma DOT 2020...
No, il 1.3 e' a 4 cilindri.Però sono sempre 3 cilindri...
.... infatti poi da li' e' nato il dieselgate.Gli iniettori pompa non potevano essere aggiornati alla normativa euro 5, ecco perché sono spariti
a proposito di gomme vecchie ho appena montato su un moto morini da pista che raggiunge quasi i 150 (la velocita' di una utilitaria) dot 1996 (scelta dovuta al fatto che non vengono piu' prodotte) e ho toccato il ginocchio in pista con asfalto freddo..sinceramente non saprei cosa fare di piu'....non e' che il DOT vecchie e' una minchiata?Se sono sgonfie e recenti significa che c'è qualche problema.
Starei attento ai "fenomeni".
a proposito di gomme vecchie ho appena montato su un moto morini da pista che raggiunge quasi i 150 (la velocita' di una utilitaria) dot 1996 (scelta dovuta al fatto che non vengono piu' prodotte) e ho toccato il ginocchio in pista con asfalto freddo..sinceramente non saprei cosa fare di piu'....non e' che il DOT vecchie e' una minchiata?
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa