<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT sotto analisi !!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FIAT sotto analisi !!!!!

kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Che pochezza e che immaturità anche da parte tua kanarino. Contenti voi.
per darmi del'immaturo dovresti conoscermi...e non mi consoci...credo di esser una persona abbastanza obiettiva, educata, ho sempre risposto con toni adeguati e non mi piace fare la polemica gratuita (fatta sempre da altri qui dentro)...inoltre in questo forum posto i miei pareri anche su topic di altri marchi e se un'auto (non Fiat) mi piace e la reputo buona lo dico tranquillamente..il tuo mi sembra un intervento fuori luogo, sinceramente potevi tenertelo per te..avresti fatto più bella figura...se poi ci reputi degli immaturi e poco obiettivi nessuno ti obbliga a postare qui in Fiat puoi andare da altre parti...dove troverai gente più propensa al colloquio e per niente propensa all'elogio del proprio marchio....

....G5 non aveva generalizzato....si riferiva a te....
 
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Cercherò di dare una risposta che valga per tutti così da identificare la questione nel suo complesso per quanto mi riguarda.
Questo post è nato sull'onda di altre discussioni. Personalmente mi sento chiamato in causa perché sono quello che spesso si vede al centro delle discussioni e vendo identificato come antifiat dai profiat. Siccome in quel ristretto numero di 4-5 ci sono sicuramente, se rileggo i vostri pensieri, penso di avere titolo a rispondere qui.
Ritengo che termini quali, dilettanti allo sbaraglio, scorretto, puerile, comico o ancora gente che spara cretinate il tutto condito con presunte codardie o ibacapacità di argomentazione non siano certo il modo migliore per dialogare. Il fatto poi, come già chiesi (a quanto pare inutilmente) a multy, di voler per forza generalizzare le posizioni avverse alla linea del forum è davvero sbagliato. Non ho usato termini dispregiativi verso le auto o i forumisti. Talvolta ho messo in dubbio la serietà dell'operato aziendale ma questo penso sia legittimo farlo e se ad una mia obiezione errata mi si corregge lo accetto. Se invece merita di essere approfondita e discussa vorrei discuterla. La puerilità sta' in chi sta' tutti i santi i giorni a dire "mamma guarda cecco mi tocca" ..... abbiate il coraggio di sdoganarvi ed affrontare serenamente il confronto. Nono ho mai avuto la presunzione di voler far cambiare idea a qualcuno ma se c'è una nota pubblica che recita determinati passaggi perché non discuterne? Forse perché insieme ai + ci sono anche i -? Capisco, anche se non condivido, lo spirito nazionalistico del forum ma alla fine possiamo parlare oggettivamente delle cose. Oggettivamente, chiaro, per quelle che sono le proprie capacità e conoscenze. Invece il flame viene spesso usato per neutralizzare qualsiasi discussione possa rivestire un interesse per tutti ancorché contrario ai baroni del forum. Infine, ribadisco che ho un mio pensiero ben preciso e vedermi messo nel pentolone degli invisi al forum come fosse tutto una polenta non mi sta' bene! Non mi sta' bene. Se invece reputate che tutti quelli che fiat hanno il coraggio di criticarla sono uguali da domani mi vestitrò con lo spirito del vecchio carnetwork e vi farò vedere i sorci verdi con ogni sorta di pretestuosità o argomentazione avversa alle vostre. Penso sia meglio darsi una regolata.
se ogni giorno nel tuo forum venisse aperto uno o più topic soltanto per cirticare e denunciare i debiti e le perdite economiche del tuo marchio sicuro che tu saresti tranquillo, pacato, obiettivo e riusciresti a far riflettere quella gente?
Non credo proprio...

Vedi, il bello è che non ho un mio marchio. Ne ho uno che preferisco ma questo non mi esime dal criticarlo per le cose che mi infastidiscono. Quando sono state aperte, tante, discussioni pretestuose inizialmente ho provato a discutere poi, se non c'era rimedio, o smettevo di partecipare (non l'aprivo nemmeno) oppure iniziavo a rispondere mettendo soltanto un punto nella risposta a sottolineare che avevo letto ma che non meritava risposta. Peraltro ho ricevuto spesso attacchi personali ai quali non ho mai reagito tant'è che sin dalla mia prima iscrizione al forum (2002?Prima?) non sono mai stato bannato. Questo è il mio metodo.
-
si ritorna al punto di partenza: dai considerazione da fare sui debiti? mentre apri la discussione posti quelli che ritieni essere id ati da commentare, li commenti ed eviti di parlare di pollici in bocca.
-
idem non apri una discussione postando un qualdosa e chiudendo profetizzando agli italiani che dovranno pagare i debiti di fiat ecc, ecc, ecc,
-
tra discutere pacatamente e parlare in questo modo c'è differenza.
-
ripeto, io non ho mai aperto o partecipato a discussioni su altre marche in questi termini, per una cosa che chiamo rispetto.
-
se a te piace usare espressioni forti, non ti lamentare se poi vengono usate anche da altri (per la cronca io anche se in disaccordo con te non ho mai affermato che stai delirando, come hai fatto tu con me, quindi non si tratta di baronie del forum, in quanto aperto a tutti, si tratta di un modo di interagire che non per tutti è lo stesso)
 
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
tvrgb ha scritto:
*taglio per brevità*

sul blog fiat è chiaro che sia pieno di sostenitori fiat. inutile venire qui e pretendere che tutti diano ragione a chi dice: questo è meglio di fiat, quello è meglio di fiat. chi è qui ha comprato una fiat e l'ha scelta con il suo metro di giudizio, se qualcuno spera di venire a dire che il suo metro è migliore di quello di chi ha comprato fiat, sta sbagliando.
-
inoltre, tutti invocano l'oggettività dei giudizi, ovviamente scartando anche quelli favorevoli a fiat a priori, ovviamente, solo quando non si afferma con netta e precisa determinazione che fiat è inferiore. il che è, ocme nel caso di cui sopra, un banale tentativo di dire con parole buone io ho ragione e tu no, ma perchè nessuno me ne da atto?
-
ora, qui di gente critica e oggettiva nei confronti di fiat ce n'è tanta, che da tanto porta avanti le sue discussioni. magari, prima di lanciare strali di troppo, uniformarsi al comportamenti di qeusti che sono comunque critici nei confronti di fiat ma sostengono una discussione, e non lamentarsi perchè nessuno gli da ragione.
Quoto.
Aggiungo che questo forum deve subire la presenza di alcuni personaggi che non gravano sulle altre sezioni: provocatori che aprono post infiammatori senza poi rispondere a chi fa notare l'inesattezza di quanto affermato, e persone che non perdono occasione di buttare messaggi assolutamente fuori contesto, ma grondanti astio nei confronti di Fiat.
A mio avviso sarebbe necessaria una moderazione più "forte", ovviamente in tutte le direzioni, per stemperare gli eccessi che, se pur ridotti rispetto al passato, continuano a permeare questo forum

State generalizzando troppo per i miei gusti. Vorrei nomi, cognomi e post di questi personaggi che non gravano su altri forum e aprono post provocatori per infiammare.

@multi e kanarino - chi vi ha detto che uno non possiede o non ha mai avuto Fiat? Chi vi dice che non compra mai 4R*? Non sarete un tantinello presuntuosi?

* personalmente sono almeno 3 anni che non lo compro con regolarità ma mi è capitato spesso di sfogliarlo. Fa differenza?
-
se mi permetti il consiglio, che non è una critica fine a se stessa, ma un consiglio che puoi ignorare e mandarmi a quel paese per aver provato ad avertelo dato, ne avresti diritto, posso dirti che se inizi con "pretendo nomi e cognomi", non agevoli la discussione, piuttosto incorri in un paio di possibili inconvenienti: primo in quella lista qualcuno potrebbe metterci anche te, a ragione o a torto, sia chiaro, però potrebbe avere l'opinione che tu, per parità mi ci metto anche io tra questi, non mi escludo da critiche, nelle discussioni non lasci spazion alla pacatezza (certo che se leggi tre frasi sui debiti fiat dal 2003 e parli di pollice in bocca, mentre, nei fatti, in questo periodo fiat è uscita dalla crisi e nel momento in cui tutti sono col segno rosso nelle vendita, questa fa qualche segno più, non esprimi giudizi obiettivi);
-
secondo: la lista potrebbe essere piuttosto lunghetta. sia di nomi sia di marche preferite...........
-
se tu ritieni che esprimerti sui debiti concludendo con frasi: adesso tocca a noi pagare, e stanno col pollice in bocca, non puoi pretendere l'applauso: ieri ho letto sulla trimestrale di toyota, tanto per farti un esempio, che il segno delle vendite è più o meno -40%, difficilmente mi troverai a commentare in questo modo questo significante dato.

Quando si taccia il prossimo di codardia e inadeguatezza nel documentare voglio i nomi. Non mi frega niente se qualcuno mi mette nella lista dei cattivi solo perché scrivo quel che penso senza preconcetti. Ho dato più volte prova di saper discernere e non sarà certo un commentino a mettermi in imbarazzo. Vorrei però che non si generalizzasse e si desse a Cesare quel che è di Cesare. L'essere visto come uno di tanti nel calderone non lo sopporto perché ho sempre discusso senza offendere e offrendo sempre uno spunto di discussione critica*.

*Cito testualmente il significato della parola critica tratto dalla Treccani: facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i risultati della loro attività per scegliere, selezionare, distinguere il vero dal falso, il certo dal probabile, il bello dal meno bello o dal brutto, il buono dal cattivo o dal meno buono, ecc.: avere capacità critica - Complesso delle indagini volte a conoscere e valutare, sulla base di teorie e metodologie diverse, i vari elementi che consentono la formulazione di giudizi sulle opere dell'ingegno umano.
 
G5 ha scritto:
Vedi, il bello è che non ho un mio marchio. Ne ho uno che preferisco ma questo non mi esime dal criticarlo per le cose che mi infastidiscono. Quando sono state aperte, tante, discussioni pretestuose inizialmente ho provato a discutere poi, se non c'era rimedio, o smettevo di partecipare (non l'aprivo nemmeno) oppure iniziavo a rispondere mettendo soltanto un punto nella risposta a sottolineare che avevo letto ma che non meritava risposta. Peraltro ho ricevuto spesso attacchi personali ai quali non ho mai reagito tant'è che sin dalla mia prima iscrizione al forum (2002?Prima?) non sono mai stato bannato. Questo è il mio metodo.
se è per questo anche io non sono mai stato bannato...e poi non sono stato io a chiederti quante volte compri 4R o da quanto sei iscritto..quindi mi hai dato del presuntuoso senza sapere come stanno le cose veramente...hai sbagliato persona..leggi meglio la prossima volta...
p.s : io e te abbiamo più di una volta avuto modo di confrontarci in altri topic ("esp yaris" , "a cosa servono i suv") e non c siamo mai offesi ma abbiamo sempre parlato tranquillamente...a dimostrazione che non attacco e non cerco di creare discussioni...
 
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
tvrgb ha scritto:
*taglio per brevità*

sul blog fiat è chiaro che sia pieno di sostenitori fiat. inutile venire qui e pretendere che tutti diano ragione a chi dice: questo è meglio di fiat, quello è meglio di fiat. chi è qui ha comprato una fiat e l'ha scelta con il suo metro di giudizio, se qualcuno spera di venire a dire che il suo metro è migliore di quello di chi ha comprato fiat, sta sbagliando.
-
inoltre, tutti invocano l'oggettività dei giudizi, ovviamente scartando anche quelli favorevoli a fiat a priori, ovviamente, solo quando non si afferma con netta e precisa determinazione che fiat è inferiore. il che è, ocme nel caso di cui sopra, un banale tentativo di dire con parole buone io ho ragione e tu no, ma perchè nessuno me ne da atto?
-
ora, qui di gente critica e oggettiva nei confronti di fiat ce n'è tanta, che da tanto porta avanti le sue discussioni. magari, prima di lanciare strali di troppo, uniformarsi al comportamenti di qeusti che sono comunque critici nei confronti di fiat ma sostengono una discussione, e non lamentarsi perchè nessuno gli da ragione.
Quoto.
Aggiungo che questo forum deve subire la presenza di alcuni personaggi che non gravano sulle altre sezioni: provocatori che aprono post infiammatori senza poi rispondere a chi fa notare l'inesattezza di quanto affermato, e persone che non perdono occasione di buttare messaggi assolutamente fuori contesto, ma grondanti astio nei confronti di Fiat.
A mio avviso sarebbe necessaria una moderazione più "forte", ovviamente in tutte le direzioni, per stemperare gli eccessi che, se pur ridotti rispetto al passato, continuano a permeare questo forum

State generalizzando troppo per i miei gusti. Vorrei nomi, cognomi e post di questi personaggi che non gravano su altri forum e aprono post provocatori per infiammare.

@multi e kanarino - chi vi ha detto che uno non possiede o non ha mai avuto Fiat? Chi vi dice che non compra mai 4R*? Non sarete un tantinello presuntuosi?

* personalmente sono almeno 3 anni che non lo compro con regolarità ma mi è capitato spesso di sfogliarlo. Fa differenza?
-
se mi permetti il consiglio, che non è una critica fine a se stessa, ma un consiglio che puoi ignorare e mandarmi a quel paese per aver provato ad avertelo dato, ne avresti diritto, posso dirti che se inizi con "pretendo nomi e cognomi", non agevoli la discussione, piuttosto incorri in un paio di possibili inconvenienti: primo in quella lista qualcuno potrebbe metterci anche te, a ragione o a torto, sia chiaro, però potrebbe avere l'opinione che tu, per parità mi ci metto anche io tra questi, non mi escludo da critiche, nelle discussioni non lasci spazion alla pacatezza (certo che se leggi tre frasi sui debiti fiat dal 2003 e parli di pollice in bocca, mentre, nei fatti, in questo periodo fiat è uscita dalla crisi e nel momento in cui tutti sono col segno rosso nelle vendita, questa fa qualche segno più, non esprimi giudizi obiettivi);
-
secondo: la lista potrebbe essere piuttosto lunghetta. sia di nomi sia di marche preferite...........
-
se tu ritieni che esprimerti sui debiti concludendo con frasi: adesso tocca a noi pagare, e stanno col pollice in bocca, non puoi pretendere l'applauso: ieri ho letto sulla trimestrale di toyota, tanto per farti un esempio, che il segno delle vendite è più o meno -40%, difficilmente mi troverai a commentare in questo modo questo significante dato.

Quando si taccia il prossimo di codardia e inadeguatezza nel documentare voglio i nomi. Non mi frega niente se qualcuno mi mette nella lista dei cattivi solo perché scrivo quel che penso senza preconcetti. Ho dato più volte prova di saper discernere e non sarà certo un commentino a mettermi in imbarazzo. Vorrei però che non si generalizzasse e si desse a Cesare quel che è di Cesare. L'essere visto come uno di tanti nel calderone non lo sopporto perché ho sempre discusso senza offendere e offrendo sempre uno spunto di discussione critica*.

*Cito testualmente il significato della parola critica tratto dalla Treccani: facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i risultati della loro attività per scegliere, selezionare, distinguere il vero dal falso, il certo dal probabile, il bello dal meno bello o dal brutto, il buono dal cattivo o dal meno buono, ecc.: avere capacità critica - Complesso delle indagini volte a conoscere e valutare, sulla base di teorie e metodologie diverse, i vari elementi che consentono la formulazione di giudizi sulle opere dell'ingegno umano.
-
sui debiti non ho visto grosse considerazioni che dessero da pensare, nell'ottica della gestione in generale, ad un pollice in bocca. l'hai detto e basta
-
e qui, se ancora non l'hai capito, non ti sto criticando perchè secondo te la fiat non ha fatto niente, è un'opinione che rispetto. qeullo che ti dico è di non usare simili espressioni, perchè non gradite al prossimo che magari in fiat ci crede. un minimo di rispetto lo meritano pure i fiattari, no?
-
sull'assenza del pregiudizio lasciami avere una mia idea, in fondo sui debiti e sulla gestione non mi hai ancora detto dove la fiat fa acqua, se non per frasi fatte, una vera disquisizione non l'ho mai letta.
-
ergo, se esprimi un giudizio senza dirmi come ottieni il tuo parere (che non nego possa essere corretto), significa che non ti basi su una deduzione e su un raginamento ma su una convizione che avevi anche prima. di tutte le 95 pagine della trimestrale, riporti 2 frasi e giudichi tutto il resto. come hai fatto?
 
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Cercherò di dare una risposta che valga per tutti così da identificare la questione nel suo complesso per quanto mi riguarda.
Questo post è nato sull'onda di altre discussioni. Personalmente mi sento chiamato in causa perché sono quello che spesso si vede al centro delle discussioni e vendo identificato come antifiat dai profiat. Siccome in quel ristretto numero di 4-5 ci sono sicuramente, se rileggo i vostri pensieri, penso di avere titolo a rispondere qui.
Ritengo che termini quali, dilettanti allo sbaraglio, scorretto, puerile, comico o ancora gente che spara cretinate il tutto condito con presunte codardie o ibacapacità di argomentazione non siano certo il modo migliore per dialogare. Il fatto poi, come già chiesi (a quanto pare inutilmente) a multy, di voler per forza generalizzare le posizioni avverse alla linea del forum è davvero sbagliato. Non ho usato termini dispregiativi verso le auto o i forumisti. Talvolta ho messo in dubbio la serietà dell'operato aziendale ma questo penso sia legittimo farlo e se ad una mia obiezione errata mi si corregge lo accetto. Se invece merita di essere approfondita e discussa vorrei discuterla. La puerilità sta' in chi sta' tutti i santi i giorni a dire "mamma guarda cecco mi tocca" ..... abbiate il coraggio di sdoganarvi ed affrontare serenamente il confronto. Nono ho mai avuto la presunzione di voler far cambiare idea a qualcuno ma se c'è una nota pubblica che recita determinati passaggi perché non discuterne? Forse perché insieme ai + ci sono anche i -? Capisco, anche se non condivido, lo spirito nazionalistico del forum ma alla fine possiamo parlare oggettivamente delle cose. Oggettivamente, chiaro, per quelle che sono le proprie capacità e conoscenze. Invece il flame viene spesso usato per neutralizzare qualsiasi discussione possa rivestire un interesse per tutti ancorché contrario ai baroni del forum. Infine, ribadisco che ho un mio pensiero ben preciso e vedermi messo nel pentolone degli invisi al forum come fosse tutto una polenta non mi sta' bene! Non mi sta' bene. Se invece reputate che tutti quelli che fiat hanno il coraggio di criticarla sono uguali da domani mi vestitrò con lo spirito del vecchio carnetwork e vi farò vedere i sorci verdi con ogni sorta di pretestuosità o argomentazione avversa alle vostre. Penso sia meglio darsi una regolata.
se ogni giorno nel tuo forum venisse aperto uno o più topic soltanto per cirticare e denunciare i debiti e le perdite economiche del tuo marchio sicuro che tu saresti tranquillo, pacato, obiettivo e riusciresti a far riflettere quella gente?
Non credo proprio...

Vedi, il bello è che non ho un mio marchio. Ne ho uno che preferisco ma questo non mi esime dal criticarlo per le cose che mi infastidiscono. Quando sono state aperte, tante, discussioni pretestuose inizialmente ho provato a discutere poi, se non c'era rimedio, o smettevo di partecipare (non l'aprivo nemmeno) oppure iniziavo a rispondere mettendo soltanto un punto nella risposta a sottolineare che avevo letto ma che non meritava risposta. Peraltro ho ricevuto spesso attacchi personali ai quali non ho mai reagito tant'è che sin dalla mia prima iscrizione al forum (2002?Prima?) non sono mai stato bannato. Questo è il mio metodo.
-
si ritorna al punto di partenza: dai considerazione da fare sui debiti? mentre apri la discussione posti quelli che ritieni essere id ati da commentare, li commenti ed eviti di parlare di pollici in bocca.
-
idem non apri una discussione postando un qualdosa e chiudendo profetizzando agli italiani che dovranno pagare i debiti di fiat ecc, ecc, ecc,
-
tra discutere pacatamente e parlare in questo modo c'è differenza.
-
ripeto, io non ho mai aperto o partecipato a discussioni su altre marche in questi termini, per una cosa che chiamo rispetto.
-
se a te piace usare espressioni forti, non ti lamentare se poi vengono usate anche da altri (per la cronca io anche se in disaccordo con te non ho mai affermato che stai delirando, come hai fatto tu con me, quindi non si tratta di baronie del forum, in quanto aperto a tutti, si tratta di un modo di interagire che non per tutti è lo stesso)

Non sono Profeta e non credo in loro. Le mie riflessioni sul presente e sul passato mi portano a dire ciò che ho scritto che per inciso non ritengo ne diffamatorio ne offensivo ma solo un metodo (che non apprezzo) ampiamente diffuso in occidente. Non sono io ad usare gli operai ma l'azienda quando da scadenze e prevede licenziamenti se non arrivano soldi. Tanto per dirvela tutta. Non lo avevo ancora citato proprio per non andare oltre. Nei dati della semestrale guardate quanti dipendenti non sono più tra i costi sostenuti da Fiat.
Il punto è che parlare di certe cose con distacco e capacità critica non si può sennò si urta la sensibilità nazionalpopolare.
 
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
G5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
tvrgb ha scritto:
*taglio per brevità*

sul blog fiat è chiaro che sia pieno di sostenitori fiat. inutile venire qui e pretendere che tutti diano ragione a chi dice: questo è meglio di fiat, quello è meglio di fiat. chi è qui ha comprato una fiat e l'ha scelta con il suo metro di giudizio, se qualcuno spera di venire a dire che il suo metro è migliore di quello di chi ha comprato fiat, sta sbagliando.
-
inoltre, tutti invocano l'oggettività dei giudizi, ovviamente scartando anche quelli favorevoli a fiat a priori, ovviamente, solo quando non si afferma con netta e precisa determinazione che fiat è inferiore. il che è, ocme nel caso di cui sopra, un banale tentativo di dire con parole buone io ho ragione e tu no, ma perchè nessuno me ne da atto?
-
ora, qui di gente critica e oggettiva nei confronti di fiat ce n'è tanta, che da tanto porta avanti le sue discussioni. magari, prima di lanciare strali di troppo, uniformarsi al comportamenti di qeusti che sono comunque critici nei confronti di fiat ma sostengono una discussione, e non lamentarsi perchè nessuno gli da ragione.
Quoto.
Aggiungo che questo forum deve subire la presenza di alcuni personaggi che non gravano sulle altre sezioni: provocatori che aprono post infiammatori senza poi rispondere a chi fa notare l'inesattezza di quanto affermato, e persone che non perdono occasione di buttare messaggi assolutamente fuori contesto, ma grondanti astio nei confronti di Fiat.
A mio avviso sarebbe necessaria una moderazione più "forte", ovviamente in tutte le direzioni, per stemperare gli eccessi che, se pur ridotti rispetto al passato, continuano a permeare questo forum

State generalizzando troppo per i miei gusti. Vorrei nomi, cognomi e post di questi personaggi che non gravano su altri forum e aprono post provocatori per infiammare.

@multi e kanarino - chi vi ha detto che uno non possiede o non ha mai avuto Fiat? Chi vi dice che non compra mai 4R*? Non sarete un tantinello presuntuosi?

* personalmente sono almeno 3 anni che non lo compro con regolarità ma mi è capitato spesso di sfogliarlo. Fa differenza?
-
se mi permetti il consiglio, che non è una critica fine a se stessa, ma un consiglio che puoi ignorare e mandarmi a quel paese per aver provato ad avertelo dato, ne avresti diritto, posso dirti che se inizi con "pretendo nomi e cognomi", non agevoli la discussione, piuttosto incorri in un paio di possibili inconvenienti: primo in quella lista qualcuno potrebbe metterci anche te, a ragione o a torto, sia chiaro, però potrebbe avere l'opinione che tu, per parità mi ci metto anche io tra questi, non mi escludo da critiche, nelle discussioni non lasci spazion alla pacatezza (certo che se leggi tre frasi sui debiti fiat dal 2003 e parli di pollice in bocca, mentre, nei fatti, in questo periodo fiat è uscita dalla crisi e nel momento in cui tutti sono col segno rosso nelle vendita, questa fa qualche segno più, non esprimi giudizi obiettivi);
-
secondo: la lista potrebbe essere piuttosto lunghetta. sia di nomi sia di marche preferite...........
-
se tu ritieni che esprimerti sui debiti concludendo con frasi: adesso tocca a noi pagare, e stanno col pollice in bocca, non puoi pretendere l'applauso: ieri ho letto sulla trimestrale di toyota, tanto per farti un esempio, che il segno delle vendite è più o meno -40%, difficilmente mi troverai a commentare in questo modo questo significante dato.

Quando si taccia il prossimo di codardia e inadeguatezza nel documentare voglio i nomi. Non mi frega niente se qualcuno mi mette nella lista dei cattivi solo perché scrivo quel che penso senza preconcetti. Ho dato più volte prova di saper discernere e non sarà certo un commentino a mettermi in imbarazzo. Vorrei però che non si generalizzasse e si desse a Cesare quel che è di Cesare. L'essere visto come uno di tanti nel calderone non lo sopporto perché ho sempre discusso senza offendere e offrendo sempre uno spunto di discussione critica*.

*Cito testualmente il significato della parola critica tratto dalla Treccani: facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i risultati della loro attività per scegliere, selezionare, distinguere il vero dal falso, il certo dal probabile, il bello dal meno bello o dal brutto, il buono dal cattivo o dal meno buono, ecc.: avere capacità critica - Complesso delle indagini volte a conoscere e valutare, sulla base di teorie e metodologie diverse, i vari elementi che consentono la formulazione di giudizi sulle opere dell'ingegno umano.
-
sui debiti non ho visto grosse considerazioni che dessero da pensare, nell'ottica della gestione in generale, ad un pollice in bocca. l'hai detto e basta
-
e qui, se ancora non l'hai capito, non ti sto criticando perchè secondo te la fiat non ha fatto niente, è un'opinione che rispetto. qeullo che ti dico è di non usare simili espressioni, perchè non gradite al prossimo che magari in fiat ci crede. un minimo di rispetto lo meritano pure i fiattari, no?
-
sull'assenza del pregiudizio lasciami avere una mia idea, in fondo sui debiti e sulla gestione non mi hai ancora detto dove la fiat fa acqua, se non per frasi fatte, una vera disquisizione non l'ho mai letta.
-
ergo, se esprimi un giudizio senza dirmi come ottieni il tuo parere (che non nego possa essere corretto), significa che non ti basi su una deduzione e su un raginamento ma su una convizione che avevi anche prima. di tutte le 95 pagine della trimestrale, riporti 2 frasi e giudichi tutto il resto. come hai fatto?

Per me non esistono fiattari. Non ho espresso alcun ragionamento perché le pagine che ho segnalato ed il contenuto copiato dicono già tutto, non mi pareva ci fosse bisogno di andare oltre ...... che poi cmq più di quel tanto non sarei in grado di andare. In quelle due pagine c'è la sintesi ed il titolo dei singoli capitoli ti dice dove stanno crediti e debiti. Il dettaglio lo trovi nelle pagine citate da sitorno. Poi, non ricordo la pagina, c'è una tabella dove parla del numero di dipendenti e fa il solito raffronto con l'anno precedente.
 
Ferrets,nell' altro forum quando devono dare giu' sulla fiat lo fanno...come e ' giusto che sia,ma in modo costruttivo e oggettivo,e non campato per aria come spesso succede qui,questo bisogna capire...
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
Che pochezza e che immaturità anche da parte tua kanarino. Contenti voi.
per darmi del'immaturo dovresti conoscermi...e non mi consoci...credo di esser una persona abbastanza obiettiva, educata, ho sempre risposto con toni adeguati e non mi piace fare la polemica gratuita (fatta sempre da altri qui dentro)...inoltre in questo forum posto i miei pareri anche su topic di altri marchi e se un'auto (non Fiat) mi piace e la reputo buona lo dico tranquillamente..il tuo mi sembra un intervento fuori luogo, sinceramente potevi tenertelo per te..avresti fatto più bella figura...se poi ci reputi degli immaturi e poco obiettivi nessuno ti obbliga a postare qui in Fiat puoi andare da altre parti...dove troverai gente più propensa al colloquio e per niente propensa all'elogio del proprio marchio....

....G5 non aveva generalizzato....si riferiva a te....

Tu non hai ancora capito come ci si deve comportare in questo forum, vero Sitorno???
 
Back
Alto