<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT si appresta all'acquisizione totale della Chrysler | Il Forum di Quattroruote

FIAT si appresta all'acquisizione totale della Chrysler

Non metto il link per i soliti motivi.

Mega operazione finanziaria di Marchionne per l'acquisizione del 100% della Chrysler. Poteva andarci anche con i pioedi di piombo pero' secondo chi scrive, cosi' si e' indebitato fino al collo con le banche.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Non metto il link per i soliti motivi.

Mega operazione finanziaria di Marchionne per l'acquisizione del 100% della Chrysler. Poteva andarci anche con i pioedi di piombo pero' secondo chi scrive, cosi' si e' indebitato fino al collo con le banche.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

ormai una strada obbligata...
 
Era ora, prima l'operazione si conclude e prima si sbloccano, se non sbaglio, 8 miliardi di "tesoretto" di Chrysler.
 
-Logan- ha scritto:
Era ora, prima l'operazione si conclude e prima si sbloccano, se non sbaglio, 8 miliardi di "tesoretto" di Chrysler.
forza forza forza che voglio comprarmi la nuova Alfa Panda QuadrifoglioFuxia! :D
 
ottovalvole ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Era ora, prima l'operazione si conclude e prima si sbloccano, se non sbaglio, 8 miliardi di "tesoretto" di Chrysler.
forza forza forza che voglio comprarmi la nuova Alfa Panda QuadrifoglioFuxia! :D

Magari...., sempre meglio comunque della Golfettaudeat 16 balle!!
Ciao
 
-Logan- ha scritto:
Era ora, prima l'operazione si conclude e prima si sbloccano, se non sbaglio, 8 miliardi di "tesoretto" di Chrysler.

Il link che non ho riportato fa riferimento a un'operazione da venti miliardi di dollari in totale.
 
Frallog1 ha scritto:
Opinioni in merito sono gradite.
E' una buona notizia. Se si pensa che fino a 10 anni fa la Fiat poteva essere venduta o sparire e adesso è diventata un colosso, bisogna solo essere contenti.
Per come era (piccola) non andava da nessuna parte.
E per la prima volta diventa un gruppo mondiale. Italiano... :!:
 
Knowledge ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Opinioni in merito sono gradite.
E' una buona notizia. Se si pensa che fino a 10 anni fa la Fiat poteva essere venduta o sparire e adesso è diventata un colosso, bisogna solo essere contenti.
Per come era (piccola) non andava da nessuna parte.
E per la prima volta diventa un gruppo mondiale. Italiano... :!:

Si' si', ma indebitato fino al collo con le banche
 
Knowledge ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Opinioni in merito sono gradite.
E' una buona notizia. Se si pensa che fino a 10 anni fa la Fiat poteva essere venduta o sparire e adesso è diventata un colosso, bisogna solo essere contenti.
Per come era (piccola) non andava da nessuna parte.
E per la prima volta diventa un gruppo mondiale. Italiano... :!:

Peccato solo che non faccia più macchine...
 
Frallog1 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Opinioni in merito sono gradite.
E' una buona notizia. Se si pensa che fino a 10 anni fa la Fiat poteva essere venduta o sparire e adesso è diventata un colosso, bisogna solo essere contenti.
Per come era (piccola) non andava da nessuna parte.
E per la prima volta diventa un gruppo mondiale. Italiano... :!:

Si' si', ma indebitato fino al collo con le banche
invece le altre sguazzano nell'oro :D
 
ottovalvole ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Opinioni in merito sono gradite.
E' una buona notizia. Se si pensa che fino a 10 anni fa la Fiat poteva essere venduta o sparire e adesso è diventata un colosso, bisogna solo essere contenti.
Per come era (piccola) non andava da nessuna parte.
E per la prima volta diventa un gruppo mondiale. Italiano... :!:

Si' si', ma indebitato fino al collo con le banche
invece le altre sguazzano nell'oro :D

Io non ci capisco niente di finanza ma se la FIAT prima dell'operazione aveva un indebitamento pari a 7 miliardi di euro, dopo ques'operazione dovrebbe avere un'indebitamento pari a 22,5 miliardi di euro. Ora non so se le cose stiano proprio in questi termini ma se stanno in questi termini credo di poter dire che non esiste alcuna casa automobilistica cosi' indebitata con le banche.
 
bayermayer ha scritto:
e che accadra'?cambiera' strategia e riportera' la sede a torino?

Marchionne ha dichiarato poco tempo fa che la collocazione della sede principale del Gruppo non e' stata ancora stabilita.
 
l'ultima che ho sentito era Detroit.................ma a parte questo non capisco in cosa se ne avvantaggerebbe la fiat................costi di mano d'opera e prodotto finito? per me' identici!
 
Back
Alto