<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Seicento. Domanda, per curiosità...... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Seicento. Domanda, per curiosità......

La mia ragazza ha una 600 color verde libero e bello del 2007 quasi full optional, con i bellissimi sedili con scritta fiat, e ne è entusiasta. È un'auto, nella sua semplicità, assai pratica e molto robusta. Mi capita di guidarla spesso, proprio oggi ci ho fatto un viaggio di 200km, l'anno scorso di 250, e non ho avuto grossi problemi. La tenuta di strada è ottima,soprattutto tenendo conto delle dimensioni e dell'assenza di elettronica. L'unica cosa di cui non siamo soddisfatti è la scarsa potenza del condizionatore d'aria, che ci mette una vita per raffreddare l'abitacolo. Mia sorella,in seguito a questa esperienza positiva, sta pensando di acquistarne una.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:
Stesso olio da 7 anni ?!? :shock:

YES ! Non è mica un TDI. :D :lol: :lol: :lol: ;)
 
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:

Ehi Multi, cosa fai...? Un test di durata a cofano sigillato...? :shock: :D

No, no, il cofano l'ho aperto 1-2 anni fa, non ricordo esattamente, per cambiare le pile oooppss volevo dire la batteria, era così piccina che mi sembravano delle pile. 8) 8) 8) :D :D :D
 
fabiologgia ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:

Mi ricordi quel forumista che per vantare le doti della sua Mercedes disse che in 200.000 km non aveva mai aperto né fatto aprire il cofano e nemmeno mai dovuto cambiare le gomme. O qualcosa del genere.
Se in 7 anni non è mai stato fatto un tagliando il problema non è certamente l'auto ma chi la usa.................. è lui (o lei) che dovrebbe fare il tagliando!

Saluti

Beh, di Km non ne ha praticamente fatti, io la uso solamente per farci il pieno di benzina :shock: , chi la usa ha fatto circa 30.000 Km e sa solamente che deve metterci la chiave, punto e basta. :D :D :D
 
ItalianDandy ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:
Caspita, mo mi stupisci davvero.....non mi aspettavo te fra i Centisti del forum.....! Non so perchè, ma non me l'aspettavo..... :)

Allora, così ti informo, in famiglia abbiamo:

Lancia Ypsilon 1.2 del 2010
FIAT 600 del 2004
Lancia Delta 1.6 MJ 120 CV del 2009
Alfa Romeo 159 SW JTDM 170 CV del 2011

Ovviamente la mia è l'Alfa Romeo e ho appena lasciato un FIAT Croma 150 CV MUST Full, gran macchina, che ne dicano.
 
Nevermore80 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:
Caspita, mo mi stupisci davvero.....non mi aspettavo te fra i Centisti del forum.....! Non so perchè, ma non me l'aspettavo..... :)
Se va avanti ancora un po' con lo stesso olio, esce dal club dei Centisti per entrare in quello degli ex-Centisti (causa rottamazione)...

SGRATT SGRATTT SGRATTTTTT :lol: :lol: :lol: :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:

Ehi Multi, cosa fai...? Un test di durata a cofano sigillato...? :shock: :D

No, no, il cofano l'ho aperto 1-2 anni fa, non ricordo esattamente, per cambiare le pile oooppss volevo dire la batteria, era così piccina che mi sembravano delle pile. 8) 8) 8) :D :D :D

Ahahah...

Multi però non prendertela, è vero che il motore FIRE gira anche senza olio (ho visto delle Uno 45 Fire a carburatore che hanno sceso dal blocco una specie di melassa, di poltiglia, altro che olio... E loro continuavano ad andare come se tutto fasse in ordine... :shock: ) però faglielo un cambio dell'olio dopo 7 anni a quella onesta macchinina che ti ripaga con manutenzione zero... :)
 
puma84 ha scritto:
La mia ragazza ha una 600 color verde libero e bello del 2007 quasi full optional, con i bellissimi sedili con scritta fiat, e ne è entusiasta. È un'auto, nella sua semplicità, assai pratica e molto robusta. Mi capita di guidarla spesso, proprio oggi ci ho fatto un viaggio di 200km, l'anno scorso di 250, e non ho avuto grossi problemi. La tenuta di strada è ottima,soprattutto tenendo conto delle dimensioni e dell'assenza di elettronica. L'unica cosa di cui non siamo soddisfatti è la scarsa potenza del condizionatore d'aria, che ci mette una vita per raffreddare l'abitacolo. Mia sorella,in seguito a questa esperienza positiva, sta pensando di acquistarne una.

Hai fatto controllare che non abbia bisogno di una ricarica ??

No perché, mia figlia non lo accende mai, dice che la fa morire di freddo, in effetti, quando la guido io per andare a farle il pieno di benzina :D , d'estate, io non sopportando il caldo lo accendo sempre e devo dire che in pochi minuti devo abbassare la ventola perché il freschino è un po' esagerato.
 
MultiJet150 ha scritto:
YES ! Non è mica un TDI. :D :lol: :lol: :lol: ;)

eh eh, confermo la robustezza di questo motore (parlo del fire):
una volta, per un buco di un manicotto del radiatore, che sfuggii ai miei controlli, marciai non so per quanti km in autostrada senza liquido nella vaschetta di espansione (ok, in autostrada il motore è più ventilato), e mi si accese PIÙ VOLTE la spia della temperatura: all'accensione della stessa mi fermai tempestivamente ognuna delle 3 volte (facevo raffreddare il motore e ripartivo, non potendo rabboccare subito), tra l'altro la prima volta che si accese, mi trovavo ai 140 km/h in quarta marcia, in fase di sorpasso "sprint" in salita, quindi più o meno intorno ai 4500 giri circa: l'occhio sulla spia mi cadde CASUALMENTE, quindi la spia poteva essersi accesa anche decine di secondi prima! Semplicemente rallentai in folle fino a fermarmi e spensi il motore.

Oh, DA ALLORA A OGGI, NESSUN PROBLEMA DI TESTATA! Sarà che avevo già la nuova guarnizione, in quanto la prima si bruciò (ci tengo a sottolineare la causa) per un guasto alla spia della temperatura (CONTROLLATE SEMPRE CHE SI ILLUMINI ACCENDENDO IL QUADRO) più uno sfortunato concomitante guasto alla pompa dell'acqua, che perdeva dalla girante (risolto con pochi euro).. Chissà quante scaldate ho preso per colpa della mia mancanza di attenzione verso quella perdita (dovevo rabboccare spesso senza capire perchè e senza interpellare nessun meccanico) e verso quella spia che non si accendeva girando il quadro...

Magari la nuova guarnizione che mi montarono alla rettifica (era il 2006) era rinforzata? Che ne pensate? Eseguirono anche la spianatura della testata. In ogni caso, la prima guarnizione si bruciò quasi sicuramente perchè prese chissà quante scaldate che io NON NOTAVO ASSOLUTAMENTE, per mia distrazione.

In tutto questo, da sempre rabbocco sempre con NORMALE ACQUA di rubinetto e come rabbocchi d'olio uso un MIX FANTASIOSO di olii, per benzina, per diesel, per SCOOTER, come capita, ho la sola accortezza di usare olii SEMPRE ALMENO A BASE SINTETICA se non sintetici 100% (mai minerali), che rispettino le specifiche api ecc, ed esclusivamente 10w40 o 5w 40 (al massimo ogni tanto ottengo un 8w 40 e un pò meno semisintetico e più sintetico coi miscugli che faccio, niente di che). Poi l'olio lo cambio totalmente (insieme al filtro) ogni circa 30.000 km, NON PRIMA. Mai nessun problema, motore che "è un aereo" sempre, a detta del meccanico autorizzato fiat che ogni tanto fa i giri di prova eh ! ;) Ovvio che poi posso permettermi di usare l'acqua del rubinetto in quanto vivo in Sicilia eh :lol:

In ogni caso, l'episodio delle POCHE scaldate senza conseguenze (quelle prese con la spia funzionante), unito alle prestazioni e ai consumi sempre migliori col passare del tempo, fa capire quanto sia robusto il mitico Fire ;) : i guasti a cui può essere soggetto il Fire, a mio avviso, partono sempre da "cavolate" risolvibili con pochissimi euro, MA SOTTOVALUTATI. nulla vieta che altri motori di altre Case, con piccoli problemi simili, possano bruciare la guarnizione della testata, o anzi, avere chissà quanti altri problemi! (per dirne una, ancora il meccanico di un mio amico cerca di capire come mai IMPROVVISAMENTE si fuse L'ALBERO MOTORE della sua Yaris 1.3) e in ogni caso, con una testata forse rinforzata dalla Fiat stessa (ma anche no, forse), non ho avuto nessun problema anche con 3 scaldate consecutive.

Unica vera mancanza di questa macchina (LA COLPA PERÒ NON È DI FIAT) si trova nelle centraline Marelli IAW 59 F: ne ho cambiate 2, fortunatamente ho visto che si possono trovare da un autodemolitore anche a circa 80 euro.. un peccato questa mancanza della Magneti Marelli, però!

Comunque è sorprendete quanto il Fire si possa facilmente ed economicamente riparare, quasi come un giocattolino!

EDIT: il condizionatore È UN CONGELATORE, altro che! Il mio ha avuto bisogno di una ricarica proprio quest'anno, dopo quasi 11 anni di onorato servizio di CONGELAMENTO :D (e per inciso il motore non è quasi per nulla affaticato dal condizionatore, se non solo nei primi attimi di spunto nelle marce alte, ma inezie, considerato anche che si stacca da solo affondando il gas)
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:
Caspita, mo mi stupisci davvero.....non mi aspettavo te fra i Centisti del forum.....! Non so perchè, ma non me l'aspettavo..... :)
Se va avanti ancora un po' con lo stesso olio, esce dal club dei Centisti per entrare in quello degli ex-Centisti (causa rottamazione)...

SGRATT SGRATTT SGRATTTTTT :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Non è assolutamente mia intenzione farti i conti in tasca, ma cacchio, spendiamoli 'sti 50 euro di olio + filtro...povera auto.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Tutti sono (siamo) impegnati a parlare di Freemont, di chrysler, di dodge, di Panda, di Punto..............ma le seicento (o "600") che fine hanno fatto?
C'è qualche utente che ancora ne possiede una (magari felicemente), come il sottoscritto?

Eccomi qua, è del 2004, mai fatto un tagliando, tanto viene usata per piccoli tragitti cittadini, ma in ogni caso, tutti i giorni lavorativi dell'anno.

Mai un problema, adesso è necessario cambiare giusto il treno di gomme.

Quando si dice costo di gestione, prossimo allo zero. :thumbup:
Caspita, mo mi stupisci davvero.....non mi aspettavo te fra i Centisti del forum.....! Non so perchè, ma non me l'aspettavo..... :)
Se va avanti ancora un po' con lo stesso olio, esce dal club dei Centisti per entrare in quello degli ex-Centisti (causa rottamazione)...

SGRATT SGRATTT SGRATTTTTT :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Non è assolutamente mia intenzione farti i conti in tasca, ma cacchio, spendiamoli 'sti 50 euro di olio + filtro...povera auto.

NO, in fondo non se li è ancora guadagnati, praticamente fa da casa alla fermata della metropolitana e ritorno, solamente, raramente, diventa l'auto di servizio a turno, in occasione dei tagliandi delle altre. Non si è ancora guadagnata il pane che mi mangia. :D :D :D

Scherzi a parte, è una FIAT e poi, tanti anni fa, ricordo un mio amico che con una FIAT 127 fece 170.000 Km solamente rabboccando l'olio e non cambiando quasi mai la cartuccia filtro, i più grossi rabbocchi, li faceva quando cambiava la cartuccia, tra quello che rimaneva dentro e quello che sgocciolava durante il cambio.

Incredibili FIAT ! :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
NO, in fondo non se li è ancora guadagnati, praticamente fa da casa alla fermata della metropolitana e ritorno, solamente, raramente, diventa l'auto di servizio a turno, in occasione dei tagliandi delle altre. Non si è ancora guadagnata il pane che mi mangia. :D :D :D

Scherzi a parte, è una FIAT e poi, tanti anni fa, ricordo un mio amico che con una FIAT 127 fece 170.000 Km solamente rabboccando l'olio e non cambiando quasi mai la cartuccia filtro, i più grossi rabbocchi, li faceva quando cambiava la cartuccia, tra quello che rimaneva dentro e quello che sgocciolava durante il cambio.

Incredibili FIAT ! :thumbup:
Boh...rimango basito. Se tratti così la tua auto, significa davvero che non le vuoi bene.
Non mi stupisce il tuo racconto della 127: non tanto per le performances della vecchia Fiat, ma per il fatto che nei tuoi racconti non viene mai citato alcun problema delle auto del marchio torinese...
praticamente, conoscendo solo gente ultrasoddisfatta, sei un'anomalia statistica.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NO, in fondo non se li è ancora guadagnati, praticamente fa da casa alla fermata della metropolitana e ritorno, solamente, raramente, diventa l'auto di servizio a turno, in occasione dei tagliandi delle altre. Non si è ancora guadagnata il pane che mi mangia. :D :D :D

Scherzi a parte, è una FIAT e poi, tanti anni fa, ricordo un mio amico che con una FIAT 127 fece 170.000 Km solamente rabboccando l'olio e non cambiando quasi mai la cartuccia filtro, i più grossi rabbocchi, li faceva quando cambiava la cartuccia, tra quello che rimaneva dentro e quello che sgocciolava durante il cambio.

Incredibili FIAT ! :thumbup:
Boh...rimango basito. Se tratti così la tua auto, significa davvero che non le vuoi bene.
Non mi stupisce il tuo racconto della 127: non tanto per le performances della vecchia Fiat, ma per il fatto che nei tuoi racconti non viene mai citato alcun problema delle auto del marchio torinese...
praticamente, conoscendo solo gente ultrasoddisfatta, sei un'anomalia statistica.

Oppure, in "culo" alla statistica, nel caso di FIAT non funziona, magari quelli che hanno problemi seri sono solamente quei 3 o 4 che trovi sui vari forum dedicati alle auto.

In effetti, obiettivamente parlando, io non ho mai letto neanche qui di difetti molto gravi in numero preoccupante, mentre al contrario, hai provato a leggere sulle sezioni di quelle straniere ??

Poi, tornando alla FIAT 600, le vogliamo molto bene, infatti, in 7 anni, ha fatto fuori solamente la batteria e un treno di gomme prossimo al cambio.
 
MultiJet150 ha scritto:
puma84 ha scritto:
La mia ragazza ha una 600 color verde libero e bello del 2007 quasi full optional, con i bellissimi sedili con scritta fiat, e ne è entusiasta. È un'auto, nella sua semplicità, assai pratica e molto robusta. Mi capita di guidarla spesso, proprio oggi ci ho fatto un viaggio di 200km, l'anno scorso di 250, e non ho avuto grossi problemi. La tenuta di strada è ottima,soprattutto tenendo conto delle dimensioni e dell'assenza di elettronica. L'unica cosa di cui non siamo soddisfatti è la scarsa potenza del condizionatore d'aria, che ci mette una vita per raffreddare l'abitacolo. Mia sorella,in seguito a questa esperienza positiva, sta pensando di acquistarne una.

Hai fatto controllare che non abbia bisogno di una ricarica ??

No perché, mia figlia non lo accende mai, dice che la fa morire di freddo, in effetti, quando la guido io per andare a farle il pieno di benzina :D , d'estate, io non sopportando il caldo lo accendo sempre e devo dire che in pochi minuti devo abbassare la ventola perché il freschino è un po' esagerato.
sì, considera che l'auto è nuova perché ha 4 anni ma meno di 25mila km, di cui almeno 15 mila fatti dal sottoscritto perché la mia ragazza a seguito di una piccolo incidente aveva paura a guidare e non usava mai l'auto. Non so bene come spiegarvi l'inefficienza del condizionatore,ma è come se il freddo che esce dalle bocchette sia effimero, in quanto viene sparato bello gelato ma l'abitacolo ci mette troppo a freddarsi. Peraltro l'impianto ciuccia davvero molta potenza. A parte questo è un'auto eccezionale, nell'ultima versione ha anche una bella livrea,e la mia ragazza afferma sempre che non guiderebbe altro. le bocchette sia effimero, in quanto viene sparato bello gelato ma l'abitacolo ci mette troppo a freddarsi. Peraltro l'impianto ciuccia davvero molta potenza. A parte questo è un'auto eccezionale, nell'ultima versione ha anche una bella livrea,e la mia ragazza afferma sempre che non guiderebbe altro.
 
puma84 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
puma84 ha scritto:
La mia ragazza ha una 600 color verde libero e bello del 2007 quasi full optional, con i bellissimi sedili con scritta fiat, e ne è entusiasta. È un'auto, nella sua semplicità, assai pratica e molto robusta. Mi capita di guidarla spesso, proprio oggi ci ho fatto un viaggio di 200km, l'anno scorso di 250, e non ho avuto grossi problemi. La tenuta di strada è ottima,soprattutto tenendo conto delle dimensioni e dell'assenza di elettronica. L'unica cosa di cui non siamo soddisfatti è la scarsa potenza del condizionatore d'aria, che ci mette una vita per raffreddare l'abitacolo. Mia sorella,in seguito a questa esperienza positiva, sta pensando di acquistarne una.

Hai fatto controllare che non abbia bisogno di una ricarica ??

No perché, mia figlia non lo accende mai, dice che la fa morire di freddo, in effetti, quando la guido io per andare a farle il pieno di benzina :D , d'estate, io non sopportando il caldo lo accendo sempre e devo dire che in pochi minuti devo abbassare la ventola perché il freschino è un po' esagerato.
sì, considera che l'auto è nuova perché ha 4 anni ma meno di 25mila km, di cui almeno 15 mila fatti dal sottoscritto perché la mia ragazza a seguito di una piccolo incidente aveva paura a guidare e non usava mai l'auto. Non so bene come spiegarvi l'inefficienza del condizionatore,ma è come se il freddo che esce dalle bocchette sia effimero, in quanto viene sparato bello gelato ma l'abitacolo ci mette troppo a freddarsi. Peraltro l'impianto ciuccia davvero molta potenza. A parte questo è un'auto eccezionale, nell'ultima versione ha anche una bella livrea,e la mia ragazza afferma sempre che non guiderebbe altro. le bocchette sia effimero, in quanto viene sparato bello gelato ma l'abitacolo ci mette troppo a freddarsi. Peraltro l'impianto ciuccia davvero molta potenza. A parte questo è un'auto eccezionale, nell'ultima versione ha anche una bella livrea,e la mia ragazza afferma sempre che non guiderebbe altro.

Eh eh eh, anche mia figlia, dice che quelle grosse le fanno paura, peccato che per lei la PANDA è già enorme. ;) :D :lol:

L'altra più piccola, invece, al contrario le è speculare, continua a chiedermi quando le faccio fare una bella sparata in autostrada sulla 159. :shock: :shock: :shock:

P.S. mi sa che devo nascondere le seconde chiavi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto