<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat rilasci l'Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Fiat rilasci l'Alfa Romeo

http://www.agenparl.it/articoli/news/economia/20111124-termini-imerese-codacons-fiat-restituisca-l-alfa-romeo-a-finmeccanica
 
Sarebbe ora ..... almeno una speranza che resti qualcosa in Italia ci sarebbe. Con la dirigenza attuale penso che l'idea sia di "sbaraccare" il tutto e trasferirsi in America
 
Gt_junior ha scritto:
http://www.agenparl.it/articoli/news/economia/20111124-termini-imerese-codacons-fiat-restituisca-l-alfa-romeo-a-finmeccanica
Please, argomenti seri non cazz...te senza senso (poi ben vengano le critiche costruttive)...
Saluti
 
Maxetto ha scritto:
Che assurdità. :rolleyes:

è ovviamente una provocazione.

Con tutti i mal di pancia "sociali" generati da marchionne e dall'attuale momento, sono prevedibili.

Il punto è che la gestione fiat di Alfa si presta alla grande a queste strumentalizzazioni.
 
Buonasera:;
non mi sembra tutta questa grande novità!!

http://forum.quattroruote.it/posts/list/63210.page

Cioè si sa che la premiata ditta M&C. se ne andrà in USA con AR!!
Quello che forse ancora non si riesce a comprendere bene è:

come un marchio glorioso come ALFA ROMEO possa avere un futuro in USA quando il suo passato fatto di tante vittorie e molte di queste in Europa:

non so:

http://www.f1passion.it/2011/11/alfa-romeo-8c-2900/

http://www.youtube.com/watch?v=KNgMJZFYLi4

saluti zanza
 
Sopratutto le versioni : Avendo (O volendo) spendere poco con che senno abbiano deciso di fare la mito a 5 porte anzichè la Giuglietta Station è un mistero.
 
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???
Esempio, mio padre il prossimo anno vuole cambiare l'auto e prendere una C Wagon.. cosa prende?
Io vorrei una vettura con longitudinale e TP cambio al retrotreno motore rombante ecc... cosa prendo?
La soluzione per lui è andare a vettture estere la soluzione per me è andare a vecchie alfa.
 
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto.... ;)
Paolo per comprare ci vogliono le auto,ma la cosa piu triste é che non si comprano nemmeno quelle che ci sono,e qui é il problema.......bisognerebbe capire il perché?? o meglio dire
che si sceglie Fiat solo fino ad un preciso prezzo al di sopra vengono le doglie :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Quindi non comperare assolutamente Lancia: Voyager e Thema sono americane, la Ypsilon polacca...
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non sarebbe più semplice e realizzabile nel brevissimo periodo acquistare qualche auto italiana in più ???

Si ma per farlo ci dovrebbero essere le auto.... ;)
Paolo per comprare ci vogliono le auto,ma la cosa piu triste é che non si comprano nemmeno quelle che ci sono,e qui é il problema.......bisognerebbe capire il perché?? o meglio dire
che si sceglie Fiat solo fino ad un preciso prezzo al di sopra vengono le doglie :D

Esatto Angelo, dove i modelli ci sono, seg. A e B, le fiat sono le più vendute, sul C già iniziano i problemi per mancanza di versioni e soprattutto per mancanza di identità di marchio (vedi Alfa e Lancia), dal D in su e sportive vuoto spinto, le auto italiane semplicemente non ci sono.
Il capire perchè la g10 si sta rilevando un mezzo flop nelle vendite è facile: pur essendo una buona auto non è nè carne nè pesce, cioè non è sufficientemente sportiva per essere una Alfa (e parlo oltre che di prestazioni, di percezione di sportività della linea, aggressività ecc), e non è abbastanza generalista per accontentare tutti. Un utente appassionato di automobili e di Alfa in particolare la g10 difficilmente la compra perchè non viene soddisfatto nella sua ricerca del qualcosa in più. Il padre di famiglia senza alcuna velleità sportiva ugualmente non la cerca perchè ancora il nome di Alfa (nonostante tutto) è associato a sportività prestazioni brillantezza anche a scapito di comodità. E' questa la percezione di Alfa ed è questo che davi dare. In fiat non riescono a imnparare dai loro errori: tonfo con 145, successo con 147, la storia dovrebbe insegnare. ;)
 
Back
Alto