<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, richiamate 500 mila Punto per problemi al piantone dello sterzo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat, richiamate 500 mila Punto per problemi al piantone dello sterzo

giuseppe.fusca ha scritto:
Lo so che magari non c'entra niente con il forum Skoda ma credo che la notizia sia così allarmante che vale la pena discuterne....

Qualche minuto fa, via web, ho trovato questa notizia ufficiale che è alquanto inquitante...il link è il seguente:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/richiamate-quella-fiat/2116401&ref=hpsp

Riguarda la Grande Punto e sembra che mezzo milione di Punto vendute negli ultimi due anni sono a rischio di rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, ovviamente pericolosissimo.

Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».

Da Atene è partita una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel penultimo bollettino (pubblicato il 27 novembre) spunta a sorpresa la Fiat Grande Punto e la Grande Punto Abarth.

Le macchine da richiamare vanno dal numero di matricola 24267 al 412774, e dal numero 1112419 al 1392261. Dal Lingotto ammettono l'esistenza della campagna: «Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega l'ufficio stampa Fiat «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».

Si tratta della seconda grande campagna dell'anno di una multinazionale del settore, dopo quella della Toyota, che ad inizio ha dovuto richiamare 1,3 milioni di Yaris per un difetto alle cinture di sicurezza.

Ovviamente la tv non ne parla perchè altrimenti tutto ciò provocherebbe un grosso danno di immagine alla Fiat. :rolleyes:

Mah!! :(

Scaramanticamente, visto che a giorni mi arriverà l'Octavia, spero soltanto che Skoda non avrà mai di tali problemi!!
Perché lo scrivi in skoda? Per sottolineare come in fiat abbiano fatto un errore? O magari per sottolineara come in Fiat si attivano tempestivamente per risolvere un problema..?
 
pio75evo ha scritto:
giuseppe.fusca ha scritto:
Lo so che magari non c'entra niente con il forum Skoda ma credo che la notizia sia così allarmante che vale la pena discuterne....

Qualche minuto fa, via web, ho trovato questa notizia ufficiale che è alquanto inquitante...il link è il seguente:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/richiamate-quella-fiat/2116401&ref=hpsp

Riguarda la Grande Punto e sembra che mezzo milione di Punto vendute negli ultimi due anni sono a rischio di rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, ovviamente pericolosissimo.

Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».

Da Atene è partita una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel penultimo bollettino (pubblicato il 27 novembre) spunta a sorpresa la Fiat Grande Punto e la Grande Punto Abarth.

Le macchine da richiamare vanno dal numero di matricola 24267 al 412774, e dal numero 1112419 al 1392261. Dal Lingotto ammettono l'esistenza della campagna: «Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega l'ufficio stampa Fiat «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».

Si tratta della seconda grande campagna dell'anno di una multinazionale del settore, dopo quella della Toyota, che ad inizio ha dovuto richiamare 1,3 milioni di Yaris per un difetto alle cinture di sicurezza.

Ovviamente la tv non ne parla perchè altrimenti tutto ciò provocherebbe un grosso danno di immagine alla Fiat. :rolleyes:

Mah!! :(

Scaramanticamente, visto che a giorni mi arriverà l'Octavia, spero soltanto che Skoda non avrà mai di tali problemi!!
Perché lo scrivi in skoda? Per sottolineare come in fiat abbiano fatto un errore? O magari per sottolineara come in Fiat si attivano tempestivamente per risolvere un problema..?

Ti rispondo io che e' conosco abbastanza le persone che ci sono qua dentro.
Non c'e' mai stato uno, e dico uno solo, che si sia permesso di prendere in giro o sminuire una Casa automobilistica.
La battuta ci puo' stare chiaramente ma non e' questo il caso.
Anche perche' c'e' un Moderatore che previene queste cose.
Considera che siamo in Skoda, una Casa che non e' mai stata apprezzata per cui non siamo propensi a criticare come fanno altri.
L'intenzione dello scrivente era di " avvisare " e cosi' e' stato.
Se leggi sopra noterai che alcuni di noi hanno parenti o amici che potrebbero essere interessati come nel mio caso, mio fratello ha controllato ed e' piu' sereno.
Non sappiamo quanto tempestiva sia stata Fiat nell'avvisare i clienti, basta andare nella sezione apposita per leggere comunque, e siamo consci che TUTTE le Case automobilistiche hanno problemi, nessuna e' perfetta, nemmeno Skoda.
Abbiamo imparato da un Signore vissuto un po' di tempo fa che " chi e' senza peccato, scagli la prima pietra ".
 
pio75evo ha scritto:
giuseppe.fusca ha scritto:
Lo so che magari non c'entra niente con il forum Skoda ma credo che la notizia sia così allarmante che vale la pena discuterne....

Qualche minuto fa, via web, ho trovato questa notizia ufficiale che è alquanto inquitante...il link è il seguente:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/richiamate-quella-fiat/2116401&ref=hpsp

Riguarda la Grande Punto e sembra che mezzo milione di Punto vendute negli ultimi due anni sono a rischio di rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, ovviamente pericolosissimo.

Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a su volta potrebbe causare un incidente».

Da Atene è partita una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel penultimo bollettino (pubblicato il 27 novembre) spunta a sorpresa la Fiat Grande Punto e la Grande Punto Abarth.

Le macchine da richiamare vanno dal numero di matricola 24267 al 412774, e dal numero 1112419 al 1392261. Dal Lingotto ammettono l'esistenza della campagna: «Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega l'ufficio stampa Fiat «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».

Si tratta della seconda grande campagna dell'anno di una multinazionale del settore, dopo quella della Toyota, che ad inizio ha dovuto richiamare 1,3 milioni di Yaris per un difetto alle cinture di sicurezza.

Ovviamente la tv non ne parla perchè altrimenti tutto ciò provocherebbe un grosso danno di immagine alla Fiat. :rolleyes:

Mah!! :(

Scaramanticamente, visto che a giorni mi arriverà l'Octavia, spero soltanto che Skoda non avrà mai di tali problemi!!
Perché lo scrivi in skoda? Per sottolineare come in fiat abbiano fatto un errore? O magari per sottolineara come in Fiat si attivano tempestivamente per risolvere un problema..?

Mi sono permesso di riportare la notizia solamente per informare e poter avvisare tutti coloro che possiedono l'auto in questione del problema.

L'ho fatto in questo forum semplicemente perche è da qualche mese che sono a contatto con gli amici gentilissimi del forum di Skoda poichè interessato all'acquisto dell'Octavia.....
Non volevo assolutamente denigrare il marchio...in famiglia 2 auto su tre sono delle fiat...perchè avrei dovuto? io stesso attualmente sto guidando una fiat punto. Mi spiace che tu ci abbia messo malizia!! :rolleyes:

Sono contento che Giorgio abbia invece capito le mie intenzioni!!
 
ankio sono proprietario di 2 fiat, ed amo le skoda,tantè ke in famiglia dovremmo prendere a presto una superb......nn voglio essere pignolo,ma nn capisco perke' hai dovuto mettere questa inserzione se dal 4 dicembre (giorno in cui hai messo questa notizia nel forum) è gia' online sui titoli di quattroruote insieme alle altre notizie importanti ^^.....forse sarà stata una tua svista,ma io per prima cosa prima di entrare nei forum skoda guardo i titoli principali del sito quattroruote e nn penso ke un qualsiasi utente appassionato di auto nn lo faccia.... :D
 
lordzappa ha scritto:
ankio sono proprietario di 2 fiat, ed amo le skoda,tantè ke in famiglia dovremmo prendere a presto una superb......nn voglio essere pignolo,ma nn capisco perke' hai dovuto mettere questa inserzione se dal 4 dicembre (giorno in cui hai messo questa notizia nel forum) è gia' online sui titoli di quattroruote insieme alle altre notizie importanti ^^.....forse sarà stata una tua svista,ma io per prima cosa prima di entrare nei forum skoda guardo i titoli principali del sito quattroruote e nn penso ke un qualsiasi utente appassionato di auto nn lo faccia.... :D

Per quelli che come me non leggomo assiduamente la prima pagina di Quattroruote e per quelli come mio fratello ( G.Punto 1.3 td da sei mesi ) che non hanno internet :(
 
lordzappa ha scritto:
ankio sono proprietario di 2 fiat, ed amo le skoda,tantè ke in famiglia dovremmo prendere a presto una superb......nn voglio essere pignolo,ma nn capisco perke' hai dovuto mettere questa inserzione se dal 4 dicembre (giorno in cui hai messo questa notizia nel forum) è gia' online sui titoli di quattroruote insieme alle altre notizie importanti ^^.....forse sarà stata una tua svista,ma io per prima cosa prima di entrare nei forum skoda guardo i titoli principali del sito quattroruote e nn penso ke un qualsiasi utente appassionato di auto nn lo faccia.... :D

Si infatti ho dato la notizia il 4 dicembre e 4r ha pubblicato la notizia mica prima ma proprio il 4 dicembre quindi la notizia era "fresca". Mi spiace che tu non abbia apprezzato il thread :thumbdown: Me ne farò una ragione!! :D
....ma sono veramente felice che invece altri e in particolare Giorgio lo abbiano apprezzato perchè sono contento e onorato quando in qualche modo posso essere utile e ricambiare gli ottimi consigli che voi invece date a me!! :thumbup:
 
Ho scoperto che sono partite segnalazioni dal Rapex, Sistema di allerta rapido creato dalla Commissione Europea per gli oggetti pericolosi (giocattoli mal fabbricati ecc?)anche per le skoda.... :shock:

il link è il seguente:

http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/create_rapex_search.cfm

ed inserite nella finestra "cerca" le parole "Motor vehicles".

Noterete che nella lista dei prodotti a rischio vi sono moltissime auto tra cui anche l'Octavia e Superb II con 6 marce shift diretti (DSG) fatta da settembre 2008 ad agosto 2009.
Sembra che il prodotto presenti un rischio di lesioni, perché l'unità di controllo del cambio può leggere la temperatura della frizione in modo errato, attivando la funzione di protezione del cambio e la conseguente perdita di trasmissione.

Ma si sapeva qualcosa di questo problema? :?:
 
giuseppe.fusca ha scritto:
Ho scoperto che sono partite segnalazioni dal Rapex, Sistema di allerta rapido creato dalla Commissione Europea per gli oggetti pericolosi (giocattoli mal fabbricati ecc?)anche per le skoda.... :shock:

il link è il seguente:

http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/create_rapex_search.cfm

ed inserite nella finestra "cerca" le parole "Motor vehicles".

Noterete che nella lista dei prodotti a rischio vi sono moltissime auto tra cui anche l'Octavia e Superb II con 6 marce shift diretti (DSG) fatta da settembre 2008 ad agosto 2009.
Sembra che il prodotto presenti un rischio di lesioni, perché l'unità di controllo del cambio può leggere la temperatura della frizione in modo errato, attivando la funzione di protezione del cambio e la conseguente perdita di trasmissione.

Ma si sapeva qualcosa di questo problema? :?:

E questo dimostra che non siamo partigiani ;)
 
ivanpg ha scritto:
giuseppe.fusca ha scritto:
Ho scoperto che sono partite segnalazioni dal Rapex, Sistema di allerta rapido creato dalla Commissione Europea per gli oggetti pericolosi (giocattoli mal fabbricati ecc?)anche per le skoda.... :shock:

il link è il seguente:

http://ec.europa.eu/consumers/dyna/rapex/create_rapex_search.cfm

ed inserite nella finestra "cerca" le parole "Motor vehicles".

Noterete che nella lista dei prodotti a rischio vi sono moltissime auto tra cui anche l'Octavia e Superb II con 6 marce shift diretti (DSG) fatta da settembre 2008 ad agosto 2009.
Sembra che il prodotto presenti un rischio di lesioni, perché l'unità di controllo del cambio può leggere la temperatura della frizione in modo errato, attivando la funzione di protezione del cambio e la conseguente perdita di trasmissione.

Ma si sapeva qualcosa di questo problema? :?:

E questo dimostra che non siamo partigiani ;)

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :D :D
 
gianko1982 ha scritto:
L'avevo letto pure io infatti ho avvisato un amico che ha la grande punto t-jet. Hai fatto bene a postare la notizia così chi qui nel forum conosce gente con la macchina interessata dal richiamo li può avvisare!
fatti che succedono siamo d'accordo,ma se questo fosse successo alle cosi dette macchine cenerentola , allora su certe riviste al di sopra di ogni sospetto , si sarebbe sentito che genere di articoli avrebbero scritto, ma anche questa volta tocca alle blasonate.teniamoci le nostre cenerentole e mi raccomando sulle autostrade mi raccomando siamo corretti a loro la polvere fa male, cosa ne pensate?
 
Back
Alto