<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto: un po' di chiarezza sui vari modelli. | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto: un po' di chiarezza sui vari modelli.

Salve a tutti.

E' giunta l'ora di cambiare macchina ma è da un po' che non seguo il mondo dell'auto.
Vorrei prendere una punto di seconda mano ma i nomi mi confondono: vorrei sapere se la Grande Punto, la punto EVO e la Punto MY 2012 sono tutte la stessa macchina, cioè se in pratica hanno tutte lo stesso telaio.
 
si son la stessa macchina, ma con l'andar del tempo la cura nei dettagli, nell'assemblaggio e soprattutto i pezzi adoperati per assemblarle sono peggiorati....
io nel 2007 avevo acquistato una grande punto tjet 120cv, come assemblaggio, materiali e cura era un'auto eccelsa...da fiattaro di famiglia non avevo mai visto una fiat così ben fatta, design giugiaro, interni stilosi, cerchi grandi....poi la evo con il bicolore e le frecce al posto dei fendinebbia per lasciar spazio alle luci diurne nel fanalone, i led al posteriore con uno dei due che fa sempre meno luce, poi nel 2012 la tregedia con appunto la my2012, che attualmente possiedo (ancora per poco spero), ovvero una evo senza bicolor, con motori ridotti all'osso e soprattutto costruita con pezzi rimasti e recuperati qua e la....ad es i fari anteriori scuri delle abarth, i posteriori a led della evo poi sono finiti e allora le rimettiamo quelli rossi con frecce rosa della grande punto, i dischi freno di misura impossibile con pochi ricambi e a caro prezzo e in più appena il disco si consuma un pochino se giri a destra la pinza tocca e parte un fischione....2 palle
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
...scusa se ti contraddico suppasandro, ma anche io ho la my2012 e non mi sembra che a livello di assemblaggio, materiali e cura sia inferiore ad Evo.

Anzi, prima avevo una Evo e avevo riscontrato alcuni difetti che la my2012 non ha.

Magari ti è capitato un esemplare un poco sfortunato.

La storia dei fanali credo dipenda dal fatto che non hanno rinnovato il contratto con chi li forniva perchè difettosi (facevano condensa). In effetti il riprendere i fanali della Grande Punto è un netto passo indietro.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Anche io ho una lounge del 2012 è mi trovo benissimo, con un allestimento molto completo, clima bizona, 4 vetri elettrici tutti con antipizzicamento e sequenziali, tetto di vetro apribile, bracciolo anteriore, sedili sportivi, volante in pelle, terminale di scarico cromato, ambiente light e battitacco in alluminio con logo punto. Confermo la condensa nei fanali a led in determinate condizioni di temperatura molto elevata, ma per il resto tutto ok.
 

Allegati

  • 100_1127.JPG
    100_1127.JPG
    724,4 KB · Visite: 389
  • 100_1128.jpg
    100_1128.jpg
    963,4 KB · Visite: 349
  • Mi Piace
Reactions: 305
la punto è carina ma è un modello vecchio perchè la grande punto da cui deriva almeno il 90 per cento delle parti,è approdato nelle concessionarie nel 2005,poi invece di rimodernarla la hanno invecchiata con i fari della g.punto invece di quelli xenon della evo ed ehanno eliminato i profili neri fra le portiere mentre dall'aspetto meccanico credo che sia ottima.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Ho capito, grazie a tutti per le risposte, a me interessava la Grande Punto più che altro perché ha preso 5 stelle nei crash test, avendo lo stesso telaio avranno anche la stessa solidità. La qualità delle finiture e dei materiali mi interessa relativamente, visto che è per mio padre e lui non bada minimamente a queste cose.

Piuttosto, la questione dei ricambi mi preoccupa: ci sono dei particolari modelli che montano pezzi "non standard" che dovrei evitare?
 
la punto è carina ma è un modello vecchio perchè la grande punto da cui deriva almeno il 90 per cento delle parti,è approdato nelle concessionarie nel 2005,poi invece di rimodernarla la hanno invecchiata con i fari della g.punto invece di quelli xenon della evo ed ehanno eliminato i profili neri fra le portiere mentre dall'aspetto meccanico credo che sia ottima.

Dell'estetica e degli accessori non mi importa nulla, mi interessa che sia un macchina sicura (e sembra che lo sia) e affidabile.
 
Ultima modifica:
Ne ho trovato una a 2500 ma è del 2008, ha quasi dieci anni, secondo voi conviene?

Benvenuto tra noi 305.
Dipende da quanti km ha, da come è tenuta, da come è stata guidata (quanti proprietari?) e su quali strade, e non tutto ovviamente è possibile saperlo. Le condizioni vanno verificate con una visione diretta, dal vivo.
Forse è un po' alta la quotazione, sarebbe da "trattare".
 
la punto è carina ma è un modello vecchio perchè la grande punto da cui deriva almeno il 90 per cento delle parti,è approdato nelle concessionarie nel 2005,poi invece di rimodernarla la hanno invecchiata con i fari della g.punto invece di quelli xenon della evo ed ehanno eliminato i profili neri fra le portiere mentre dall'aspetto meccanico credo che sia ottima.
Fari Xenon della EVO????
E quando mai? Ha sempre quelle scrause monoparabola per alogene H4..
 
Dell'estetica e degli accessori non mi importa nulla, mi interessa che sia un macchina sicura (e sembra che lo sia) e affidabile.
Per quanto riguarda la sicurezza passiva, la Gpunto prese 5 stelle nel 2005. Se venisse sottoposta oggi ai test con le attuali specifiche, andrebbe dalle 2 alle 3 stelle perchè nel frattempo l'evoluzione tecnica è proseguita. Dovendo badare all'affidabilità, soprattutto sull'usato punterei però a qualcosa di asiatico, specialmente giapponese, non europeo e soprattutto italiano.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Io posso dirti che mio padre ha una GPunto 1.3 multijet del 2006 e sebbene mio padre trascuri la manutenzione (cambia a sua idea ogni tanto l'olio e il filtro da solo prendendo l'olio che costa meno al supermercato), dicevo, sebbene venga trascurata e usata poco e male ha superato i 67mila km e non c'è nulla da segnalare. E' in pensione e la usa, o meglio usava che ora non sta bene, si e no una volta a settimana per fare la spesa.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
io personalmente ho sudato 7 camice (o camicie??) al momento della sostituzione dei dischi anteriori....almeno sulla mia 1.3 mjet 95cv i produttori sono 3: la fiat stessa, la brembo e la fritech....la prima c ho litigato e auguro loro le peggio cose, la seconda voleva una cifra uguale a 4 forati e baffati della 100hp per 2 dischi normali, la terza per la quale ho optato fa veramente schifo, dal mozzo non è verniciato e dopo 1000km si sono arrugginiti ed il materiale è altrettanto penoso, dopo 20mila km sono ridotti quasi come gli originali a 80mila...
altra gabola, i filtri olio e gasolio totalmente diversi rispetto al 1.3mjet da 90cv di grande punto e punto evo...addirittura mi pare che il filtro del gasolio vada sulle mercedes ma non ricordo il modello...
per non aver problemi al momento del tagliando il mio ricambista si è fatto un foglietto con tutti i miei dati, datosi che sono l'unico suo cliente che guida questo gioiellino d'ingegneria
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Back
Alto