<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto: un po' di chiarezza sui vari modelli. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto: un po' di chiarezza sui vari modelli.

I freni e le gomme, se non sono nate difettose dalla fabbrica, dipendono molto dal piede dell'autista. Per esperienza personale sulla Gpunto che ha 128 mila km. ho ancora dischi originali in ottimo stato e pastiglie originali che possono ancora fare come minimo altri 30 mila km..Questione di piede e non vado piano, ma senza dubbio non faccio frenate inutili come ne vedo tanti per strada.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Fari Xenon della EVO????
E quando mai? Ha sempre quelle scrause monoparabola per alogene H4..

Intendeva i fanali posteriori a led.. ;)

io personalmente ho sudato 7 camice (o camicie??) al momento della sostituzione dei dischi anteriori....almeno sulla mia 1.3 mjet 95cv i produttori sono 3: la fiat stessa, la brembo e la fritech....la prima c ho litigato e auguro loro le peggio cose, la seconda voleva una cifra uguale a 4 forati e baffati della 100hp per 2 dischi normali, la terza per la quale ho optato fa veramente schifo, dal mozzo non è verniciato e dopo 1000km si sono arrugginiti ed il materiale è altrettanto penoso, dopo 20mila km sono ridotti quasi come gli originali a 80mila...
altra gabola, i filtri olio e gasolio totalmente diversi rispetto al 1.3mjet da 90cv di grande punto e punto evo...addirittura mi pare che il filtro del gasolio vada sulle mercedes ma non ricordo il modello...
per non aver problemi al momento del tagliando il mio ricambista si è fatto un foglietto con tutti i miei dati, datosi che sono l'unico suo cliente che guida questo gioiellino d'ingegneria

Credo ci siano anche della ferodo e probabilmente qualche altro.

Comunque in effetti certe cose sembrano fatte di proposito per farti innervosire.

Le Punto possono avere due tipi di impianto frenante: Ate o Bosch....che significa pinze diverse che significa pastiglie non compatibili le une con le altre...

Come hanno impianto Ufi o Purflux per il filtro olio...o il filtro gasolio con due o tre beccucci e chissà cos'altro!

Il criterio del perchè scelgano uno o l'altro impianto a seconda dell'auto mi sfugge...
 
Per quanto riguarda la sicurezza passiva, la Gpunto prese 5 stelle nel 2005. Se venisse sottoposta oggi ai test con le attuali specifiche, andrebbe dalle 2 alle 3 stelle perchè nel frattempo l'evoluzione tecnica è proseguita. Dovendo badare all'affidabilità, soprattutto sull'usato punterei però a qualcosa di asiatico, specialmente giapponese, non europeo e soprattutto italiano.
come se le italiane non fossero affidabili.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Fari Xenon della EVO????
E quando mai? Ha sempre quelle scrause monoparabola per alogene H4..
fari xenon della evo e non è una evo.
fiat__punto_1_2_8v_easy_2012_3_lgw.jpg
 
Ma per i dischi ci sono vari produttori in ogni caso un set di dischi per una mjet 95 cv vanno da 60 a 120 euro circa, bolk, ferodo, textar, ferodo, brembo, bosch, op, non mi sembrano prezzi folli ne produttori sconosciuti.
 
dipende dai km e se è 1.3 mjt in genere ai duecento mila chilometri ci arriva.

mjet è diesel vero? A me interessa a benzina, al limite GPL, non sono ancora andato a vedere per i chilometri. Ma prima avevo chiesto specificatamente Grande Punto, ora che il gruppo di modelli da cui scegliere è aumentato spero che ci saranno più offerte.
 
Per quanto riguarda la sicurezza passiva, la Gpunto prese 5 stelle nel 2005. Se venisse sottoposta oggi ai test con le attuali specifiche, andrebbe dalle 2 alle 3 stelle perchè nel frattempo l'evoluzione tecnica è proseguita.

Sì, questo lo so, comunque il telaio è sempre quello, la solidità fisica rimane, poi certo non avrà agli ultimi accessori in fatto di sicurezza, ma pazienza. A proposito, qualcuno si ricorda da che anno il controllo della stabilità è diventato obbligatorio?

Dovendo badare all'affidabilità, soprattutto sull'usato punterei però a qualcosa di asiatico, specialmente giapponese, non europeo e soprattutto italiano.
Forse la Punto non è una scelta azzeccata. Come utilitaria potresti pensare alla jazz o la yaris

Se non sbaglio la Jazz e la Yaris sono citycar. Preferisco la Punto perché è più grande (mio padre ogni tanto va fuori città e a volte pure in campagna), e anche perché è una macchina costruita in Italia (in questi tempi di guerre commerciali globali bisogna cercare di spostare la bilancia commerciale a nostro favore:emoji_relaxed:) ...

Vende per cultura,perche' si compra bene e si ripara con poco da qualunque meccanico

... e visto che è italiana la manutenzione costa poco, questo è un altro fattore importante.

A proposito, qual è il motore a benzina migliore? Per migliore intendo il più affidabile, più facile da riparare e quello che consuma meno.
 
mjet è diesel vero? A me interessa a benzina, al limite GPL, non sono ancora andato a vedere per i chilometri. Ma prima avevo chiesto specificatamente Grande Punto, ora che il gruppo di modelli da cui scegliere è aumentato spero che ci saranno più offerte.
mjet è diesel vero? A me interessa a benzina, al limite GPL, non sono ancora andato a vedere per i chilometri. Ma prima avevo chiesto specificatamente Grande Punto, ora che il gruppo di modelli da cui scegliere è aumentato spero che ci saranno più offerte.[/QUOTE
mjet è diesel vero? A me interessa a benzina, al limite GPL, non sono ancora andato a vedere per i chilometri. Ma prima avevo chiesto specificatamente Grande Punto, ora che il gruppo di modelli da cui scegliere è aumentato spero che ci saranno più offerte.
se la vuoi benzina punta sul fire parlo per esperienza.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Sì, questo lo so, comunque il telaio è sempre quello, la solidità fisica rimane, poi certo non avrà agli ultimi accessori in fatto di sicurezza, ma pazienza. A proposito, qualcuno si ricorda da che anno il controllo della stabilità è diventato obbligatorio?




Se non sbaglio la Jazz e la Yaris sono citycar. Preferisco la Punto perché è più grande (mio padre ogni tanto va fuori città e a volte pure in campagna), e anche perché è una macchina costruita in Italia (in questi tempi di guerre commerciali globali bisogna cercare di spostare la bilancia commerciale a nostro favore:emoji_relaxed:) ...



... e visto che è italiana la manutenzione costa poco, questo è un altro fattore importante.

A proposito, qual è il motore a benzina migliore? Per migliore intendo il più affidabile, più facile da riparare e quello che consuma meno.
il motore a benzina migliore è il fire.
 
  • Mi Piace
Reactions: 305
Back
Alto