<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat punto 2017 o Opel Corsa 2017? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat punto 2017 o Opel Corsa 2017?

A me ad esempio, come guidabilità la Punto fa pena...a cominciare dallo sterzo che sembra di cartone (non trasmette praticamente nulla ed è sempre troppo leggero), per finire con la posizione di guida (sedile poco ergonomico, seduta troppo alta, trovare la posizione giusta di guida è una maledizione), passando per l'assetto (di una neutralità disarmante, appoggio quasi inesistente)...insomma, alla guida è un'auto poco sincera....
Quindi se cerchi magari un po più di "piglio" da un'auto, forse è meglio la Corsa, o meglio ancora la Fiesta.
Se invece non te ne frega di come si guida, ma vuoi semplicemente un'auto concreta che ti porti da A a B, allora va benissimo.
La Punto Evo ce l'ha la mia ragazza e credo di non aver mai guidato un'auto così pessima sotto il profilo "guida".
Posso essere d'accordo che la Punto non sia un'auto dalla guida epica, ma non capisco perchè dovrebbero essere tanto migliori la Corsa (che condivide molto con la Punto) o la Fiesta.
 
Mi dicono che la Punto ha lo stesso telaio della Corsa , condiviso pure dalla Mito .

Quindi come assetto e caratteristiche generali , a parte lo sterzo , non credo possano essere così diverse .

Inoltre le riviste specializzate hanno sempre parlato bene della tenuta di strada e stabilità della Punto e quindi pure della Corsa , non parliamo poi della Mito che ha assetto più sportivo

Quindi fra Punto e Corsa è solo questione di gusti . La Corsa ha avuto un face lifting di recente . Saluti

Io non parlo di stabilità o tenuta di strada, nè di telaio (il telaio in se non ha grandi possibilità di esprimersi se non accoppiato ad un sistema sospensivo adeguato)....parlo proprio di feeling alla guida, sospensioni neutre che non ti fanno ben capire la portata o l'appoggio in curva oltre che ad uno sterzo che sembra avere come unico scopo girare le ruote...per me è pessima da questo punto di vista.
Non è che parlo male della Punto perché mi sta antipatica, anzi, ho sempre provato simpatia per lei e mi è sempre piaciuta esteticamente, però non la comprerei mai...non mi piace neanche un pò come si guida.
Diverso il discorso su MiTo, che ha un comparto sospensivo ben tarato, comunicativo, anche con le motorizzazioni più tranquille.
 
Posso essere d'accordo che la Punto non sia un'auto dalla guida epica, ma non capisco perchè dovrebbero essere tanto migliori la Corsa (che condivide molto con la Punto) o la Fiesta.

Beh la Fiesta dal punto di vista della guida non è niente male...si guida bene anche un cassone come la C-max.
L'assetto ha un bell'appoggio, chiude bene le curve, rolla poco, ha uno sterzo abbastanza comunicativo e diretto.
 
Benvenuto al nuovo iscritto! :)

Come consiglio posso innanzitutto dire di scegliere quella che ti piace di più, perchè come prestazioni, affidabilità e abitabilità sono sostanzialmente equivalenti. Al massimo posso dire che la Opel Corsa ultima serie è credo più recente come progetto e la Grande Punto ormai è veramente al capolinea. Il vantaggio di ciò è che si prende con notevole sconto.
 
Questa la futura Punto secondo LP design (dicembre 2016), ma non credo che possa uscire quest'anno, io direi 2018. Per ora il progetto è top secret e prototipi in giro mi sembra che non ce ne siano.
 

Allegati

  • Z - Fiat Punto 2018 rendering.jpg
    Z - Fiat Punto 2018 rendering.jpg
    32,6 KB · Visite: 266
Grazie a tutti per i vostri consigli siete stati veramente utili e precisi ho un'altra domanda da farvi. Oggi parlando con i miei amici mi hanno dato alcune dritto su altri fattori cioè che la punto viene ruBata più di qualsiasi altra mi hanno consigliato qualche altra macchina o di monta antifurto sicuri come il blockshaft ma in questa direzione mi ha sconsigliaTo la punto e magari virare più sulle straniere. Ps io sono di Napoli chiedo un vostro ultimo consiglio. Grazie mille
 
Tutte le utilitarie sono soggette a eventuali (facciamo gli scongiuri...) furti. Sarebbe meglio fare un'assicurazione per il furto o un'assicurazione che preveda il "localizzatore".
So di auto recuperate in due ore grazie al localizzatore, è successo a una persona a me vicina. So anche che non è elevato il supplemento di prezzo.
 
Ripeto, tra le auto GPL, preferirei auto più recenti, sicure e tecnologiche come la Hyundai i20 rispetto a Punto e Corsa che condividono lo stesso pianale ormai da più di 10 anni e sono entrambe a fine vita (la Corsa è l'ennesimo profondo restyling del modello basato sulla Punto 2006)...
Anche gli spazi interni e la comodità sono tutt'altra cosa.
 
Io non parlo di stabilità o tenuta di strada, nè di telaio (il telaio in se non ha grandi possibilità di esprimersi se non accoppiato ad un sistema sospensivo adeguato)....parlo proprio di feeling alla guida, sospensioni neutre che non ti fanno ben capire la portata o l'appoggio in curva oltre che ad uno sterzo che sembra avere come unico scopo girare le ruote...per me è pessima da questo punto di vista.
Non è che parlo male della Punto perché mi sta antipatica, anzi, ho sempre provato simpatia per lei e mi è sempre piaciuta esteticamente, però non la comprerei mai...non mi piace neanche un pò come si guida.
Diverso il discorso su MiTo, che ha un comparto sospensivo ben tarato, comunicativo, anche con le motorizzazioni più tranquille.

Per "telaio" intendo piattaforma e sospensioni , che poi per tutte e tre le auto derivate , Punto , Corsa e Mito sono le medesime : Mac-Pherson anteriori e ruote interconnesse al retrotreno .

QUindi la differenza la fanno la taratura , la qualità degli ammortizzatori e -come dici giuistamente- lo sterzo . Tanto è vero che la Punto Abarth ha un'ottima guidabilità e feeling .

Credo quindi che l'italiana e la tedesca siano perfettamente comparabili in quanto a piacere di guida , a meno anche qui di non riferirsi alla versione pepata Opc , che se la vede da vicino con la Abarth .Saluti
 
Per "telaio" intendo piattaforma e sospensioni , che poi per tutte e tre le auto derivate , Punto , Corsa e Mito sono le medesime : Mac-Pherson anteriori e ruote interconnesse al retrotreno .

QUindi la differenza la fanno la taratura , la qualità degli ammortizzatori e -come dici giuistamente- lo sterzo . Tanto è vero che la Punto Abarth ha un'ottima guidabilità e feeling .

Credo quindi che l'italiana e la tedesca siano perfettamente comparabili in quanto a piacere di guida , a meno anche qui di non riferirsi alla versione pepata Opc , che se la vede da vicino con la Abarth .Saluti

Esatto, intendevo questo: taratura degli ammortizzatori, che forse su Corsa sono tarati un po meglio.
Ho avuto il piacere di guidare per un breve tratto, con qualche curva, una MiTo QV di un amico...è davvero un bell'andare....equiparabile a quello della Fiesta ST.
La MiTo però ha dalla sua un sound più coinvolgente :), la Fiesta invece un comportamento più nervoso ma forse più divertente, in ogni caso per me restano, entrambe, le migliori B "pepate" in circolazione.
Ti dico che in tutta sincerità, preferisco la Punto 2 come guidabilità.
Ovviamente poi dipende tutto da quello che vuole il nostro amico, se guida in modo tranquillo e non cerca particolari doti stradali la Punto è perfetta, costa un po meno ed è spaziosa e concreta.
Se però cerca qualcosina in più, una MiTo o una Fiesta, o anche la Corsa (che ha un assetto un po più rigido) per evitare poi di rimanere deluso, potrebbero appagarlo di più da questo punto di vista.
 
ciao se posso permettermi, ne una ne l'altra..
per carità sono andato in Opel prima di scegleire altra del segmento b... bella da vedere la Corsa,,, ottimi prezzi, dotazioni notevoli, spaziosa e interni piacevoli ma poi alla guida un cambio che mi ha ricordato la punto del mio ufficio una punto del 1994.... assurdo....
 
Tanto è vero che la Punto Abarth ha un'ottima guidabilità e feeling .

Infatti, l'Abarth sembra un'altra vettura. L'ho provata in pista diverse volte (l'avevamo anche come vettura di punta, tra quelle di serie, della scuola di pilotaggio di Acireale....).
Sulla pista di Rieti ho provato la 180 cv, una bomba molto divertente, più della 500 Abarth. Del resto aveva il triplo dei cv di una Punto normale, segno che il telaio in sè non era da buttare..........
 
Back
Alto