<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Hybrid 2020 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Hybrid 2020

scusate volevo riportare la mia esperienza sulla panda Hibrid... in città fa 13-14 km litro, praticamente l'elettrico serve a ben poco come lo start end stop... mentre in autostrada arriva a fare 20-25 km litro andando ad una andatura non elevatissima... 110
morale della favola chi dice che in città ha ottime medie ... lasciamo perdere
I consumi cittadini sono influenzati da diversi fattori, primo fra tutti quanto uno schiaccia l'acceleratore, ma anche quanto traffico si incontra e quanto sono lunghi i percorsi (... nel senso se il motore entra in temperatura).
Nella prova con gli standard di QR hanno rilevato 18 km/l.
Diverso il discorso autostradale. I consumi che hai indicato mi sembrano troppo ottimistici. Forse i 20km/l li fa a 100km/h effettivi che potrebbero corrispondere ai 110 indicati dal tachimetro, ma i 25 km/l sono assolutamente inarrivabili (anche per le migliori auto a gasolio) salvo che si parli di un tratto in discesa.
QR a 130km/h ha rilevato 13,7 km/l con un consumo medio autostradale di 14,7 km/l.
 
Bisogna anche vedere come vengono rilevati i consumi. I computer di bordo FCA di solito sono piuttosto precisi, ho potuto verificarlo con la ex Punto di mio figlio e con la mia ex Alfa Brera.

Però bisogna utilizzarli bene, vedendo con una certa precisione quali percorsi si fanno e azzerandoli quando si cambia tipologia di percorso.

Se no si ricorre a metodi empirici come mettere 50 euro quando si entra in riserva e controllare quanti km sono stati fatti quando si rientra in riserva, ma quello sarà un consumo "medio", salvo che hai fatto tutti i relativi km in città, sulla statale o in autostrada.
 
Per esperienza personale non c’è sistema migliore di quanti Km si percorrono tra un pieno e l’altro.. se davo retta al trip della Bravo viaggiavo sempre sopra i 20 km al litro quando invece ne faceva quasi 18, la Panda ruba pure lei 1 km al litro, la Tjet..... non lo guardo, mi basta vedere come scende di corsa l’indicatore livello benzina
 
Per esperienza personale non c’è sistema migliore di quanti Km si percorrono tra un pieno e l’altro.. se davo retta al trip della Bravo viaggiavo sempre sopra i 20 km al litro quando invece ne faceva quasi 18, la Panda ruba pure lei 1 km al litro, la Tjet..... non lo guardo, mi basta vedere come scende di corsa l’indicatore livello benzina

La Punto 1.1 benzina seconda serie aveva un trip computer piuttosto preciso, almeno quella di mio figlio, con la quale feci un viaggio in Sila, di 1.000 km complessivi, mettendo in tutto 56 litri di benzina (partito da quasi zero e tornato con quasi zero). Media generale consumo 17.85 km/litro. Media indicata dal computer 18.5 km/litro.
 
Però dipende anche dalle zone della città. Se parli di centro, molto trafficato, 14 al litro non è così male, io in quelle condizioni non l'ho mai fatti con nessuna macchina.

Se parli di città un po' decentrata, dove bene o male si cammina allora si, è poco, dovrebbe fare meglio. Poi la vettura sarà certamente nuova quindi potrà migliorare nel consumo.

certo è nuova e sono i primi km ma aggiornerò costantemente i consumi che a mio avviso partono male in città... vedremo, naturalmente farò test da pieno a pieno tutto solo città e pieno a pieno tutta autostrada per capire meglio e se il computer di bordo è attendibile o meno....
 
Per esperienza personale non c’è sistema migliore di quanti Km si percorrono tra un pieno e l’altro.. se davo retta al trip della Bravo viaggiavo sempre sopra i 20 km al litro quando invece ne faceva quasi 18, la Panda ruba pure lei 1 km al litro, la Tjet..... non lo guardo, mi basta vedere come scende di corsa l’indicatore livello benzina

farò proprio così, sono anni e anni che faccio in questo modo su tutte le auto che ho posseduto
 
da pieno a pieno, 457 km, 65% autostrada e restante strade urbane... 19.98km/litro... non male per essere i primi 500km per la panda mild hybrid, farò verifiche per le medie esclusivamente nei tratti urbani, che nel mio primo test sempre pieno a pieno mi ha dato 14km/litro, ma erano i primissimi 100km
 
da pieno a pieno, 457 km, 65% autostrada e restante strade urbane... 19.98km/litro... non male per essere i primi 500km per la panda mild hybrid, farò verifiche per le medie esclusivamente nei tratti urbani, che nel mio primo test sempre pieno a pieno mi ha dato 14km/litro, ma erano i primissimi 100km
Ottimo risultato.
La tua e' una Easy o una City Cross ?
 
Ottimo risultato.
La tua e' una Easy o una City Cross ?
city cross, finora l'unico difetto che ho riscontrato è il rumore dello scorrimento ruote che si sente abbastanza e quando fai piccoli viaggi stressa... fortuna ci sono buone casse acustiche :) e ovviamente le cambierò con ruote con un rotolamento meno rumoroso
 
Buonasera a tutti anche io sto attendendo di verificare i consumi della mia Panda hybrid.

Ora però sono solo a 300km sono uscito dal concessionario con 20km di autonomia ed ho fatto 30€ a 1,309 € al litro ed ora il trip mi da ancora 221 km di autonomia e fatto 316

vedremo
 
Buonasera a tutti anche io sto attendendo di verificare i consumi della mia Panda hybrid.

Ora però sono solo a 300km sono uscito dal concessionario con 20km di autonomia ed ho fatto 30€ a 1,309 € al litro ed ora il trip mi da ancora 221 km di autonomia e fatto 316

vedremo

La tua è ancora un MY 2020 giusto? Non è una 2021.
 
Back
Alto