umbiBerto ha scritto:3x2 ha scritto:umbiBerto ha scritto:Esempio analogo (Per il bicilindrico) successe in campo moto .... quando la HONDA decise di combattere la DUCATI sul suo campo .... Difatti dopo aver speso una "barca di soldi sul bicilindrico" oggi corre nella Superbike col quattro
Questa potevi risparmiartelaa parità di cioindrata honda batte ducato 1000 a uno.o ti sei dimenticato del flop dei 4 cilindi in motogp
Nei regolamenti superbike la ducati ha un vantaggio regolamentare da sempre.. Ma di che parliamo....![]()
Veramente il penultimo mondiale vinto era a parità di cilindrata. Il regolamento è cambiato quando hanno messo altre restrizioni alle modifiche possibili.
E in ogni caso nessuno vieta alla HONDA (cosi come alla FORD o alla Wolkswagen) di correre col bicilindrico. Semplicemente (La HONDA) lo ha fatto ma non è riuscita nell'intento. Ognuno si specializza ....
Di le cose come stanno: nel Superbike le quadricilindriche sono obbligate ad avere un peso minimo superiore alle bicilindriche proprio per compensare il motore superiore. La Honda è la casa che ha vinto più corse nel motomondiale 250 dove erano bicilindriche.
Ma non capisco "che c'azzecca" il superbike con la Panda...
Vogliamo poi parlare dell'esperienza con i bicilindrici che i giapponesi hanno fatto sulle kei-car ? Chiediti perché non l'hanno trasferita sulle vetture europee.