<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1.0 Hybrid Garmin vs Toyota Aygo X 1.0 Lounge | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1.0 Hybrid Garmin vs Toyota Aygo X 1.0 Lounge

Ti piace di più la Panda o l'Aygo?

  • La Panda

    Votes: 9 45,0%
  • L'Aygo

    Votes: 8 40,0%
  • Nessuna delle due

    Votes: 3 15,0%

  • Total voters
    20
Il fatto vero a mio avviso è che chi compra una segmento A difficilmente è disposto a pagarla 20.000 euro.

Per questo si vendono circa 8 Panda per ogni Aygo X, in Italia. Semmai mi chiedo perché venga ampiamente preferita a i10 e Picanto. Probabilmente per la migliore abitabilità, che consente di sceglierla anche come unica auto di famiglia.

Diciamo che nel segmento A in Italia la Panda resta di gran lunga la preferita, seguita da 500 e Aygo X, e poi da tutte le altre.

Vedremo poi se l’erede elettrica avrà lo stesso successo…….
 
Il fatto vero a mio avviso è che chi compra una segmento A difficilmente è disposto a pagarla 20.000 euro.

Per questo si vendono circa 8 Panda per ogni Aygo X, in Italia. Semmai mi chiedo perché venga ampiamente preferita a i10 e Picanto. Probabilmente per la migliore abitabilità, che consente di sceglierla anche come unica auto di famiglia.

Diciamo che nel segmento A in Italia la Panda resta di gran lunga la preferita, seguita da 500 e Aygo X, e poi da tutte le altre.

Vedremo poi se l’erede elettrica avrà lo stesso successo…….

Occorre ricordare che la scelta Toyota di posizionare in alto la Aygo X nasce anche dal fatto che si è sciolto il sodalizio con PSA per la condivisione dei costi di produzione , a quel punto la casa giapponese ha puntato ad utilizzare il pianale della Yaris per la nuova vettura e per avere un buon margine realizzare una vettura curata, altrimenti se non facevano questa scelta anche loro credo che avrebbero abbandonato il segmento come tante altre case.
 
Si per panda almeno la frenata di emergenza ci vorrebbe la ha anche dacia adesso, stessa cosa airbag laterali.
Non capisco dal configuratore se ora la panda base ha solo paraurti della cross o anche un pò rialzata.
Discorso B sono d'accordo con te, soprattutto quando si ha ultima sandero a pari prezzo di panda che non ha niente di meno della fiat....però panda è una istituzione e molti non vogliono una macchina più grossa anche per validi motivi, sandero e ' larga come una thema del 84:)
La Panda base ha i paraurti della 4x4, ma non ha assetto rialzato.
 
Occorre ricordare che la scelta Toyota di posizionare in alto la Aygo X nasce anche dal fatto che si è sciolto il sodalizio con PSA per la condivisione dei costi di produzione , a quel punto la casa giapponese ha puntato ad utilizzare il pianale della Yaris per la nuova vettura e per avere un buon margine realizzare una vettura curata, altrimenti se non facevano questa scelta anche loro credo che avrebbero abbandonato il segmento come tante altre case.
Devo dire che in foto rende di piu', mentre dal vivo mi ha un po' deluso il 3/4 posteriore. Non sopporto poi la scelta dei finestrini fissi su una 5 porte e non capisco la scelta di cerchi da 17 o da 18 su una city car, che tolgono parecchio spazio all'abitacolo nella zona posteriore.
Visti i listini, aggiungerei 2000€ per avere una piu' spaziosa e comfortevole Yaris.
 
Back
Alto