<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

L'unica cosa che non torna è il venditore che consiglia di aspettare il mese prossimo per avere più sconto.

Non è che mi ha detto che farà maggior sconto, anzi mi ha detto che probabilmente farà meno sconto. Dice di aspettare il primo marzo per registrarsi sul sito regionale per avere l'incentivo e poi rifare il preventivo. Ballano altri 8mila euro.

PS aveva due 500e pronta consegna.
 
Oggi con mia moglie siamo andati in concessionaria, senza prenotare.

Devo dire che c'erano diverse persone interessate alla 500e.

Il venditore non ha opposto nessuna obiezione all'auto elettrica e non ha fatto proposte alternative.

... ma veniamo al cinquino con la scossa.

Abbiamo fatto una breve prova su strada, prima l'ho guidata io poi mia moglie. Un giocattolino molto semplice, dopo 5 minuti ti sembra naturale usare praticamente un solo piede e praticamente un solo pedale per guidare. Era una icon con tetto di vetro, colore blu met molto carina, con telecamera parcheggio e qualcos'altro. Aveva lo schermone.

Devo dire che l'auto è fatta molto bene, molto solida e anche spaziosa. Molto rapida a prendere velocità, fin troppo per una macchina cittadina.

Stranamente mia moglie non ha avuto da ridire, anzi mi sono sorpreso... le è piaciuta e alla fine ha convenuto che l'auto la usa praticamente solo lei da sola e subito ha provato ad abbattere i sedili dietro per vedere il vano carico max, lei che fa spese voluminose.

L'auto credo non possa non piacere. Mi ha fatto tenerezza il cinquino storico riprodotto sulle plastiche interne e la scritta made in Torino.

Preventivo....

Modello icon listino 31400
pack comfort 350
Cavo ricarica model 3 300
Sacca per il cavo 39
Blu met 700
opt storno waerable key -55

IPT 196
contributo eco pneumatici 7,43
kit tappetini giubbino torcia sanificazione 170
rottamazione 100

totale 33208

contributo statale 8000
campagna fiat 2440
sconto 968

SALDO 21800

Poi ci sarebbe l'incentivo regione Lombardia da marzo e mi ha consigliato quindi di aspettare e sono ulteriori 8000 euro.

Quindi, dovrò sentirlo a marzo... il cinquino dovrebbe venire meno... ma non si sbilanciava che non poteva dirmi quanto sconto farà poi Fiat e il conce. Un pensierino più serio lo sto facendo...
hai fatto una riflessione sull'autonomia?
mi pare che su queste citycar sia estremamente bassa, nell'ordine di 100 km o poco più quindi il campo di utilizzo è estremamente limitato
 
Beh, “importanti” mi sembra ancora una parola grossa, però senza dubbio la crescita delle elettriche comincia ad essere significativa e degna di nota.

In particolare, parlando della 500 E, se si arriverà a vendere 20.000 vetture in Italia nel 2021, come sembra possibile, l’obiettivo di avvicinarsi a 80.000 nella totalità dei mercati, già nel primo anno solare completo, pur in un contesto economico di fatto negativo (leggi pandemia), apparso ad alcuni pindarico quando fu annunciato, potrebbe essere verosimile.
io non credo che la 500e possa fare quei numeri, ha un autonomia troppo limitata per avere un potenziale di vendita elevato.
Rimarrà imho un prodotto estremamente di nicchia nei soli centri urbani più grandi
 
hai fatto una riflessione sull'autonomia?
mi pare che su queste citycar sia estremamente bassa, nell'ordine di 100 km...

Il cinquino provato e quello del preventivo supera i 300km, in città dovrebbe essere anche di più. Il venditore mi ha detto che è un mese che la usa e lui sta sui 320-350km.

Comunque sia sarebbe l'auto di mia moglie che fa pochi km quotidiani e nemmeno usa l'auto tutti i giorni. Fossero davvero 100km sarebbero comunque sufficienti. Mia moglie non arriva ai 50km al giorno.

Poi probabilmente i km diminuiranno, perché sempre oggi siamo anche andati a fare un preventivo per una bici elettrica, quella ha addirittura 100km di autonomia e mia moglie vorrebbe usare poi quella per tante piccole commissioni.

Certamente l'auto elettrica non è adatta a chi fa molti km quotidiani. Poi bisogna avere un garage per caricarla.
 
Il cinquino provato e quello del preventivo supera i 300km, in città dovrebbe essere anche di più. Il venditore mi ha detto che è un mese che la usa e lui sta sui 320-350km.

Comunque sia sarebbe l'auto di mia moglie che fa pochi km quotidiani e nemmeno usa l'auto tutti i giorni. Fossero davvero 100km sarebbero comunque sufficienti. Mia moglie non arriva ai 50km al giorno.

Poi probabilmente i km diminuiranno, perché sempre oggi siamo anche andati a fare un preventivo per una bici elettrica, quella ha addirittura 100km di autonomia e mia moglie vorrebbe usare poi quella per tante piccole commissioni.

Certamente l'auto elettrica non è adatta a chi fa molti km quotidiani. Poi bisogna avere un garage per caricarla.
credevo ne facesse molti meno, se sono 300 è già una buona autonomia.. come seconda auto per un uso quotidiano che non comporti lunghi spostamenti.
sono parecchi anche i 100 della bici, non è sicuramente un entry level..
 
.
sono parecchi anche i 100 della bici, non è sicuramente un entry level..

Ot
Non è entry level e costicchia, ma vorrei un mezzo affidabile e se facciamo giretti lunghi non vorrei che mia moglie restasse senza aiuto del motore. Modestamente le mie gambe hanno più di 100km di autonomia.
Tra l'altro il rivenditore di bici ha quasi finito le bici per il 2021... ne ha ancora tre di numero della misura giusta e se non ne prenoto una adesso con consegna a maggio, la consegna finirà a ottobre! Mi ha detto che è, parole sue, pazzesco il numero di bici elettriche che sta vendendo e che ha venduto lo scorso anno.

Pian piano la mia transizione all'elettrico la sto facendo. Dallo scorso anno ho già sostituito decespugliatore, rasaerba e soffiatore, passando dai due tempi alla batteria. Del rasaerba ero molto indeciso e dubbioso, dopo una stagione direi che ho fatto bene e non tornerei al motore a scoppio. Certo anche il rasaerba è costato non poco, però sono andato quasi sul sicuro prendendo un modello semiprofessionale, visto usato da giardinieri che lo fanno di mestiere.

Fine ot

Devo anche sentire enelx per una colonnina e un'altra ditta che mi aveva già proposto l'istallazione gratuita. In questo ultimo caso perché ho un b&b che gestisce mia moglie e si stanno proponendo alle strutture ricettive.
 
Ultima modifica:
io non credo che la 500e possa fare quei numeri, ha un autonomia troppo limitata per avere un potenziale di vendita elevato.
Rimarrà imho un prodotto estremamente di nicchia nei soli centri urbani più grandi
Nella prova di QR, proprio della 500 Icon, l'autonomia in citta' e' stata di 300km, in extraurbano 240km ed in autostrada 195km.
 
credevo ne facesse molti meno, se sono 300 è già una buona autonomia.. come seconda auto per un uso quotidiano che non comporti lunghi spostamenti.
sono parecchi anche i 100 della bici, non è sicuramente un entry level..

C'è da dire che La "Nuova 500", ovvero la 500e, non è una sola vettura ma una gamma.
Il modello base (500 action, che forse non comprerà quasi nessuno...), ha 95 cv e un pacco batterie più piccolo, quindi ha meno autonomia delle altre (dichiarata 180 km).

Le altre versioni (Passion, Icon e LaPrima), hanno una potenza di 118 cv e un'autonomia quasi doppia: 320 km dichiarata.

Quattroruote (numero di dicembre 2020), ha provato la versione Icon, che ha 118 cv. L'autonomia rilevata (come accennato già da Danilorse) è stata pari a 298 km in città, 240 km sulla statale e 195 km in autostrada, tra le più elevate della categoria.
 
C'è da dire che La "Nuova 500", ovvero la 500e, non è una sola vettura ma una gamma.
Il modello base (500 action, che forse non comprerà quasi nessuno...), ha 95 cv e un pacco batterie più piccolo, quindi ha meno autonomia delle altre (dichiarata 180 km).

Le altre versioni (Passion, Icon e LaPrima), hanno una potenza di 118 cv e un'autonomia quasi doppia: 320 km dichiarata.

Quattroruote (numero di dicembre 2020), ha provato la versione Icon, che ha 118 cv. L'autonomia rilevata (come accennato già da Danilorse) è stata pari a 298 km in città, 240 km sulla statale e 195 km in autostrada, tra le più elevate della categoria.
grazie delle info, non avevo letto della differenti autonomia tra i vari allestimenti. Esclusa la Action le altre iniziano ad avere un autonomia consona ad utilizzi cittadini
 
grazie delle info, non avevo letto della differenti autonomia tra i vari allestimenti. Esclusa la Action le altre iniziano ad avere un autonomia consona ad utilizzi cittadini
Non capisco il mancato abinamento delle batterie più potenti con il motore da meno CV...penso che la clientela abbia più fame di autonomia che di 0/100...
 
Non capisco il mancato abinamento delle batterie più potenti con il motore da meno CV...penso che la clientela abbia più fame di autonomia che di 0/100...
forse avrebbe avuto un autonomia superiore agli allestimenti superiori rendendo poco comprensibile il listino. Ci sarebbe stato l'allestimento di ingresso e più economico ad essere più performante in termini di autonomia delle versioni più costose
 
Non capisco il mancato abinamento delle batterie più potenti con il motore da meno CV...penso che la clientela abbia più fame di autonomia che di 0/100...

Per risparmiare sul costo e quindi sul prezzo di vendita del modello "di attacco", che però come dicevo prima penso che sarà poco richiesto.
 
Non capisco il mancato abinamento delle batterie più potenti con il motore da meno CV...penso che la clientela abbia più fame di autonomia che di 0/100...
Concordo.
Mi viene da pensare che la differenza di costo con un motore piu' potente sarebbe minima e di conseguenza il prezzo lo fanno le batterie.
Per me su un'elettrica la priorita' e' l'autonomia e non le prestazioni.
Con la batteria da 22Kwh della Action, il raggio di azione e' molto ridotto, abbondantemente sotto i 200km.
 
Ultima modifica:
Back
Alto